giuseppe.d'orta
Forumer storico
I due relatori del disegno di legge sulla tutela del risparmio si sono dimessi ieri sera.
Ultimo atto di un qualcosa che era chiarissimo sin dall'inizio, poiché nessuno ha intenzione di approvare le vere regole che servono.
- Le assicurazioni premono per non far inserire le polizze nella categoria degli strumenti finanziari.
- Le banche premono per non rendere obbligatorio il prospetto per le loro obbligazioni.
- Nessuno desidera perdere la poltrona, ed allora vedi il presidente dell'Isvap (che con la riforma confluirebbe nel nuovo ente unico di controllo) riuscire ad affermare che con le polizze nessuno ha mai subìto danni....
Sul settore magnano centinaia di migliaia di persone ed intere istituzioni, ed ecco che nessuno vuole realmente cambiare l'andazzo.
Ultimo atto di un qualcosa che era chiarissimo sin dall'inizio, poiché nessuno ha intenzione di approvare le vere regole che servono.
- Le assicurazioni premono per non far inserire le polizze nella categoria degli strumenti finanziari.
- Le banche premono per non rendere obbligatorio il prospetto per le loro obbligazioni.
- Nessuno desidera perdere la poltrona, ed allora vedi il presidente dell'Isvap (che con la riforma confluirebbe nel nuovo ente unico di controllo) riuscire ad affermare che con le polizze nessuno ha mai subìto danni....
Sul settore magnano centinaia di migliaia di persone ed intere istituzioni, ed ecco che nessuno vuole realmente cambiare l'andazzo.