enzo-xyz
Forumer attivo
Su altri forum di finanza, c'è qualcuno che consiglia ai vari utenti che posseggono azioni acquistate ad un prezzo molto superiore a quello attuale di abbassare il prezzo di carico acquistando altre azioni ai prezzi correnti, notevolmente più bassi di quelli ai quali è stato effettuato il primo acquisto.
Se poi i prezzi dovessero scendere ancora, essi consigliano di effettuare altri acquisti e così via, all'infinito.
Ebbene, questo è un consiglio "criminale" da non seguire in nessun caso.
Infatti non si deve mai mediare al ribasso.
Gli errori si devono correggere subito utilizzando gli "stop loss".
Questo perchè la fase di ribasso di un'azione può durare anche 4 o 5 anni, come è accaduto in occasione dei crolli borsistici iniziati nel 1982, nel 1987 e nel 1998.
In quei casi, mediare al ribasso avrebbe voluto dire rovinarsi.
Se, inoltre, un'azione scende perchè la società che rappresenta va male e rischia addirittura di fallire, allora è la disfatta completa.
Conosco una persona che aveva delle azioni Cirio e quando questa azione ha incominciato a scendere, ha iniziato a mediare al ribasso.
Poi, però, questa azione è stata depennata dal listino perchè la Cirio è fallita e di conseguenza costui, a furia di mediare al ribasso, si è trovato in portafoglio moltissime azioni che alla fine valevano zero: in altre parole, ha perso tutto il capitale investito.
Quindi esorto gli utenti ed i visitatori di questo forum a non farsi mai venire una simile tentazione.
Cordiali saluti a tutti
Enzo
Se poi i prezzi dovessero scendere ancora, essi consigliano di effettuare altri acquisti e così via, all'infinito.
Ebbene, questo è un consiglio "criminale" da non seguire in nessun caso.
Infatti non si deve mai mediare al ribasso.
Gli errori si devono correggere subito utilizzando gli "stop loss".
Questo perchè la fase di ribasso di un'azione può durare anche 4 o 5 anni, come è accaduto in occasione dei crolli borsistici iniziati nel 1982, nel 1987 e nel 1998.
In quei casi, mediare al ribasso avrebbe voluto dire rovinarsi.
Se, inoltre, un'azione scende perchè la società che rappresenta va male e rischia addirittura di fallire, allora è la disfatta completa.
Conosco una persona che aveva delle azioni Cirio e quando questa azione ha incominciato a scendere, ha iniziato a mediare al ribasso.
Poi, però, questa azione è stata depennata dal listino perchè la Cirio è fallita e di conseguenza costui, a furia di mediare al ribasso, si è trovato in portafoglio moltissime azioni che alla fine valevano zero: in altre parole, ha perso tutto il capitale investito.
Quindi esorto gli utenti ed i visitatori di questo forum a non farsi mai venire una simile tentazione.
Cordiali saluti a tutti
Enzo
