NASDAQ COPOS.

Giovanni Solinas

Nuovo forumer
Il periodo negativo che ha caratterizzato gli ultimi tre mesi dell'indice Nasdaq sembra arrivato a conclusione. La tenuta del supporto a 2030 punti il 12 e 13 ottobre scorso è stato strategico per il futuro del trend rialzista. In quel punto convergono la trendline rialzista che fa parte del ventaglio di Gann e l'evolvente parabolica rossa trasformatasi in supporto a luglio.
Ad opporsi al rialzo c'è però ancora un'importante evolvente parabolica di resistenza nera. Il suo superamento darebbe molta energia alla spinta rialzista. Un successivo pullback sarebbe perfetto.
Una situazione di questo tipo può avere sviluppi sorprendenti. L'indice potrebbe andare a raddoppiare il proprio valore con strappi rialzisti vertiginosi. Non mi stupirei se l'indice dovesse andare a toccare i 4500-5000 punti nei prossimi 21 mesi.
Ripeto: 5000 punti a luglio 2007.
Interessante l'evoluzione dell'indicatore RSI che permane con regolarità al di sopra dell'evolvente parabolica di supporto.
1130839773nasdaq20051031_02.gif
 
L'evoluzione delle ultime settimane ha confermato le previsioni della precedente analisi dove affermavo che la violazione dell'evolvente parabolica di resistenza avrebbe fornito molta energia alla spinta rialzista. Così è stato e l'indice Nasdaq incurante dei vari gaps lasciati aperti ha proseguito nel suo rialzo.
Un ulteriore fonte di energia rialzista è arrivata dalla violazione della trendline rossa che unisce i massimi relativi di gennaio 2004, dicembre 2004 e luglio 2005. Un consolidamento dell'indice al di sopra di questa trendline sarebbe perfetta e sostituirebbe egregiamente il pullback sull'evolvente parabolica che ormai si è allontanata troppo. Il grafico ora si dovrebbe lasciare guidare dal canale parabolico orientato positivamente che però è troppo stretto per essere quello di lungo periodo che dovrà accompagnare il Nasdaq verso i 5000 punti.

1133855696nasdaq20051205_02.gif
 
Il canale parabolico che porterà l'indice Nasdaq a 5000 punti entro il 2007 è più largo di quello identificato nel grafico di breve-medio periodo. In realtà i canali parabolici sono due e si incrociano per un periodo che va dall'estate del 2004 alla primavera del 2007. Il grafico subisce con notevoli turbolenze questo incrocio. Sarà l'uscita dall’influenza di questa doppia forza d’attrazione che lascerà sviluppare in maniera violenta il rialzo. Il grafico descrive meglio delle parole questa probabile evoluzione.

1133855842nasdaq20051205_03.gif
 
L'ipotesi che l'indice possa percorrere il canale più basso seppure possibile la reputo meno probabile. Al momento posso esprimere solo una sensazione e non ho motivazioni tecniche a supporto di questa impostazione. Potrei forse sostenere che la forza di volontà (ma si può parlare così di un indice di borsa?) mostrata dal Nasdaq nel 2003 di voler a tutti i costi entrare in questo canale mi fa pensare che non lo lascerà tanto facilmente. Sarà estremamente interessante seguire l'evoluzione.
E' arrivato il momento di orientarsi decisamente verso i tecnologici.

1133855987nasdaq20051205_04.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto