News, Dati, Eventi finanziari News economico-finanziarie 8 agosto 2006

Fleursdumal

फूल की बुराई
Germania: -0,4% m/m produzione industriale giugno



MILANO (MF-DJ)--La produzione industriale in Germania ha registrato a giugno, sulla base dei dati preliminari destagionalizzati, una flessione congiunturale dello 0,4% (+0,5% il consenso degli analisti) che porta la variazione tendenziale destagionalizzata al +4,6% .

Lo ha reso noto il Ministero dell'Economia tedesco aggiungendo che sempre a giugno la produzione manifatturiera ha evidenziato una flessione congiunturale dello 0,7%
 
Germania: -0,4% m/m produzione industriale giugno

Germania: -0,4% m/m produzione industriale giugno



MILANO (MF-DJ)--La produzione industriale in Germania ha registrato a giugno, sulla base dei dati preliminari destagionalizzati, una flessione congiunturale dello 0,4% (+0,5% il consenso degli analisti) che porta la variazione tendenziale destagionalizzata al +4,6% .

Lo ha reso noto il Ministero dell'Economia tedesco aggiungendo che sempre a giugno la produzione manifatturiera ha evidenziato una flessione congiunturale dello 0,7%
 
Eventi attesi per oggi martedì 08 agosto 2006

FTAOnline News, Milano, 8 Ago - 09:08

Quest'oggi, nell'agenda di Piazza Affari, in primo piano i CdA (Consiglio di Amministrazione) per l'approvazione dei dati del secondo trimestre di TAS (Tecnologia Avanzata dei Sistemi) e Reply.
Atteso anche il CdA semestrale di BB Biotech.
 
Ricavi e profitti in crescita per Reply

Ricavi e profitti in crescita per Reply

La società attiva nella consulenza informatica ha chiuso i primi sei mesi del 2006 con un utile ante imposte di 13,6 mln (+50%)

FTAOnline News - Milano, 8 Ago - 12:41

A livello consolidato nei primi sei mesi del 2006, Reply ha registrato un fatturato pari 109,4 milioni di euro, in crescita del 58,5% rispetto al primo semestre 2005. In aumento anche la marginalità, con un margine operativo lordo pari a 14,4 milioni di euro (+43,5%) e un reddito operativo pari a 12,8 milioni di euro (+ 41,5%).
L’utile ante imposte del semestre è pari a 13,6 milioni di euro, in crescita del 50,4% rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente.
La posizione finanziaria netta al 30 giugno 2006 è positiva per 11,3 milioni di euro, rispetto agli 8,7 milioni al 31 marzo 2006.
 
Bce: drena liquidita' per 6 mld con p/t da 318 mld

Bce: drena liquidita' per 6 mld con p/t da 318 mld



FRANCOFORTE (MF-DJ)--La Bce ha assegnato 318 mld in un'operazione di pronti a termine a 6 giorni, drenando cosi' liquidita' per 6 mld essendo in scadenza un precedente p/t da 324 mld.

Il tasso medio e' risultato pari al 3,06%. Queste, secondo una nota, le caratteristiche dell'operazione:

- importo assegnato 318,000 mld
- importo richiesto 359,131 mld
- percentuale di riparto 84,0311%
- tasso medio 3,06%
- tasso minimo 3,00%
- tasso massimo 3,20%
- tasso marginale 3,05%
- data regolamento a termine 15 agosto
- durata operazione 6 giorni

La stima della media dei fattori autonomi per il periodo dal 9-14 agosto e' pari a 269,7 mld euro.
 
Cell Therapeutics: perdita scende a 21 milioni dollari in tr

Cell Therapeutics, perdita scende a 21 milioni dollari in trim2
martedì, 8 agosto 2006


MILANO, 8 agosto (Reuters) - Cell Therapeutics Inc. (CTIC.MI: Quotazione, Profilo) (CTIC.O: Quotazione, Profilo) ha chiuso il secondo trimestre con una perdita di 21 milioni di dollari, in calo rispetto al rosso di 36,2 milioni di dollari di un anno prima.

La società biofarmaceutica, si legge in un comunicato, ha archiviato il primo semestre con una perdita netta di 74,2 milioni di dollari, sostanzialmente in linea con il rosso di 75,3 milioni dei primi sei mesi del 2005.

La perdita netta del semestre comprende 24,5 milioni di dollari per interessi passivi anticipati dovuti ai pagamenti sulla conversione delle obbligazioni convertibili al 6,5% e 7,5%.

Le spese operative, si legge nella nota, sono state ridotte di circa il 40% nel primo semestre.

Cell Therapeutics ha chiuso il secondo trimestre con circa 48,1 milioni di dollari in disponibilità liquide ed equivalenti a liquidità.
 
SEMESTRALE

Scusa tanto Mister R. - questa non l'hai è fresca fresca:

Comunicato Stampa: Rapporto semestrale al 30 giugno 2006
Nuova generazione di farmaci biotech

Nel primo semestre del 2006 una serie di importanti nuovi farmaci biotech ha ricevuto l’approvazione per la commercializzazione.
In particolare, la nuova autorizzazione di Tysabri, il farmaco sviluppato da Biogen Idec per il trattamento della sclerosi multipla, ha messo in evidenza l’efficacia estremamente convincente dei moderni medicinali biotecnologici. L’azione BB BIOTECH ha chiuso il primo semestre 2006 a quota CHF 75.90.
Sempre al 30 giugno, il valore intrinseco netto (NAV) risultava pari a CHF 84.40, con una flessione del 4.6% (performance incluso dividendo) rispetto a inizio anno.
Tale andamento è riconducibile in misura prevalente all’andamento del tasso di cambio USD/CHF. Espresso in USD, il patrimonio netto è infatti aumentato del 2.4%.
Rispetto al settore biotecnologico nel suo complesso, BB BIOTECH ha registrato un andamento superiore alla media.

Composizione del portafoglio di BB BIOTECH al 30 giugno 2006:

PARTECIPAZIONI PRINCIPALI
Celgene 15.1%
Biogen Idec 13.8%
Gilead 11.3%
Actelion 10.9%
Genentech 9.1%

PARTECIPAZIONI MINORI
Genzyme 6.0%
Vertex Pharmaceuticals 6.0%
Amgen 4.4%
Roche Holding GS 3.4%
The Medicines Company 3.0%
Affymetrix 2.8%
Elan 2.6%
Onyx Pharmaceutcicals 1.8%
Zymogenetics 1.6%
Basilea Pharmaceutica 1.6%
Adolor 1.4%
BioXell 0.9%
Cephalon 0.8%
Incyte 0.7%
Keryx Biopharmaceuticals 0.7%
Arena Pharmaceuticals 0.6%
Rigel Pharmaceuticals 0.5%
Epigenomics 0.3%
Anadys Pharmaceuticals 0.3%
Auxilium Pharmaceuticals Warrants (long) 0.1%
Roche GS Put Options (short) <(0.1%)

Titoli CHF 2 261 milioni
Azioni proprie 6.9%
Liquidità CHF 15.8 milioni
Altri impegni CHF (258.1) milion
 
Milano Ass.: Consob, quota Premafin scende al 60,236%



MILANO (MF-DJ)--Il 31 luglio scorso Premafin Finanziaria ha ridotto la partecipazione detenuta indirettamente nel capitale di Milano Ass. dal 61,137% del 10 maggio 2006 al 60,236% (0,120% senza diritto di voto).

Lo si apprende dalle comunicazioni societarie alla Consob rese note oggi, dalle quali risulta che FonSai detiene il 57,205%, Sai Holding Italia Spa lo 0,652%, Novara Vita Spa lo 0,021%, Pronto Assistance Spa lo 0.070%, Sainternational Sa lo 0.254%, Fondiaria Nederland Bv l'1.914% e che le azioni proprie sono pari allo 0,120%
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto