Non per tutto c'è la prescrizione

Voi stareste insieme al vostro partner se scopriste che oltre 10 anni fa ha avuto una tresca?

  • Solo se avessimo fatto figli insieme

    Votes: 0 0,0%
  • Solo se è stata "una botta e via" (one night stand)

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    8

Ignatius

sfumature di grigio
Mi pare che, per alcuni reati (strage, omicidio), non ci sia la prescrizione.
Se invece evado le tasse, e l'AdE o la GdF non mi scoprono entro un certo numero di anni, le tasse che non ho versato rimangono mie.
Addirittura, se occupo (senza violenza) un immobile o un terreno e nessuno mi intima di andarmene per 20 anni, il bene diventa mio.
Per i beni mobili, l'usucapione è più veloce (10 anni).


Ciò premesso, espongo alla Giuria di InvestireOggi il caso di un mio collega.
Sta insieme ad una ragazza da quando erano giovanissimi. Tantissimo, oltre 10 anni. Diciamo 15, giusto per dare un'idea.
Non conosco i dettagli, ma lui mi ha detto che la ragazza ha trovato un pezzo di carta, "con data certa" come direbbero i legali, dal quale risulta che lui abbia frequentato, per alcune settimane / mesi, un'altra ragazza.
E dalla data si capisce il fatto è avvenuto quando loro due erano già insieme.

Lui non si ricordava di non aver buttato quella traccia, anche se uno psicologo magari gli direbbe "Razionalmente no, ma il tuo subconscio voleva che lei venisse a sapere di questa storia".


Comunque: lei si sente tradita e pare sul punto di rompere la lunga relazione.
Io penso che, se nei 10 anni successivi alla tresca, lei non si è sentita la "numero due", il delitto sarebbe da considerare ampiamente prescritto.

Però lui dice che lei è "troppo" idealista e, incrinato un modello di relazione "perfetta", le probabilità che l'unione sopravviva all'antico delitto sono bassissime.

E' un mondo difficile.
 
Il problema e' la fiducia.
Se l'ha fatto una volta, chi puo' assicurare che nei 10 anni successivi non sia accaduto ancora o non accada in futuro?
Sì, ma se non c'è fiducia, allora tanto vale pensare che ci siano state N (con N intero positivo) tresche anche se il partner è venuto a conoscenza di Zero.
 
Sì, ma se non c'è fiducia, allora tanto vale pensare che ci siano state N (con N intero positivo) tresche anche se il partner è venuto a conoscenza di Zero.
La fiducia c'e' fino a prova contraria.
E qui la prova c'e'. Sarebbe forse stato diverso se avesse tradito e poi confessato, magari a distanza di anni, pero' non l'ha fatto dimostrando di poter convivere con il senso di colpa per sempre.

Tutti siamo potenziali assassini, e in qualche momento della vita l'abbiamo pure desiderato, ma pochi uccidono davvero.
Questo perche' tra il dire e il fare c'e' di mezzo il mare. Pero' se uno passa quella soglia invisibile vuol dire che ha la capacita' di farlo.
E quella capacita' rimane a vita secondo me.
 
La fiducia c'e' fino a prova contraria.
E qui la prova c'e'. Sarebbe forse stato diverso se avesse tradito e poi confessato, magari a distanza di anni, pero' non l'ha fatto dimostrando di poter convivere con il senso di colpa per sempre.

Tutti siamo potenziali assassini, e in qualche momento della vita l'abbiamo pure desiderato, ma pochi uccidono davvero.
Questo perche' tra il dire e il fare c'e' di mezzo il mare. Pero' se uno passa quella soglia invisibile vuol dire che ha la capacita' di farlo.
E quella capacita' rimane a vita secondo me.


A parte che, se tu avessi studiato i sacri testi di Elio e le Storie Tese, diresti "Tra il dire e il fare c'è in mezzo e il", è vero quello che dici.
Però nel mondo ci sono persone gelose, talvolta anche in modo estremo se non addirittura pericoloso, anche di partner che non hanno mai tradito. Quindi la prova può essere destabilizzante, ma ci sono persone che sono destabilizzate e destabilizzanti anche senza prove.

Per quello, alla fine, le persone scelgono i cani.



E poi... occorrerebbe che qualche BigDataScientist elaborasse i dati perché, se è vero che ha senso dire che chi ha tradito una volta potrebbe rifarlo, è anche vero che può avere senso dire che, se uno ha tradito e ha pagato caro il suo errore, probabilmente è molto difficile che lo rifaccia. Come gli ex fumatori che diventano accaniti antifumo, gli ex alcolisti convertìti all'acqua ecc.
 
Nel 1990, il Sommo Poeta astigiano aveva già descritto tutto ciò. Più o meno.

Comunque è un capolavoro.




Un vecchio errore vuole inseguirmi
E incatenarmi e transcinarmi lì davanti
Ad ogni specchio per dirmi, guardati

Io non mi guardo, giro lo sguardo
La so a memoria fin troppo questa storia
È uguale che non ci sia o che ci sia

Ci provi lo specchio a inghiottire
Nell'apparenza
L'orgoglio, è quello che voglio
Della mia assenza

Vedi, ho pagato già il mio soldo di verità

Un vecchio errore pagato caro, un gesto avaro
Avevo il cuore duro allora ero più amaro
Ero più giovane

Niente di niente spiega alla gente
Cosa vuol dire, cosa vuol dire amare l'amore
Senza mai fare neanche un errore

Ci provi lo specchio a inghiottire
Nella sua acqua cupa
Non l'apparenza, ma il volto
Che l'assenza, sciupa

Vedi, vedi ho pagato già mio soldo di verità

Un vecchio errore pagato caro, en gesto avaro
Avevo il cuore duro allora, ero più amaro
Ero più giovane

Niente di niente spiegalo alla gente
Cosa vuol dire, cosa vuol dire amare l'amore
Senza mai fare neanche un errore
 
Quindi la prova può essere destabilizzante, ma ci sono persone che sono destabilizzate e destabilizzanti anche senza prove.

Ok, ma questo e' un altro discorso e non ci riguarda. Qui la prova c'e'.
E pure scoperta autonomamente dalla vittima, senza confessione spontanea del carnefice.

E poi... occorrerebbe che qualche BigDataScientist elaborasse i dati perché, se è vero che ha senso dire che chi ha tradito una volta potrebbe rifarlo, è anche vero che può avere senso dire che, se uno ha tradito e ha pagato caro il suo errore, probabilmente è molto difficile che lo rifaccia. Come gli ex fumatori che diventano accaniti antifumo, gli ex alcolisti convertìti all'acqua ecc.

Non sto dicendo che la tipa dovrebbe mollarlo, ma che non puo' piu' essere tutto come prima, infatti ho risposto "non so".
Quindi si tratta di capire se la coppia puo' reggere a una nuova situazione.
E' un po' come quando sbagli a piantare un chiodo. Puoi levarlo, ma il buco rimane.
 
Non sto dicendo che la tipa dovrebbe mollarlo, ma che non puo' piu' essere tutto come prima, infatti ho risposto "non so".

E come fai a convivere con questo dubbio?
URGE che tu ti accasi immediatamente, e che (ad esempio) nel 2039 anni tu scopra che nel 2027 la tua consorte si è intrattenuta con una persona diversa da te.
Poi tornerai qua, upperai il thread e scriverai "Amici ed Amiche di InvestireOggi, ora so la risposta! Avendo appena scoperto un tradimento risalente a oltre 10 anni fa, ebbene, io ho stabilito che..."




[Lo so, un giorno sarà doveroso aprire un thread / sondaggio: "è più grave se il/la vostro/a partner vi tradisce con una persona del vostro sesso o con una persona dell'altro sesso?"]
 
Mi pare che, per alcuni reati (strage, omicidio), non ci sia la prescrizione.
Se invece evado le tasse, e l'AdE o la GdF non mi scoprono entro un certo numero di anni, le tasse che non ho versato rimangono mie.
Addirittura, se occupo (senza violenza) un immobile o un terreno e nessuno mi intima di andarmene per 20 anni, il bene diventa mio.
Per i beni mobili, l'usucapione è più veloce (10 anni).


Ciò premesso, espongo alla Giuria di InvestireOggi il caso di un mio collega.
Sta insieme ad una ragazza da quando erano giovanissimi. Tantissimo, oltre 10 anni. Diciamo 15, giusto per dare un'idea.
Non conosco i dettagli, ma lui mi ha detto che la ragazza ha trovato un pezzo di carta, "con data certa" come direbbero i legali, dal quale risulta che lui abbia frequentato, per alcune settimane / mesi, un'altra ragazza.
E dalla data si capisce il fatto è avvenuto quando loro due erano già insieme.

Lui non si ricordava di non aver buttato quella traccia, anche se uno psicologo magari gli direbbe "Razionalmente no, ma il tuo subconscio voleva che lei venisse a sapere di questa storia".


Comunque: lei si sente tradita e pare sul punto di rompere la lunga relazione.
Io penso che, se nei 10 anni successivi alla tresca, lei non si è sentita la "numero due", il delitto sarebbe da considerare ampiamente prescritto.

Però lui dice che lei è "troppo" idealista e, incrinato un modello di relazione "perfetta", le probabilità che l'unione sopravviva all'antico delitto sono bassissime.

E' un mondo difficile.
si trombasse lei il primo che passa in bicicletta davanti casa e finiamola qui
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto