Mr. BRITANNIA !!!!!!!!!!!!!

SINIBALDO

Forumer attivo
Con la nomina di Mario Draghi a successore di Antonio Fazio si apre una nuova fase nella colonizzazione finanziaria ed economica dell'Italia.

Grazie all'Executive Intelligence Review, Draghi è noto come "Mr. Britannia", nomignolo che gli deriva

dall'aver partecipato, quando era direttore generale del Tesoro, alla riunione semi-cospirativa con i banchieri della City sul panfilo della Regina Elisabetta, il 2 giugno 1992.

A quella riunione si discusse come "finanziarizzare" il sistema economico italiano, cioè trasformarlo in un sistema in cui la finanza avrebbe preso il sopravvento sull'industria e sulla politica, facendo leva sulle privatizzioni.

Denunciato dall'EIR in un dossier del 1993, che diede seguito a numerosi articoli di stampa e interrogazioni parlamentari, Draghi ha poi svolto una

sotterranea e intensa opera di public relations per sminuire l'importanza della sua partecipazione a quell'incontro, senza riuscire a togliersi il marchio di dosso.

Infatti, il giorno della sua nomina tutti i quotidiani e le agenzie italiane, senza eccezione, hanno dovuto riportare che nel passato del neogovernatore c'è la storia poco chiara del Britannia.

Persino il sito Libertà&Giustizia, che rappresenta i duri e puri del gruppone debenedettiano (grande vincitore dello scontro politico-finanziario che ha

portato alle dimissioni di Fazio
), ha dovuto parlare della crociera del Britannia, naturalmente scrivendo che quanto è stato detto al proposito sono solo "sciocchezze".

Resta il fatto, invece, che Draghi tenne un discorso a quella riunione, in cui disse esplicitamente che il principale ostacolo ad una "riforma" del sistema finanziario in Italia era rappresentato dal sistema politico.

Guarda caso, dopo la crociera sul Britannia partì l'attacco speculativo contro la lira e l'uragano di Mani Pulite che proprio quel sistema politico abbatté.

Negli anni successivi, Draghi fu il regista di tutte le privatizzazioni, che hanno trasformato il panorama economico italiano in modo molto simile

a quello pre-1936, con un fitto intreccio tra banche e imprese monopoliste in mano a vecchie e nuove famiglie oligarchiche.


C'é da prevedere che con Draghi in via Nazionale ci sarà il disco verde per una nuova avanzata delle banche internazionali e dei fondi speculativi in Italia, alla caccia di imprese da fagocitare e dei 140 miliardi di

risparmio nazionale, oltre che del bottino rappresentato dalla privatizzazione delle pensioni, obiettivo di sempre del potere sinarchista di cui Mr. Britannia rappresenta uno dei più fidati "assets".

(da Solidarietà)
_______________________________________________________

SINIBALDO
 
Giovedì 12 Gennaio 2006, 18:32




PUBBLICITÀ
I SERVIZI DEL SOLE 24ORE
PREMIUM 24: I nuovi servizi di approfondimento on line clicca qui
SMS: per ricevere gli sms del Sole 24 ORE sulla Borsa BORSA ON al 48224



Bankitalia: Fmi, Draghi e riforma risparmio restituiscono credibilita'
Radiocor - Washington, 12 gen - Commenti favorevoli dal Fondo monetario internazionale sulla nomina di Mario Draghi a governatore della Banca d'Italia e sulla riforma sul risparmio, varata in dicembre, che introduce un termine al mandato del governatore. 'Il passaggio della riforma, comprese le norme sul governatore della Banca d'Italia, e' benvenuta e dovrebbe aiutare a restaurare la credibilita' del sistema nazionale', ha detto il portavoce dell'Fmi, Tom Dawson, oggi a Washingtonm rispondendo a una domanda nel primo briefing dell'anno. Il Fondo, ha detto Dawson, 'ha preso atto' delle dimissioni del precedente governatore e della nomina di Mario Draghi, 'che e' molto conosciuto da questa istituzione' e operera' 'con il termine fisso introdotto dalla riforma'.



e agli italiani non resterà che piangere


è proprio di questi giorni la notizia che Argentina ha liquidato il debito con il FMI perchè stanca delle imposizioni economiche

precedentemente ha fatto la stessa cosa il Brasile, la Tailandia e Venezuela....


il FMI ha perso dei clienti anche perchè ora c'è la CINA che deve allocare una marea di liquidità
[/b]
 
Finalmente un intervento intressante e consistente agli articoli
di Sinibaldo :up: :up: :up:

Ciao Tontolina :) :)

Daniela
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto