melodia
Forumer storico
[center:0535812a31]i fiumi Ruak e Mekong, è stato aperto all'inizio dell'anno
il Four Seasons Tented Camp Golden Triangle, così chiamato proprio perchè sorge
nel Triangolo d'Oro, una delle ultime frontiere del pianeta;
è la regione dove si incontrano Myanmar, Laos, Thailandia e Yunnan (Cina).
Il resort può ospitare circa 30 persone, ed è composto da 15 tende di 90mq ciascuna.
Vi è persino una biblioteca, con un grande camino.
Malgrado la sua vicinanza a centri "civilizzati" anche importanti,
l'autorità dei vari governi è molto molto lontana.
Ultimamente la produzione e il commercio di oppio sono diminuiti (per motivi politici),
ma rimane sempre una zona dove le varie etnie hanno le loro milizie e dettano legge (specie in Birmania).
Sono proprio le etnie a rendere il Triangolo d'Oro un posto affascinante: denominate
localmente "tribù delle montagne" sono diversi gruppi seminomadi stabilitisi nelle zone
non occupate dagli abitanti originari, in pratica in montagna dove la vita è più difficile.
Si crede che siano migrati dal Tibet circa 200 anni fa, ma la sola cosa sicura è che
ciascuno di essi ha la propria identità: si tratta degli AKHA, dei KEREN, dei HMONG (=Miao=Meo),
degli YAO per citare solo i principali.
Sono popolazioni dalle credenze e tradizioni particolarissime,
come si vede anche dal loro abbigliamento e dai loro gioielli.
[/center:0535812a31]
il Four Seasons Tented Camp Golden Triangle, così chiamato proprio perchè sorge
nel Triangolo d'Oro, una delle ultime frontiere del pianeta;
è la regione dove si incontrano Myanmar, Laos, Thailandia e Yunnan (Cina).
Il resort può ospitare circa 30 persone, ed è composto da 15 tende di 90mq ciascuna.
Vi è persino una biblioteca, con un grande camino.














Malgrado la sua vicinanza a centri "civilizzati" anche importanti,
l'autorità dei vari governi è molto molto lontana.
Ultimamente la produzione e il commercio di oppio sono diminuiti (per motivi politici),
ma rimane sempre una zona dove le varie etnie hanno le loro milizie e dettano legge (specie in Birmania).
Sono proprio le etnie a rendere il Triangolo d'Oro un posto affascinante: denominate
localmente "tribù delle montagne" sono diversi gruppi seminomadi stabilitisi nelle zone
non occupate dagli abitanti originari, in pratica in montagna dove la vita è più difficile.
Si crede che siano migrati dal Tibet circa 200 anni fa, ma la sola cosa sicura è che
ciascuno di essi ha la propria identità: si tratta degli AKHA, dei KEREN, dei HMONG (=Miao=Meo),
degli YAO per citare solo i principali.
Sono popolazioni dalle credenze e tradizioni particolarissime,
come si vede anche dal loro abbigliamento e dai loro gioielli.
