Obbligazioni societarie naftogaz rimborso

qualcuno sa se le obblligazioni naftogaz xs0202078688 scadenza sett. sono state rimborsate?

Sembra che Naftogas sia defaultata su questo bond ... La traduzione dal russo è di Google translator, ma mi sembra piuttosto chiaro... addirittura avevano annunciato di voler ristrutturare il bond senza comunicarlo alla Borsa di Lussemburgo, che si è attivata autonomamente per sospendere la negoziazione del bond pochi giorni prima della sua scadenza...

naftogas si è riservata di fare sapere ai creditori a come intende procedere nel ristrutturare il bond...

Il link all'articolo in russo...

(non prende il link, mi spiace...)

Stock Exchange suspended trading eurobonds Naftogaz


KIEV (Reuters) - Luxembourg Stock Exchange suspended trading the five-year Eurobond state holding Naftogaz Ukrainy »(LPN 2004-2009 (XS0202078688) of September 24 because of violations of exchange rules, according to the ad on the exchange.

"Exchange decided to suspend trading in securities from 24 September until further notice due to non-compliance with stock exchange rules", - says in the ad.

The message did not indicate which rules were violated.

Earlier, the Ukrainian authorities reported that Naftogaz plans to restructure its foreign debts totaling $ 1.6 billion, including a five-year Eurobonds for $ 500 million, repayment of which falls on September 30, 2009.

The Ukrainian government instructed the Ministry of Finance and Naftogaz to 20 October 2009 to agree terms with creditors in restructuring.

In the ruling released on Tuesday the government was stated that the authorities would provide state guarantees totaling $ 2.006 billion, provided that the current external debt will be decorated the new issue of securities.

At the same time, some analysts have interpreted this as a threat to default on Eurobonds, as well as the maturity of bonds in this case will be omitted.

Previously acting

Minister of Finance of Ukraine Igor Umansky said that with the consent of investors "Naftogaz" may engage in negotiations on the restructuring and after the maturity of Eurobonds.


"Naftogaz" has not yet formally offered to investors the conditions of restructuring.

However, the Ministry of Finance in its previously published report stated that it was the best five-year installment debt, and in addition to providing state guarantees may be used to increase the coupon rate.


On Wednesday, Umansky said that the state holding the next two days will send a formal proposal to creditors to exchange debt.

(Natalia Zinets. Editor Anton Zverev)
 
ott 1st, 2009
da altrainformazione.it

Ucraina: Naftogaz in crisi
500 milioni di dollari in Eurobond da pagare entro poche ore ai suoi creditori.
Questa è la situazione che, mentre scriviamo, sta fronteggiando Naftogaz, la società di gestione del gas e dei gasdotti ucraini controllata dallo stato.
Da più parti si rincorrono le voci di insolvenza tecnica dell’azienda ucraina che ha la mano sul rubinetto del gas che dalla Russia alimenta e riscalda l’Europa.
Moodys e Fitch hanno di recente effettuato il downgrade della società. Per moody’s, l’outlook è "undefined".
Perfino l’entita’ totale del debito estero di Naftogaz non sarebbe chiara.
Secondo Interfax-Ucraina si tratterebbe di 1,78 miliardi di dollari, mentre per Aleksandr Zhelud, responsabile del Centro internazionale di ricerche e prospettive, il vero livello di indebitamento dell’azienda ammonterebbe alla ragguardevole cifra di 12 miliardi di euro.
Riuscirà Naftogaz a raccogliere mezzo miliardo di dollari entro poche ore (senza stampare carta moneta equivalente)?
Lo scopriremo domani mattina.
Sembra pero’ che la strada più probabile sia l’ennesimo rinvio: Naftogaz vorrebbe offrire ai detentori dei suoi eurobond nuovi bond denominati in dollari (!) che matureranno nel Settembre 2014 e pagano una cedola del 9%. Secondo altri, l’azienda ucraina intenderebbe invece chiedere la rateizzazione della somma.
(magari in comode rate da 100 milioni di euro mensili senza interessi)

Dell'ipotesi in neretto avevo già letto alcuni giorni fa, ma non ricordo dove
 
ott 1st, 2009
da altrainformazione.it

Ucraina: Naftogaz in crisi
500 milioni di dollari in Eurobond da pagare entro poche ore ai suoi creditori.
Questa è la situazione che, mentre scriviamo, sta fronteggiando Naftogaz, la società di gestione del gas e dei gasdotti ucraini controllata dallo stato.
Da più parti si rincorrono le voci di insolvenza tecnica dell’azienda ucraina che ha la mano sul rubinetto del gas che dalla Russia alimenta e riscalda l’Europa.
Moodys e Fitch hanno di recente effettuato il downgrade della società. Per moody’s, l’outlook è "undefined".
Perfino l’entita’ totale del debito estero di Naftogaz non sarebbe chiara.
Secondo Interfax-Ucraina si tratterebbe di 1,78 miliardi di dollari, mentre per Aleksandr Zhelud, responsabile del Centro internazionale di ricerche e prospettive, il vero livello di indebitamento dell’azienda ammonterebbe alla ragguardevole cifra di 12 miliardi di euro.
Riuscirà Naftogaz a raccogliere mezzo miliardo di dollari entro poche ore (senza stampare carta moneta equivalente)?
Lo scopriremo domani mattina.
Sembra pero’ che la strada più probabile sia l’ennesimo rinvio: Naftogaz vorrebbe offrire ai detentori dei suoi eurobond nuovi bond denominati in dollari (!) che matureranno nel Settembre 2014 e pagano una cedola del 9%. Secondo altri, l’azienda ucraina intenderebbe invece chiedere la rateizzazione della somma.
(magari in comode rate da 100 milioni di euro mensili senza interessi)

Dell'ipotesi in neretto avevo già letto alcuni giorni fa, ma non ricordo dove

Moody's riferisce di una offerta in approntamento per la prima ipotesi, ed i nuovi bond dovrebbero essere corredati della garanzia statale ucraina...
 
ma dico io i link nel thread dedicato all'Ucraina cosa ce li metto a fare ... :lol:

http://data.cbonds.info/comments/2009/40581/FMS-20091002_EN.pdf
Fitch cuts Naftogaz’s ratings to Restrictive Default while the company
pays its coupon in time
Fitch downgraded yesterday Naftogaz’s
[f] long-term foreign and local currency issuer default
ratings to RD (Restricted Default) from C. Both ratings were placed on rating watch.
Meanwhile, Fitch affirmed the senior unsecured rating on Naftogaz’s US$500m Eurobond
at C.
The reason behind the rating downgrade was that Naftogaz did not repay its Eurobond on
the maturity date (30 September). The company proposed to exchange the existing bond
with a new issue, and Fitch stated that if Naftogaz executes the debt exchange offer, Fitch
will at that time reflect the exchange in its ratings of the issuer, based on the final terms of
the agreement.
We believe the rating downgrade was expected by the market and will not affect the
company’s Eurobond prices significantly as Fitch already mentioned the possibility of
current rating action recently.
In the related news, Naftogaz paid a coupon on its Eurobond on 30 September, which we
believe might have been a persuading factor for those investors who still did not accept the
restructuring terms. The news may support the view that the company is ready to service its
obligations.
As
Interfax reported yesterday the group of investors represented by Belizean company
Corlblow will stop its opposition to restructuring of Naftogaz debt and will vote for
restructuring at a bondholders’ meeting on 19 October. Thus we believe the chances that
Naftogaz will receive the bondholders’ approval at the meeting are relatively high.
We still do not have any public information that investors triggered a technical default on
company’s obligations. Thus it is highly possible that the majority of investors agreed not to
call any defaults until the bondholders’ meeting.


 
intanto grazie per le risposte
la cedola mi è stata accreditata il 05/10 per la ristrutturazione non mi hanno comunicato niente
 
intanto grazie per le risposte
la cedola mi è stata accreditata il 05/10 per la ristrutturazione non mi hanno comunicato niente

Vedrai che sarai informato presto... l'ipotesi dovrebbe essere proprio quella indicata nel post di Giontra per prima, e poi confermata nel link postato da Gaudente... si attende come imminente la formalizzazione dell'offerta...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto