Multilevel marketing

Salve da poco ho conosciuto dei siti internet che propongono dei veri affari , tipo quello di acquistare un cellulare per soli 34 euro...con l'iscrizione in liste di lunghezza che varia dal costo del cellulare, computer o quello che sia...

Alcuni però mi hanno sconsigliato questo sito perchè mi dicevano che era un esempio di multilivel marketing...

Qualcuno sa dirmi cos'è?
E ditemi anche se posso postare sto sito...
Grazie
 
Benvenuto.

Sono tutte truffe o simil-truffe di vario genere: multilevel (chi entra foraggia i piani superiori fino a quando la baracca salta e gli ultimi perdono tutto), ma anche false vendite (se perdi 34 euro non ti metti certo a fare causa), ecc.
 
Direi che purtroppo il multilevel sta diventando un modello particolarmente diffuso all'interno del sistema bancario italiano.
Mediolanum è purtroppo diventata un modello.....
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Il più grande multilevel esistente in Italia è Banca Mediolanum, se vogliamo :rolleyes:

non è proprio un multilevel quello di mediolanum

lo è invece a tutti gli effetti la ERGO
 
Non è un vero multilevel, infatti, ma nella sostanza è come se lo fosse. Ci sono otto livelli di venditori, ogni livello guadagna sui livelli inferiori. Inoltre, devono pagare un sacco di spese (spese dell'ufficio, noleggio del pc portatile dove alla fine hai lo hai pagato tre volte).

Ed ecco perché si è spinti a vendere i prodotti più costosi, MyPension ed Europension in testa.

Anche l'atteggiamento (qui ne abbiamo parlato spesso, vedi http://www.investireoggi.it/forum/viewtopic.php?t=3886 e http://www.investireoggi.it/forum/viewtopic.php?t=9398) è tipico delle multilevel.


SSI, la rete di vendita delle polizze Ergo, ex Bayerische, è un multilevel anche nella forma.

Tra Mediolanum ed SSI è una bella lotta....si salvi chi può.
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Si salvi chi può.

Ciao Giuseppe. Sì, è vero, ma i gonzi ci sono sempre, e sono anche sempre numerosi. Guarda, il famoso espediente di "promettere" sempre rendimenti certi di una determinata consistenza funziona ancora, uhhhh, se funziona!!! Anzi, se dici la verità sei visto con sospetto: pensano tu abbia delle vendette da consumare! Ma pensa un po'..... :-D

Auguri a tutti coloro che hanno il 5% netto garantito "promesso" da poste, assicurazioni e promotori! :P
 
Come abbiamo spesso fatto, il discorso di allarga: disinformazione sistematica dei media in primis. Certo che il pubblico ha le sue responsabilità: troppo creduloni, soprattutto, e quindi esposti a qualsiasi tipo di storiella.

Se racconti la verità spesso non vieni creduto, infatti: racconto spesso di quella persona che aveva fondi azionari a - 50% ma sapeva di poter uscire in qualsiasi momento col capitale perché "mi hanno detto che...." e non volle sapere nulla. Ancora oggi ci crede.
 
Il massimo si raggiunge con i prodotti "senza spese", "senza commissioni", ecc.

Nessuno si chiede come sia possibile che la banche-sim-poste-assicurazioni (proprio quel poker, poi...) lavorino gratis per il cliente? E se provi a dimostrare con dei fatti concreti che quel prodotto "a commissioni zero" gli costa in realtà oltre il 5% all'anno ti guardano storto, appunto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto