Nasdaq Nasdaq 101

Jolly

Forumer attivo
Non trovo più il topic precedente: è andato perso? O forse mi hanno (giustamente) :bannato:
Comunque ci riprovo :)

Il sistema oversold/overbought ha acquistato l'indice Nasdaq 100 Venerdì 25 in chiusura (1694,15) in quanto RSI 3 gg.<20 con conferma di EMA StochRSI di breve periodo. Venderà l'indice quando RSI tre gg.>70.
In caso contrario sparerà una seconda cartuccia acquistando un'altra posizione se RSI 5 gg.<20.
Nei prossimi giorni cercherò di riproporre qualcosa del vecchio materiale.
Questa era comunque la situazione Venerdì in chiusura:
 

Allegati

  • sc.png
    sc.png
    26,2 KB · Visite: 433
Non trovo più il topic precedente: è andato perso? O forse mi hanno (giustamente) :bannato:
Comunque ci riprovo :)

Il sistema oversold/overbought ha acquistato l'indice Nasdaq 100 Venerdì 25 in chiusura (1694,15) in quanto RSI 3 gg.<20 con conferma di EMA StochRSI di breve periodo. Venderà l'indice quando RSI tre gg.>70.
In caso contrario sparerà una seconda cartuccia acquistando un'altra posizione se RSI 5 gg.<20.
Nei prossimi giorni cercherò di riproporre qualcosa del vecchio materiale.
Questa era comunque la situazione Venerdì in chiusura:

che titolo aveva il thread precedente? :)
cosi controllo
 
Ripropongo qui parte del testo riportato in precedenza.

Da qualche tempo sto sperimentando, sulla carta, un sistema di trading eod, non certo originale, in quanto utilizza medie mobili ed oscillatori dell’analisi tecnica tradizionale.


Gli interrogativi cui vorrei provare a dare una risposta con questo esperimento sono sostanzialmente due:
  • un sistema che si fonda su strumenti di uso così “comune” può effettivamente funzionare?
  • è possibile costruire un sistema “completo”, abbinando cioè un trading system “trend follower”, che cerca di catturare movimenti direzionali importanti, ad un trading system “contrarian”, che sfrutta livelli estremi di ipervenduto ed ipercomprato di alcuni oscillatori, operando però sempre nel senso della tendenza di medio termine, per mantenere un livello di rischio accettabile?
L’indice che ho scelto di seguire è il Nasdaq 100 in quanto è risultato il più adatto a questo sistema di trading.
Non è previsto uno stop loss basato su livelli di prezzo o percentuali, ma uno stop tecnico dato da certi livelli degli oscillatori: per questo motivo il sistema non è adatto all’uso con azioni ma solo con indici azionari, o fondi comuni che replicano l’indice di riferimento. Il sistema inoltre prevede la possibilità di mediare le posizioni in perdita solo quando il trend di medio termine è al rialzo, mai quando il trend di medio termine è al ribasso.
Le basi tecniche si fondano su semplici indicatori e medie mobili e non si tiene conto di analisi cicliche, livelli di supporto e resistenza, pivot points, livelli di Fibonacci e quant’altro, pertanto si propone una visione solo parziale del mercato, che però penso possa essere utile anche a chi fa trading con altri strumenti. I segnali dati dal sistema non vanno presi alla lettera, ma possono essere indicativi di una posizione sul mercato che va validata con altre tecniche e strumenti.
Sottolineo inoltre che si opera sull’indice con i soldi dei “Monopoli”, io stesso non ci metto su un centesimo di euro.
Non sono in grado di pubblicare statistiche ed uno storico delle operazioni in quanto non si tratta di un vero e proprio trading system automatizzato, ma di un sistema di trading dove, almeno per la parte trend follower, le decisioni operative potranno anche essere discrezionali.
Ho deciso di postare i segnali e di spiegare il funzionamento del sistema su questa sezione del forum per avere consigli e suggerimenti da parte di chiunque vorrà intervenire.
Lo scopo è anche quello di tenere un resoconto delle operazioni effettuate: questo “diario” risulterà più che altro utile a me stesso per dare ordine alle idee ed imporre disciplina al mio “ego”, che spesso tenta di prendere il sopravvento.
L’errore da evitare è quello di fare previsioni, tentando di anticipare il mercato, il che spesso porta ad agire in controtendenza, che è il modo più rapido per perdere il proprio denaro.
Qui qualche “previsione” potrò anche farla, ma solo a parole, sperando che questa sorta di “autoanalisi” possa evitare condotte operative troppo avventate.
 
Ultima modifica:
La prima operazione è stata effettuata il 2 settembre u.s. dal sistema contrarian (oversold/overbought) che ha acquistato l’indice in chiusura al valore di 1594,28 seguendo un segnale generato dalla RSI 3gg. e da quello che io chiamo StochRSI, ma che in realtà è una media mobile esponenziale di uno StochRSI di breve termine: entrambi questi oscillatori avevano registrato, in close, un valore inferiore a 20 che ha fatto scattare l’acquisto.
L’operazione è stata chiusa il 4 settembre quando l’RSI 3gg. ha segnato, in close, un valore superiore a 70 (75,60): l’indice è stato venduto, sempre in chiusura, a 1638,07, con un utile di 43,79 punti indice.
 
Nella seconda operazione, ancora in corso, il sistema contrarian (oversold/overbought) ha acquistato l'indice Nasdaq 100 Venerdì 25 in chiusura (1694,15) in quanto RSI 3 gg.<20 con conferma di EMA StochRSI di breve periodo. Venderà l'indice quando RSI tre gg.>70.
In caso contrario acquisterà un'altra posizione se RSI 5 gg.<20.

Sistema trend follower: FLAT

Sistema contrarian: LONG
 

Allegati

  • sc1.png
    sc1.png
    26,7 KB · Visite: 403
Chiusa la posizione con vendita dell'indice in quanto l'RSI 3 gg. ha totalizzato in close 71,1964.
Se i valori di chiusura del Nasdaq 100 sono confermati a 1710,45, l'operazione, aperta a 1694,15, si è conclusa con un guadagno di 16,3 punti indice, pari al 0,96%.
 

Allegati

  • sc2.png
    sc2.png
    26,9 KB · Visite: 377
Aggiornamento trend Daily/Weekly Nasdaq 100:
 

Allegati

  • sc8.png
    sc8.png
    23,4 KB · Visite: 378
  • sc9.png
    sc9.png
    21,8 KB · Visite: 359
Per la settimana entrante un copia/incolla da:

Bullish Consolidation Under The Gap Top At 1080 SP 500......
by Robert New / Jack Steiman

Safe Haven | Bullish Consolidation Under The Gap Top At 1080 SP 500......

"It's all about earnings and then more earnings and then even more earnings from key stocks that tell us about how the world economy is progressing, or not. INTC, GS, GOOG, C to name just a few. We at least should get resolution which is all any one of us is looking for. It's getting old and boring watching the market refuse to break down or break out whenever it appears it's about to take place. If we are forced to short because of disappointing earnings, we will do it. If the market clears 1080, we will add to our current long exposure. Fun stuff ahead, whatever happens."
:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto