Naufragio annunciato del DDL sulla tutela del risparmio

giuseppe.d'orta

Forumer storico
I due relatori del disegno di legge sulla tutela del risparmio si sono dimessi ieri sera.

Ultimo atto di un qualcosa che era chiarissimo sin dall'inizio, poiché nessuno ha intenzione di approvare le vere regole che servono.

- Le assicurazioni premono per non far inserire le polizze nella categoria degli strumenti finanziari.

- Le banche premono per non rendere obbligatorio il prospetto per le loro obbligazioni.

- Nessuno desidera perdere la poltrona, ed allora vedi il presidente dell'Isvap (che con la riforma confluirebbe nel nuovo ente unico di controllo) riuscire ad affermare che con le polizze nessuno ha mai subìto danni....

Sul settore magnano centinaia di migliaia di persone ed intere istituzioni, ed ecco che nessuno vuole realmente cambiare l'andazzo.
 
stavo leggendo un vero schifo....solita Italietta del magna magna che magno anch'io.....baaaa....non cambieranno mai

disgustoso :rolleyes:
 
Quello che non vogliamo capire è che o ci adeguiamo cercando di inserirci nel circuito dei potenti e di chi ne riceve i benefici o saremo ridotti a lamentarci come vecchie zitelle abbandonati al nostro destino e pure presi a pernacchie dalla categoria di cui sopra.

O sei dei loro o non conti nulla. Vabbè, le eccezioni ci sono sempre, ma in quanto eccezioni non fanno testo....

O ti mangi la minestra o ti butti dalla finestra! :-D

Grannnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnndi! Sono da ammirare per la loro capacità. :piazzista: :pollicione:
 
Io non mi lamento (e nemmeno ho intenzione di entrare a far parte del magna-magna).

Mi piace evidenziare ciò che accade: a forza di scrivere queste cose da quattro anni e passa, ho contribuito a rendere qualcuno meno impreparato di prima riguardo ai vari "professionisti della finanza" con cui ha a che fare.
 
g.d'orta ha scritto:
Io non mi lamento (e nemmeno ho intenzione di entrare a far parte del magna-magna).

Mi piace evidenziare ciò che accade: a forza di scrivere queste cose da quattro anni e passa, ho contribuito a rendere qualcuno meno impreparato di prima riguardo ai vari "professionisti della finanza" con cui ha a che fare.

Tu sei l'eccezione, appunto: continua così! Hai il mio appoggio.... virtuale. :)
 
g.d'orta ha scritto:
- Le assicurazioni premono per non far inserire le polizze nella categoria degli strumenti finanziari.
- Le banche premono per non rendere obbligatorio il prospetto per le loro obbligazioni.

Battuta scema:
con tutto questo affollamento di gente che "preme" alle nostre spalle possiamo soltanto indossare un bel paio di mutandoni di tolla e girare con le spalle al muro! :D
(oltre a leggere i tuoi articoli ovviamente).

Fo64
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto