NON HO MAi INCONTRATO UN UOMO COSI'IGNORANTE DAL QUALE NON ABBIA POTUTO....

olly®

DIO E'DONNA!!!
....imparare qualcosa!!!!Voi a farvi torturare le carni,zio porco!!!!:D:D:D:D:D:D:DFamiglia schifosa buongiorno!!!:D:D:D:D:DAllora,che ci dice Wikileaks che non sappiamo???Che la Merkel non scopa,che Sarkò è permaloso,che Gheddafi si fa di Botox insieme ad un troione biondo,che la mOLLYe di Obama assomiglia ad una scimmia e che il leader iraniano è paragonato ad Hitler....ambè...ma non è meglio che si guardino il nostro 3D per farsi un megapugnettone al giorno e si facciano due risate???:D:D:D:D:D:D:D:D:DCazzzo,ma vi rendete conto a cosa siamo attaccati???Ora vOLLYo vedere se quei dementi di coreani,perchè se vedete alcuni video lo potrete constatare anche voi testine limitate che sono dei dementi,cominciassero a tirarsi bombe nucleari da nord a sud....sai che risate...e poi tutti a dire che avevano ragione quei cazzzo di narcos dei Maya!!!!:D:D:D:D:D:D:D:D:DE comunque,all'alba di un nuovo giorno,il sole splenderà!!!!:D:D:D:D:D
 

Allegati

  • 129061112808.jpg
    129061112808.jpg
    80,9 KB · Visite: 171
Gasto: Frank presente! ;)


[ame="http://www.youtube.com/watch?v=q0Y6Tmzq5Q8&feature=player_embedded"]YouTube - 11-28-2010 Stock Market Video[/ame]#!
 
Wikileaks, il sito diretto da Julian Assange specializzato nella pubblicazione di documenti riservati, mette online 2,7 milioni di email che il Dipartimento di Stato Usa ha scambiato con varie rappresentanze diplomatiche: un evento che sta facendo tremare tutto il mondo. I documenti sono stati prima forniti da Wikeleaks al settimanale tedesco Der Spiegel, al New York Times, al britannico Guardian, al francese Le Monde e allo spagnolo El Pais.

Lunedi' 29 novembre


05.55 - Contatti Usa-India-Sri Lanka-Nepal
Tra la montagna di segreti messi a nudo da Wikileaks, ci sono anche migliaia di dispacci diplomatici inviati dalle ambasciata USA in India, Sri Lanka e Nepal. Lo riferisce oggi l'agenzia di stampa Ians, precisando che non e' ancora disponibile il contenuto delle comunicazioni riservate.

01.25 - Mesi per pubblicare tutti i file
I documenti del Dipartimento di Stato in possesso di Wikileaks verranno pubblicati "in vari blocchi nei prossimi mesi". Lo scrivono i responsabili del sito. ''Gli argomenti trattati sono di tale importanza, e geograficamente cosi' estesi, che fare diversamente non renderebbe giustizia al materiale''.

01.08 - Stati del Golfo preoccupati per Iran
La grande preoccupazione dei leader degli Stati del Golfo per il programma nucleare dell'Iran e' mostrata in una serie di dispacci diplomatici pubblicati domenica dal New York Times. Il re del Bahrain esorta gli americani a intervenire: ''Il pericolo di non far niente supera di gran lunga quello di fare qualcosa per bloccare l'Iran''. Il re saudita Abdullah in una conversazione con diplomatici americani afferma del premier iracheno Nouri al Maliki: ''Non mi fido di quest'uomo, e' un agente iraniano''.

00.39 - Netanyahu elegante, ma non mantiene promesse
Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu e' ''elegante e affascinante'' ma non mantiene mai le proprie promesse. Cosi' i diplomatici americani - riporta il Financial Times - descrivono il primo ministro israeliano, secondo i documenti di Wikileaks.

00.05 - "Russia virtualmente Stato della mafia"
"E' virtualmente uno Stato della mafia''. Cosi' i diplomatici americani, secondo i documenti di Wikileaks, descrivono la Russia. "La Russia e le sue agenzie usano i boss della mafia per effettuare le loro operazioni, la relazione e' cosi' stretta che il Paese e' divenuto virtualmente uno stato della mafia", scrivono i diplomatici Usa a Washington.Domenica 28 novembre

23.55 - Vicepresidente afghano con 52 mln di dollari cash
I file diffusi da Wikileaks - riporta il New York Times - hanno rivelato che quando il vicepresidente afghano Ahmed Zia Massoud lo scorso anno visito' gli Emirati Arabi Uniti, le autorita' locali, in accordo con gli agenti americani della Dea (Drug Enforcement Administration), scoprirono che l'uomo portava con se' 52 milioni di dollari in contanti.

23.51 - Usa ordino' di spiare vertici Onu
Il Dipartimento di Stato Usa nel luglio 2009 ordino' di spiare i vertici delle Nazioni Unite, compresi il segretario generale, Ban Ki-moon, e i rappresentanti in Consiglio di sicurezza di Cina, Russia, Francia e Gran Bretagna: e' quanto scrive il sito del quotidiano britannico Guardian rivelando il contenuto dei documenti segreti pubblicati da Wikileaks.

23.25 - File in caricamento
Il processo di caricamento dei file e' ancora in corso, si legge sul sito di Wikileaks: allo stato attuale solo una minima parte della documentazione e' disponibile online. Imprecisato il tempo che richiedera' l'operazione.

23.22 - "Berlusconi ci ride sopra"
Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, secondo quanto si e' appreso da fonti autorevoli, quando gli e' stato riferito il contenuto delle rivelazioni diffuse dal sito di Wikileaks sull'Italia, si e' fatto una risata.

23.00 - Nessun file "top secret"
Dei 251.287 file diffusi da Wikileaks 11mila sono classificati come "segreti" e 9mila sono considerati "noforn", ossia materiale considerato troppo delicato per condividerlo con il governi stranieri. Molti non sono riservati e nessuno e' segnalato come "top secret".

22.56 - Pubblicati su Wikileaks i file segreti
Wikileaks ha pubblicato sul proprio sito i documenti del Dipartimento di Stato Usa.

22.51 - Clinton indago' su premier dopo voci diffuse da diplomatico georgiano
Secondo il Der Spiegel , il Segretario di Stato americano, Hillary Clinton, chiese ai suoi diplomatici di accertare se fossero vere le voci su presunti affari tra il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e il premier russo, Vladimir Putin. dopo alcune voci messe in circolazione da un diplomatico georgiano. Il settimanale di Amburgo scrive di aver ricevuto smentite indignate e immediate dai governi di Italia, Georgia e Russia.

22.00 - Re Saudita chiese agli Usa di attaccare l'Iran
Il re saudita Abdullah esorto' piu' di una volta gli Usa ad attaccare l'Iran per bloccare il programma nucleare di Teheran. Lo scrive il "Guardian", uno dei giornali a cui Wikileaks ha consegnato i file segreti.

21.44 - Der Spiegel: Clinton si informo' su affari Berlusconi
Il segretario di Stato americano, Hillary Clinton, ha chiesto all'inizio di quest'anno alle ambasciate americane a Roma e Mosca informazioni su eventuali ''investimenti personali'' dei premier Silvio Berlusconi e Vladimir Putin che possano condizionare le politiche estere o economiche dei rispettivi paesi. E' quanto si legge in un documento riservato anticipato dal sito Wikileaks e pubblicato dal settimanale tedesco Der Spiegel.

21.30 - "Berlusconi vanitoso e incapace"
"Incapace, vanitoso e inefficace come leader europeo moderno". Questo il giudizio dell'incaricata d'affari americana a Roma Elizabeth Dibble sul presidente del Consiglio Silvio Berlusconi riportato nei file segreti pubblicati.

21.10 - El Pais: Usa preoccupati per intesa Eni-Gazprom
Gli Usa erano preoccupati per l'intesa tra Eni e Gazprom su Southstream, il mega-gasdotto che colleghera' Russia e Ue, e la ''assai cordiale relazione tra Vladimir Putin e Silvio Berlusconi''. Lo scrive il britannico Sunday Telegraph, affermando che il malessere di Washington sara' raccontato dai file di Wikileaks, e confermando le voci circolate nelle ultime ore.

21.10 - El Pais: 3012 files dall'Italia
Sono ''3012'' i files inviati dalle sedi diplomatiche americane in Italia e 'catturati' da Wikileaks. Lo rende noto il quotidiano spagnolo El Pais in una mappa intitolata ''Intercambio dei documenti e zone calde del pianeta''.

20.51 - El Pais: "Documenti dal 1996 al 2010"
Vanno dal 1966 al 2010 i documenti di Wikileaks resi noti oggi da alcuni media internazionali. Lo si evince dalla mappa "le zone calde" pubblicata da El Pais.

20.50 - Guardian: "Berlusconi stanco per lunghe nottate"
Il presidente del Consiglio italiano e' un leader ''fisicamente e politicamente debole'' le cui ''frequenti lunghe nottate e l'inclinazione ai party significano che non si riposa a sufficienza''. Lo afferma l'incaricata d'affari americana a Roma Elisabeth Dibble in un documento inviato a Washington e reso noto da Wikileaks. Il telegramma della Dribble e' citato dal Guardian.

20.45 - El Pais: "Gheddafi ipocondriaco che usa il botulino"
Fra le note filtrate dagli armadi riservati della diplomazia americana, fra ''le piu' delicate'' El Pais cita questa sera quelle sul leader libico Muammar Gheddafi. Nei suoi messaggi, secondo ElPais, l'ambasciatore americano a Tripoli ''racconta che Gheddafi usa il botox ed e' un vero ipocondriaco, che fa filmare tutti i suoi controlli medici per analizzarli dopo con i suoi dottori''.

(Nella pagina seguente le altre notizie)20.40 - El Pais: "Putin 'maschio dominante'"
Vladimir Putin definito ''alpha dog'', il maschio dominante: e' una delle colorite espressioni contenute dei cablogrammi del Dipartimento di Stato resi pubblici oggi dal sito di Julian Assange Wikileaks. Il presidente russo e' uno dei leader mondiali che vengono etichettati senza peli sulla lingua dai diplomatici di Washington: il presidente afghano Hamid Karzai e' ''ispirato dalla paranoia'' mentre il cancelliere tedesco Angela Merkel ''evita i rischi ed e' raramente creativa''.
20.38 - Nyt: "Gheddafi sempre con infermiera bionda"
Di rado senza la sua ''infermiera ucraina'', una ''voluttuosa bionda''. Cosi' i diplomatici americani - secondo il New York Times che riporta i documenti pubblicati da Wikileaks - descrivono il leader libico Muammar Gheddafi che sarebbe stato infastidito da come e' stato ricevuto a New York per l'assemblea generale dell'Onu lo scorso anno.
20.18 - Nyt: "Pakistan-Usa, tentativi rimozione uranio"
Fin dal 2007 gli Usa hanno avviato azioni segrete, finora senza successo, per rimuovere da un reattore nucleare del Pakistan uranio altamente arricchito che ''funzionari americani temevano potesse essere utilizzato per un ordigno non lecito'', rivelano i documenti del dipartimento di stato resi noti da Wikileaks e pubblicati dal New York Times.
20.04 - Nyt: "Mediatore ombra tra Berlusconi e Putin"
Ci sarebbe un mediatore ''ombra'' italiano che parla russo nelle relazioni fra il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e Vladimir Putin. E' quanto affermano - secondo il New York Times che riporta documenti di Wikileaks - i diplomatici americani nel 2009 descrivendo la relazione fra Berlusconi e Putin, fatta anche di regali lussuosi.
19.55 - Pentagono: "Aumentata sicurezza intelligence"
Il Pentagono condanna la diffusione ''sconsiderata'' dei documenti Wikileaks e annuncia di aver preso iniziative per aumentare la sicurezza delle reti militari americane.
19.52 - Guardian: "Usa ordino' spiare vertici Onu"
Il Dipartimento di Stato Usa nel luglio 2009 ordino' di spiare i vertici delle Nazioni Unite, compresi il segretario generale, Ban Ki-moon, e i rappresentanti in Consiglio di sicurezza di Cina, Russia, Francia e Gran Bretagna: e' quanto scrive il sito del quotidiano britannico Guardian rivelando il contenuto dei documenti segreti.
19.50 - Casa Bianca: "Condanniamo diffusione documenti"
La Casa Bianca ''condanna fermamente la diffusione non autorizzata di documenti e informazioni sensibili per la sicurezza nazionale''. Lo afferma il portavoce della Casa Bianca, Robert Gibbs, riferendosi alla pubblicazione dei documenti Wikileaks.
19.44 - Procura Roma valutera' se estremi reato
La Procura di Roma, una volta esaminato il contenuto e la natura dei documenti della diplomazia americana in via di pubblicazione, valutera' l'esistenza di eventuali estremi di reato.
19.39 - El Pais: "Le feste selvagge di Berlusconi"
L'edizione online di El Pais ha iniziato la pubblicazione del contenuto dei documenti della diplomazia americana ottenuti da Wikileaks, con in copertina le fotografie di sette leader mondiali, fra i quali Silvio Berlusconi, con una citazione estratta da una nota americana: ''Le feste selvagge di Berlusconi''.
19.38 - Nyt: "Berlusconi portavoce di Putin in Ue"
Una relazione straordinariamente stretta fra Vladimir Putin e il primo ministro italiano Silvio Berlusconi, che include ''regali generosi'', contratti energetici redditizi: Berlusconi ''sembra essere il portavoce di Putin'' in Europa. Cosi' - riporta il New York Times - i diplomatici americani hanno descritto nel 2009 le relazioni fra Italia e Russia.
19.33 - Guardian: "Alleati arabi Usa volevano attacco Iran"
Gli alleati arabi degli Stati Uniti, in particolare l'Arabia Saudita, spingevano per un attacco contro l'Iran per bloccarne il programma nucleare: e' quanto rivela il quotidiano britannico Guardian a proposito dei documenti resi noti dal sito Wikileaks.
 
Un buon vfkl a tutti :up:


ITALIA
Dividendi

- Autostrada TO-MI (0,14 euro, acconto)
- STM (0,07 dollari, terza tranche)

Titoli di stato
- Asta Btp novembre 2013 (tasso di interesse annuo lordo: 2,25%; codice ISIN: IT0004653108).
- Asta Btp marzo 2021 (tasso di interesse annuo lordo: 3,75%; codice ISIN: IT0004634132).
- Asta CCTeu ottobre 2017 (codice ISIN: IT0004652175)

Trimestrali
- Screen Service (Esercizio 2009/2010)

Assemblee degli azionisti
- Olidata (straordinaria)

Incontri con la comunità finanziaria
- Fiat.


MACROECONOMIA
ITALIA

- Indice dei prezzi alla produzione a ottobre (ore 10.00).
- Salari contrattuali a ottobre (ore 11.00).

EUROPA
- Indice di fiducia economica a settembre (ore 11.00). Consensus: 104,9.
- Indice di fiducia dei consumatori (finale) a settembre (ore 11.00). Consensus: -10,0.
- Indice di fiducia dell’industria a settembre (ore 11.00). Consensus: 2,0.
- Indice di fiducia dei servizi a settembre (ore 11.00). Consensus: 9,0.
- La Commissione Europea pubblica le previsioni di crescita economica (ore 11.45).

GRAN BRETAGNA
- Credito al consumo a ottobre (ore 10.30). Consensus: 0,2 miliardi di sterline.

GIAPPONE
- Vendite al dettaglio a ottobre (ore 00.50). Consensus: +0,7% m/m.
- Indice di fiducia delle imprese a novembre (ore 06.00).
 
OLLYtos'way.......:D:D:D



[ame=http://www.youtube.com/watch?v=kR8LaprBNHg]YouTube - Carlitos way soundtrack - rock the boat[/ame]
 
Buon giorno a tutti i finokki, tranne a gasto, che già lo hanno inkulato:D, e per fortuna era abituato a fare il bunga bunga e si è salvato;):D:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto