MPS crack: Tremonti accusa Monti

DNGMRZ

ordine 11.110
1. LETTERA-BOMBA DELL’EX MINISTRO DELLE FINANZE TREMONTI SUL MONTE DEI PACCHI - 2. OLTRE A RIMARCARE LE RESPONSABILITÀ DI MARIO DRAGHI (“PER LA LEGGE LA VIGILANZA BANCARIA NON LA FA IL GOVERNO MA BANKITALIA”), ACCUSA IL GOVERNO MONTI DI ESSERE STATO A CONOSCENZA DELLA REALE NATURA DEL “BUCO” IN BILANCIO DEL MONTE DEI PAZZI - 3. ‘’LO DIMOSTRA IL FATTO CHE I VERTICI DI MPS NEGANO CHE CI SIA BISOGNO DI UN ULTERIORE INTERVENTO STATALE PER RIPIANARE LE PERDITE COME RIPORTATO OGGI DA ‘’MILANO FINANZA" IL CHE VUOL DIRE CHE O MARIO MONTI È UN VEGGENTE OPPURE SAPEVA...” - 4. AFFONDO FINALE: "PERCHÉ BANKITALIA ED IL GOVERNO NON HANNO DETTO SUBITO LA VERITÀ? PERCHÉ MONTI HA POSTO LA FIDUCIA SUL DECRETO CHE EROGAVA I MONTI-BONDS DOPO CHE LA STESSA NORMA ERA STATA BOCCIATA AL SENATO? E COME IL GOVERNO HA TUTELATO I PICCOLI AZIONISTI CHE HANNO SCOPERTO LA VICENDA DAI GIORNALI?" -

monti-213872.jpg

1. MAIL BY TREMONTI
Riceviamo e pubblichiamo:

MARIO MONTI GIULIO TREMONTI


Caro Dago:
ho letto la lettera n.4: "Tremonti che oggi attacca Draghi è lo stesso che come Ministro erogò 1,9 miliardi a MPS?". Sono due cose diversissime.
I cosiddetti Tremonti-bond erano parte di un programma europeo, approvati in tutti i minimi dettagli dal competente Commissario europeo, accessibile da parte di tutte le banche; previamente e successivamente controllato nell'applicazione ad ogni banca dalla Banca d'Italia, competente per legge.
Va in particolare ricordato che per la legge italiana la vigilanza bancaria non la fa il Governo essendo riservata alla competenza esclusiva a Bankitalia. In tutti i casi di garanzia di Stato; costavano l'8%; c'era il vincolo di destinazione dell'intero importo ricevuto per il finanziamento delle piccole e medie imprese; c'era il divieto per i banchieri di estrarre il loro bonus; infine dovevano essere effettivamente restituiti per cassa.
Diversamente, il Monti-bond è stato riservato solo a Siena, senza impegno a finanziare le piccole e medie imprese perchè serviva ad altri scopi; infine è restituibile con "altri strumenti finanziari", ovvero non per cassa ma con carta di ignota origine e consistenza.
Il Governo Monti pur conoscendo la verità l'ha nascosta al Parlamento qui arrivando fino al punto di porre la questione di fiducia. La vigilanza bancaria non c'è tanto se interviene "ex post", ma soprattutto se interviene "ex ante". Nel caso, purtroppo, non ci sono state né prevenzione né repressione. La Banca d'Italia è stata infatti surrogata nella vigilanza dalla magistratura.
Giulio Tremonti

2. DAGO-NOTA
L'Ex Ministro delle Finanze Tremonti con questa sua lettera rimarca le responsabilità di Banca d'Italia e di Mario Draghi nella vicenda ma ci dice ancora di più: il Governo Monti era a conoscenza della reale natura del "buco" in bilancio del Monte dei Paschi. Lo dimostra il fatto che i vertici di MPS negano che ci sia bisogno di un ulteriore intervento statale per ripianare le perdite come riportato oggi da Milano Finanza. Il che vuol dire che o Mario Monti è un veggente oppure sapeva che esistevano operazioni in derivate non contabilizzate nei bilanci precedenti che rendevano necessario un intervento statale per un ammontare di 3,9mld.


TREMONTI E MONTINAPOLITANO VISCO DRAGHI

La cifra era stata infatti prima stabilita in 3,4mld ed il 28 novembre 2011 elevata a 3,9mld a seguito di non meglio specificate perdite "su operazioni finanziarie strutturate".
Perché Bankitalia ed il Governo non hanno detto subito la verità? Perché Monti ha posto la fiducia sul decreto che erogava i Monti-bonds dopo che la stessa norma era stata bocciata al Senato? E come il Governo ha tutelato i piccoli azionisti che hanno scoperto la vicenda dai giornali ?
 
Monte dei Pazzi NON sapeva, ma quello 00000007 di GRILLI sapeva tutto già da un anno:

Mps: il Governo sapeva da 1 anno. Grilli presto in Parlamento

Finanzaonline.com - 24.1.13/18:29

Lo scandalo derivati che ha colpito Monte dei Paschi? Non è un fulmine a ciel sereno. La situazione problematica della banca era conosciuta già da un anno. Sono queste le dichiarazioni shock del ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, in occasione della commemorazione per i 10 anni dalla morte dell'avvocato Giovanni Agnelli a Torino, confermando così che il Governo già sapeva della bomba ad orologeria piazzata sotto la banca senese. Grilli ha poi attaccato Banca d'Italia: i controlli spettano a Via Nazionale, è lei che può dare informazioni e chiarimenti, aggiungendo poi di non avere evidenza di problemi simili per quanto riguarda le altre banche.
grilli1.jpg
Le reazioni politiche
Il Ministro ha inoltre assicurato che dal Governo non è affluita nessuna risorsa pubblica alla banca senese e che sono in corso contatti con le autorità di vigilanza per avere un quadro più chiaro della situazione ed essere in grado così di formulare delle valutazioni. Ora resta da capire come il Governo fosse a conoscenza di una situazione che la stessa Mps ha dichiarato d'aver scoperto solamente lo scorso ottobre e come Bankitalia possa aver dichiarato la propria ignoranza sulla vicenda soltanto ieri. Proprio in scia alle incongruenze sulle tempistiche nella scoperta dell´affaire derivati, il Governo, per bocca del premier uscente Mario Monti, ha puntualizzato come quanto prima il Ministro del Tesoro, Vittorio Grilli, riferirà in Parlamento circa la reale situazione della banca. Adesso, ha spiegato Monti, non è in questione la tematica dei controlli ed è importante sottrarre la vicenda alla confusione creata per evidenti ragioni legate alla campagna elettorale. Il presidente del Consiglio ha poi definito come fantasie le comparazioni fatte tra i Monti Bond e il gettito dell'Imu, anche perché, come affermato da via XX Settembre in una nota, i nuovi strumenti finanziari non sono ancora stati sottoscritti.
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, dal canto suo ha definito abbastanza grave quanto sta venendo a galla da Siena.


Le notizie sulle borse di Finanzaonline.com
 
di fare come in Islanda non se ne parla, sbattuto in banchieri in carcere .... qui in Italia sicuramente, senza peccare di presunzione, avranno quando prima delle promozioni :wall:

mi ricordo un certo ... geronzi, vi dice qualcosa, i cambi di poltrona avuti :-o
 
e' iniziato il gioco dello scaricabarile?

e arrestarli tutti per alto tradimento quando? cosa vogliono di piu' i giudici italiani, anche un bambino capisce che c'e' una truffa colossale
 

Allegati

  • download.jpg
    download.jpg
    8,3 KB · Visite: 386

Users who are viewing this thread

Back
Alto