tucciotrader
Trader Calabrese
Vorrei iniziare a monitorare la volatilità implicità sui prezzi delle opzioni mibo a scadenza trimestrale per vedere sia se si possono ottenere buoni spunti operativi ma anche per monitorare il sentiment sul sottostante. La rilevazione verrebba fatta quotidianamente sui prezzi delle Call ATM e delle Put ATM. Per adesso credo che prenderò come riferimento l'ultimo valore di giornata (last) a borse chiuse, quindi non un MID(BID,ASK). La volatilità implicità l'ottengo usando il modello teorico di prezzo di Black&Scholes passando i vari input "conosciuti" ed ottenendo la VI (immagino lo stesso funzionamento del Volatility Calculator di Fiuto).
Una rilevazione tipica potrebbe essere la seguente:
Alla fine vorrei fare due grafici Excel, uno che mostra l'andamento dell'indice e un altro che mostra la VI sulle Call ATM e PUT ATM
Mi domando se qualcuno di voi ha già provato in passato a fare esperimenti del genere e se avete dei consigli e suggerimenti da darmi sulla mia idea. I dati li prenderò parsando la pagine web di BorsaItaliana.
Grazie
PS: Naturalmentemi piacerebbe sapere da voi se le VI che ho calcolato sopra sono corrette!
Una rilevazione tipica potrebbe essere la seguente:
Codice:
DATE INDEX ATM_PUT_K ATM_PUT_IV ATM_CALL_K ATM_CALL_IV
2010-12-05 20121 20000 0.1524 20500 0.1070
2010-12-06 19930 19500 0.1566 20000 0.1484
Mi domando se qualcuno di voi ha già provato in passato a fare esperimenti del genere e se avete dei consigli e suggerimenti da darmi sulla mia idea. I dati li prenderò parsando la pagine web di BorsaItaliana.
Grazie
PS: Naturalmentemi piacerebbe sapere da voi se le VI che ho calcolato sopra sono corrette!