g.d'orta ha scritto:
In mancanza (per ora) degli ETF's su quel mercato.
I tracker di Goldman Sachs rientrano nel segmento dei benchmarks, certificati che replicano in maniera costante il mercato. Si tratta di strumenti validi per attuare la gestione passiva del proprio portafoglio sebbene presentino, per via dello scarsa diffusione, problemi di liquidabilita'.
L'introduzione in Italia degli ETF's ha messo in secondo piano il settore dei benchmarks, che gia' prima non erano molto diffusi.
Attualmente, pero', in Italia non sono quotati ETF's sul mercato cinese e quindi il China Tracker di Goldman Sachs costituisce l'unico strumento passivo presente sul mercato domestico riguardante un indice cinese.
Lo strumento, per chi non desidera trattare ETF's all'estero, e' certamente interessante per chi intende investire a medio-lungo termine sul sottostante.
Oltre alla liqudita' (l'emittente deve comunque garantire costantemente l'esposizione di determinati quantitativi nel book) occorre verificare lo spread tra i prezzi di acquisto e di vendita.
D'Aorta, se non sbaglio, all'estero, almeno nei mercati principali, non esistono ETF cinesi, ma solo di Hong Kong (ad esmpio negli USA)...
Per gli ETF cinesi se non sbaglio i primi nel mondo dovremmo essere noi (con tutta probabilità insieme a qualcun altro), con due ETF su Shanghai 50 e Shanghai 180...
Il problema è se la Cina li approverà...
In parole povere dovrebbe autorizzare che una piccolissima la percentuale di azioni A possa essere utilizzata per gli ETF... Ma non è una cosa semplicissima...
E' vietato costruire anche derivati su azioni A...
Ad esempio l'indice del prodotto Goldman Sachs di cui ho parlato contiene solo azioni B, H e Red, ma nessuna azione A
Tanto per chiarire la cosa agli altri utenti del forum, ecco la differenza fra le sigle:
A- Titoli quotati a Shanghai o Shenzen e acquistabili solo da cinesi e da qualche rara banca autorizzata...
B- Titoli quotati a Shangai o Shenzen acquistabili sa tutti
H- Titoli di società cinesi quotati a Hong Kong e quindi acquistabili da chiunque
Red- Titoli di società di Hong Honk quotati ad Hong Kong, ma di cui il governo cinese ne detiene un'alta percentuale