News, Dati, Eventi finanziari News economico-finanziarie 23 agosto 2006

CellTherapeutics sospesa al rialzo dopo dati positivi Xyotax

Cell Therapeutics sospesa al rialzo dopo dati positivi Xyotax
mercoledì, 23 agosto 2006


MILANO, 23 agosto (Reuters) - Cell Therapeutics (CTIC.MI: Quotazione, Profilo) è stata sospesa dalle negoziazioni per eccesso di rialzo sul controllo e andrà in validazione alle ore 14,24, secondo quanto comunicato da Borsa Italiana.

Il titolo della biotecnologica si è infiammato dopo che i risultati di uno studio hanno mostrato che il livello di sicurezza del proprio radiosensibilizzante Xyotax ha raggiunto il 91%.
 
Wall Street - Stocks to watch del 23 agosto
mercoledì, 23 agosto 2006


NEW YORK, 23 agosto (Reuters) - I futures sugli indici di Wall Street sono in leggero calo, facendo pensare a un avvio di seduta debole, in linea con la giornata di ieri.

Al sentiment negativo degli investitori contribuisce il taglio delle stime di NATIONAL SEMICONDUCTOR (NSM.N: Quotazione, Profilo).

Non sembra che i mercati si stiano giovando della discesa sotto quota 73 dollari il barile dei futures sul petrolio, una flessione determinata dalla scelta della comunità internazionale di studiare l'offerta dell'Iran di approfondire i negoziati riguardanti il programma nucleare di Teheran.

Dal punto di vista macroeconomico, in calendario le vendite di case esistenti a luglio, stimate in calo a 6,55 milioni di unità da 6,62 milioni.

Attorno alle 13,20 italiane, il futures sullo S&P 500 <SPU6> arretra di 1 punto, il derivato sul Nasdaq <NDU6> perde 1,50 punti e il contratto a settembre sul Dow Jones <DJU6> lascia sul terreno 18 punti.

I titoli in evidenza oggi:

NATIONAL SEMICONDUCTOR (NSM.N: Quotazione, Profilo), gruppo che fabbrica chip per il controllo dei consumi energetici nei prodotti elettronici, ha rivisto al ribasso le stime di fatturato del primo trimestre fiscale.

Paramount Pictures, controllata da VIACOM (VIAb.N: Quotazione, Profilo), secondo quanto scrive il Wall Street Journal, ha concordato con l'attore Tom Cruise di porre fine a una collaborazione che dura da 14 anni.

MEDTRONIC INC. (MDT.N: Quotazione, Profilo) ha archiviato il trimestre con utili in rialzo, ma ha tagliato le stime sugli anni fiscali 2007 e 2008.

BORDERS GROUP INC. (BGP.N: Quotazione, Profilo) ha registrato una perdita trimestrale contro un utile di un anno prima.

INTUIT INC. (INTU.O: Quotazione, Profilo) ha comunicato, per il quarto trimestre fiscale, una perdita inferiore alle attese.

Merrill Lynch ha tagliato il rating di LOGITECH INTERNATIONAL (LOGI.O: Quotazione, Profilo) a "neutral" da "buy", secondo quanto si legge su theflyonthewall.com.

Sempre theflyonthewall.com riferisce che Banc of America ha migliorato il giudizio su MILLS CORP. (MLS.N: Quotazione, Profilo) a "neutral" da "sell".

Jefferies ha abbassato le valutazioni di EMPIRE DISTRICT (EDE.N: Quotazione, Profilo) e di PUBLIC SERVICE (PEG.N: Quotazione, Profilo) a "hold" da "buy", si legge su theflyonthewall.com.

Ancora theflyonthewall.com scrive che Bear Stearns ha alzato il rating di PEPSI BOTTLING (PBG.N: Quotazione, Profilo) a "outperform" da "peer perform", mentre ha ridotto quello di INTERNATIONAL SECURITIES (ISE.N: Quotazione, Profilo) a "peer perform" da "outperform".

Prudential ha tagliato il giudizio su CAMPBELL SOUP (CPB.N: Quotazione, Profilo) a "underweight" da "neutral weight", si legge su theflyonthewall.com.
 
Borse Usa in calo dopo dati su case peggiori delle attese

Borse Usa in calo dopo dati su case peggiori delle attese
mercoledì, 23 agosto 2006

NEW YORK, 23 agosto (Reuters) - Le borse Usa si trovano in territorio negativo dopo i dati sulle vendite delle case più deboli delle attese che hanno alimentato i timori sulla forza di spesa dei consumatori e sull'economia.

Alle 17,10 il Dow Jones <DJI> cede lo 0,38% a 11.296 punti, il Nasdaq <IXIC> perde lo 0,68% a 2.135 punti, l'indice S&P 500 <SPX> è in calo dello 0,49% a 1.292 punti.

Le vendite di case esistenti negli Usa sono calate dell'1,3%, il livello più basso negli ultimi 2 anni e mezzo, secondo i dati del National Association of Realtors. Il calo è maggiore di quanto previsto dagli economisti.

La notizia ha provocato il ribasso dei titoli legati all'andamento del settore, tra cui la società per gli articoli per i lavori in casa Lowe (LOW.N: Quotazione, Profilo) che cede il 2% circa a 27,38 dollari. Lo stoxx di settore del Dow Jones perde quasi il 3%.

"E' una sorta di continuazione di ciò che abbiamo visto negli ultimi due mesi", dice Bernie Myszkowski, vice presidente e direttore del settore equity investments per Abn Amro a Chicago. "Se guardi al mercato nel suo complesso, questo dovrà avere qualche influenza sull'economia".

Il titolo Ibm (IBM.N: Quotazione, Profilo), la società di information technology più importante del mondo, è in calo dello 0,39% a 78,53 dollari. Dopo la notizia di aver acquisito Internet Security Systems (ISSX.O: Quotazione, Profilo), Ibm perdeva l'1% a 78,94 dollari per 1,3 miliardi di dollari.
 
Piazza Affari: commento di chiusura

BORSA: commento di chiusura



MILANO (MF-DJ)--Seduta in calo per le piazze europee, trascinate sui minimi intraday dall'inversione di rotta di Wall Street successiva alla pubblicazione del dato sulle vendite di unita' abitative esistenti negli Usa, risultato a luglio piu' basso del previsto. A pesare sui listino e' stato soprattutto l'andamento cedente del comparto finanziario e della tecnologia.

A Milano lo S&P/Mib e il Mibtel hanno perso rispettivamente lo 0,79% a 37283 punti e lo 0,64% a 28491 punti. Negativi anche il Cac 40 (-0,89%), il Dax (-0,74%) e il Ftse 100 (-0,72%). frc
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto