reportdiborsa
Forumer attivo
Ecco un estratto della nostra NL gratuita Economia e Finanza
Commento del 20 Maggio
Piazza Affari quide la giornata di contrattazione post dividendi, con una chiusura leggermente positiva. Mibtel chiude con un rialzo dello 0.21%, mentre il MIB 30, l'indice dele blue chips chiude in rialzo dello 0.31%. Tra i titoli bancari, buono lo spunto di SanPaolo IMI che starebbe studiando il lancio di un'obbligazione da 350 milioni di euro. Sul gruppo Tronchetti Provera, bene le performance di Telecom Italia, mentre su Olivetti volano gli scambi. A fronte di una performance piuttostodebole (-0,64% a 0,9869 euro) e in controtendenza rispetto all'indice di riferimento, alla fine della giornata sono passate di mano infatti oltre 125 milioni di azioni, pari a circa l'1,4% del capitale azionario. Altro titolo che chiude in buon terreno positivo troviamo Snam Rete Gas con un rialzo del 2,6% e torna a 3,3 euro, livello abbandonato con la correzione di ieri che aveva schiacciato il titolo fino a 3,16 euro, minimo dal 3 aprile scorso. Sul titolo si è scommesso su alcuni elementi positivi dopo l'approvazione da parte della commissione del ddl Marzano che prevede l'impossibilita' per gli enti locali di mettere oneri di tipo ambientale e sulla possibilita' che la discesa di Eni nel capitale societa',non sia imminente come temuto. Bene anche il titolo del Lingotto, reduce da due sedute molto negative anche per la decisione di Moody's di mettere nuovamente sotto osservazione il rating sul debito, ha riguadagnato terreno anche sul buon esito dell'incontro tecnico avuto con i vertici di General Motors.
Sul mercato del reddito fisso, il Bund future chiude in leggero rialzo. Il derivato sul decennale tedesco base Giugno, dopo il notevole guadagno di ieri, ha finito le contrattazioni a quota 117,74 (+13 tick sul close della scorsa seduta) dopo aver oscillato nel range tra i 117,15 e i 117,78 tick. Stabile lo spread BTp/Bund stabile a 20 p.b.
--------------------------------------------------------------------------------
Analisi del FIB 30
La Spinning Top di oggi, originata e condizionata inevitabilmente da un'apertura bassa a causa delle negative reazioni ai fatti di Ankara, ha di fatto perso le trendline che sostenevano al rialzo l'indice. Purtroppo, la rottura ribassista non è stata netta, né nel movimento di oggi né nei volumi scambiati, decisamente troppo bassi e male posizionati per avvalorare la perdita della trendline e quindi tale situazione ci lascia in un limbo, con l'eventualità ribassista che costituisce un serio pericolo. Non ci vengono in aiuto nemmeno le medie mobili, che permangono sostanzialmente in posizione neutra rispetto al movimento in corso. A livello di indicatori si gira al ribasso la Parabolic SAR, mentre Demand Index, Dynamic Momentum Index e Demand Oscillator Momentum confermano la loro impostazione ribassista andando a rompere al ribasso ogni livello di supporto
Commento del 20 Maggio
Piazza Affari quide la giornata di contrattazione post dividendi, con una chiusura leggermente positiva. Mibtel chiude con un rialzo dello 0.21%, mentre il MIB 30, l'indice dele blue chips chiude in rialzo dello 0.31%. Tra i titoli bancari, buono lo spunto di SanPaolo IMI che starebbe studiando il lancio di un'obbligazione da 350 milioni di euro. Sul gruppo Tronchetti Provera, bene le performance di Telecom Italia, mentre su Olivetti volano gli scambi. A fronte di una performance piuttostodebole (-0,64% a 0,9869 euro) e in controtendenza rispetto all'indice di riferimento, alla fine della giornata sono passate di mano infatti oltre 125 milioni di azioni, pari a circa l'1,4% del capitale azionario. Altro titolo che chiude in buon terreno positivo troviamo Snam Rete Gas con un rialzo del 2,6% e torna a 3,3 euro, livello abbandonato con la correzione di ieri che aveva schiacciato il titolo fino a 3,16 euro, minimo dal 3 aprile scorso. Sul titolo si è scommesso su alcuni elementi positivi dopo l'approvazione da parte della commissione del ddl Marzano che prevede l'impossibilita' per gli enti locali di mettere oneri di tipo ambientale e sulla possibilita' che la discesa di Eni nel capitale societa',non sia imminente come temuto. Bene anche il titolo del Lingotto, reduce da due sedute molto negative anche per la decisione di Moody's di mettere nuovamente sotto osservazione il rating sul debito, ha riguadagnato terreno anche sul buon esito dell'incontro tecnico avuto con i vertici di General Motors.
Sul mercato del reddito fisso, il Bund future chiude in leggero rialzo. Il derivato sul decennale tedesco base Giugno, dopo il notevole guadagno di ieri, ha finito le contrattazioni a quota 117,74 (+13 tick sul close della scorsa seduta) dopo aver oscillato nel range tra i 117,15 e i 117,78 tick. Stabile lo spread BTp/Bund stabile a 20 p.b.
--------------------------------------------------------------------------------
Analisi del FIB 30
La Spinning Top di oggi, originata e condizionata inevitabilmente da un'apertura bassa a causa delle negative reazioni ai fatti di Ankara, ha di fatto perso le trendline che sostenevano al rialzo l'indice. Purtroppo, la rottura ribassista non è stata netta, né nel movimento di oggi né nei volumi scambiati, decisamente troppo bassi e male posizionati per avvalorare la perdita della trendline e quindi tale situazione ci lascia in un limbo, con l'eventualità ribassista che costituisce un serio pericolo. Non ci vengono in aiuto nemmeno le medie mobili, che permangono sostanzialmente in posizione neutra rispetto al movimento in corso. A livello di indicatori si gira al ribasso la Parabolic SAR, mentre Demand Index, Dynamic Momentum Index e Demand Oscillator Momentum confermano la loro impostazione ribassista andando a rompere al ribasso ogni livello di supporto