raga
Nuovo forumer
la notizia è questa:
(ASCA) - Roma, 8 set - Il gruppo Montefibre (Milano: MFBI.MI - notizie - bacheca) ha chiuso il primo semestre con ricavi netti per 215,6 milioni di euro, in diminuzione del 7,9% rispetto al primo semestre dello scorso anno, e con un utile netto di 3,8 milioni a fronte della perdita di 28,4 milioni del corrispondente periodo del 2003. In particolare, nel primo semestre 2004 la gestione ordinaria ha conseguito un risultato positivo di 6,3 milioni di euro, a fronte del negativo di 14,9 milioni del primo semestre 2003. Il margine operativo lordo del Gruppo si e' attestato a 13,1 milioni di euro, rispetto ai -6,6 milioni del 2003 mentre il risultato operativo e' passato da -15,1 a +4,5 milioni di euro. Montefibre S.p.A. ha registrato un utile netto di 1,0 milioni di euro, mentre aveva riportato una perdita di 20,5 milioni nel primo semestre 2003. L'indebitamento finanziario netto, dopo un temporaneo incremento del primo trimestre, e' calato dai 65,0 milioni di euro di fine 2003 ai 60,0 milioni del 30 giugno 2004, consentendo un miglioramento del rapporto debt/equity, pari a 0,37 al 30 giugno 2004. ''L'andamento dei mercati - spiega la societa' - fa attualmente prevedere un risultato operativo consolidato positivo anche nel secondo semestre dell'anno''.
il ragionamento è questo:
-Montefibre risp ha un dividendo minimo garantito di 0.05 euro
- l'anno scorso non è stato distribuito il dividendo,nemmeno alle risparmio.
visto che il div.per le risp è cumulabile, c'è la possibilità, in caso di utile nel 2004 di un dividendo doppio per le risparmio, cioè 0.1
in pratica funziona così:
se non distribuisci l'utile nell'anno x, ma l'anno dopo hai un utile, se questo utile è sufficiente, l'anno x+1 distribuirai un dividendo di 0.05 + 0.05
ora Montefibre ha dichiarato un utile netto di 3.8 milioni nella semestrale 2004.
ci sono 26 mln di azioni di risparmio che moltiplicate x 0.1 euro fa 2.6 mln di euro. insomma se nella seconda parte dell'anno confermano la redditività della prima, ci sono buone probabilità di avere un dividendo di 0.1 che alle quotazioni attuali è il 33%
che ve ne pare??
p.s. naturalmente qualcuno se n'è già accorto e stamani il titolo è salito del 8.14%. credo comunque ci siano ancora margini di crescita, se uno crede nell'utile a fine anno.
hi
Raga
(ASCA) - Roma, 8 set - Il gruppo Montefibre (Milano: MFBI.MI - notizie - bacheca) ha chiuso il primo semestre con ricavi netti per 215,6 milioni di euro, in diminuzione del 7,9% rispetto al primo semestre dello scorso anno, e con un utile netto di 3,8 milioni a fronte della perdita di 28,4 milioni del corrispondente periodo del 2003. In particolare, nel primo semestre 2004 la gestione ordinaria ha conseguito un risultato positivo di 6,3 milioni di euro, a fronte del negativo di 14,9 milioni del primo semestre 2003. Il margine operativo lordo del Gruppo si e' attestato a 13,1 milioni di euro, rispetto ai -6,6 milioni del 2003 mentre il risultato operativo e' passato da -15,1 a +4,5 milioni di euro. Montefibre S.p.A. ha registrato un utile netto di 1,0 milioni di euro, mentre aveva riportato una perdita di 20,5 milioni nel primo semestre 2003. L'indebitamento finanziario netto, dopo un temporaneo incremento del primo trimestre, e' calato dai 65,0 milioni di euro di fine 2003 ai 60,0 milioni del 30 giugno 2004, consentendo un miglioramento del rapporto debt/equity, pari a 0,37 al 30 giugno 2004. ''L'andamento dei mercati - spiega la societa' - fa attualmente prevedere un risultato operativo consolidato positivo anche nel secondo semestre dell'anno''.
il ragionamento è questo:
-Montefibre risp ha un dividendo minimo garantito di 0.05 euro
- l'anno scorso non è stato distribuito il dividendo,nemmeno alle risparmio.
visto che il div.per le risp è cumulabile, c'è la possibilità, in caso di utile nel 2004 di un dividendo doppio per le risparmio, cioè 0.1
in pratica funziona così:
se non distribuisci l'utile nell'anno x, ma l'anno dopo hai un utile, se questo utile è sufficiente, l'anno x+1 distribuirai un dividendo di 0.05 + 0.05
ora Montefibre ha dichiarato un utile netto di 3.8 milioni nella semestrale 2004.
ci sono 26 mln di azioni di risparmio che moltiplicate x 0.1 euro fa 2.6 mln di euro. insomma se nella seconda parte dell'anno confermano la redditività della prima, ci sono buone probabilità di avere un dividendo di 0.1 che alle quotazioni attuali è il 33%
che ve ne pare??
p.s. naturalmente qualcuno se n'è già accorto e stamani il titolo è salito del 8.14%. credo comunque ci siano ancora margini di crescita, se uno crede nell'utile a fine anno.
hi
Raga