spero vi siate interessati ai fondamentali per pensare che prima o poi le rosee fioriranno, anche se non so quando (nessuna illusione)
allora i fatti che ricapitolo anche se li sapete già:
1) le azioni sono da 1 euro sia ordinarie che rnc
2) le rnc garantisce il 5%, che se non viene pagato deve essere portato a nuovo e pagato in due esercizi
3) dividendi latitano da 2 anni per cui (come si legge dalle relazioni) alle rnc spetta già lo 0,1 (non è molto da sborsare sono solo 26 milioni le rnc in circolazione e una quota interessante è in mano anche a persone del cda se non ricordo male, anche se però prima bisogna ricostituire la riserva legale)
4) temo che però non se ne parli per quest'anno se non si recuperano i margini contratti dall'incremento dl 40% del costo della materia prima, ma notizie più certe le avremo nella semestrale: è una bella fregatura perchè se vedete l'ultimo bilancio la società era risanata già l'anno scorso dopo le abbondanti potature ad acerra ed il rosso era generato da imposte pregresse. Al più dall'anno prossimo la rnc incorporerà lo 0,15
5) la posizione fin non è per me da black list perchè ai prezzi di oggi la partecipazione in mediobanca vale oltre 11,5 milioni e i crediti verso l'erario per oltre 19 milioni saranno esigibili l'1.1.2006 e
da soli valgono la metà dei debiti finanziari (circa 63 milioni). Inoltre la società ha un capitale sociale di 156 milioni: è da black list anche se il cash flow si è annullato?
peccato che abbia smesso di riprendere a macinare profitti prorpio nel primo trimestre, ma se parte la joint in cina con modesto apporto di capitale, forse la storia e le prospettive possono cambiare
per il resto fate voi, ma non investite su un titolino perchè l'oridnaria sale e la rnc no, please...
un saluto