Non vi è ancora venuto a noia di perder soldi shortando...

mi riferisco all'incaponirsi nello short di posizione quando si instaurano moviment al rialzo come quello in atto da un mese e mezzo. Difficilissimo prendere il top. Si rischi a di rimanere incastrati seguendo vecchie convinzioni.
Il mercato è sempre più veloce e chi non cambia velocemente idea rischia di farsi male sul serio
 
mi riferisco all'incaponirsi nello short di posizione quando si instaurano moviment al rialzo come quello in atto da un mese e mezzo. Difficilissimo prendere il top. Si rischi a di rimanere incastrati seguendo vecchie convinzioni.
Il mercato è sempre più veloce e chi non cambia velocemente idea rischia di farsi male sul serio


Sera...

Capisco che è difficile prendere il Top...
Ti chiedo, sei long?
e qualora il mercato correggesse, tu che hai l'idea ed evidentemente la pratica nel "cambio veloce", che tecnica utilizzeresti, ad esempio sullo S&P500?

Grazie per la risposta... :D
 
Sera...

Capisco che è difficile prendere il Top...
Ti chiedo, sei long?
e qualora il mercato correggesse, tu che hai l'idea ed evidentemente la pratica nel "cambio veloce", che tecnica utilizzeresti, ad esempio sullo S&P500?

Grazie per la risposta... :D

No, sono flat, altrimenti starei in pensiero nell'uno e nell'altro caso, a meno di essere long da ben più in basso. Ho preso una batosta cominciando a shortare il dax a 6100 e cercando di gestire fino a 6400 dove ho chiuso con grossa perdita. Ti sembra abbia dato tante occasioni per chi faceva posizione?
Ti ho postato un link dove si vedono le fasi di mercato con giorni senza correzioni oltre l'1%. Il primo è a 3 anni, l'altro parte dall'80 dino ad oggi.
Guardati in particolare quest'ultimo e renditi conto di quale errore si può incorrere pensando di mediare al rialzo per stare short di POSIZIONE. Se stesse partendo un lungo periodo di rialzi staremmo a rincorrere un mercato che può salire per anni, nonostante le nostre convinzioni siano pessimiste; mediare sui picchi (mensili, trimestrali) potrebbe non essere sufficiente per chiudere in pari se si comincia troppo presto, quindi il rischio di restare incastrati è enorme.
Il discorso sulla velocità con cui può avvenire un accumulo è riferito ai due momenti cerchiati... il rialzo che stiamo vivendo è venuto dopo una fase di accumulo ancora più veloce dopo una correzione abbastanza violenta.


Non mi allega i files, proverò in serata.
 
No, sono flat, altrimenti starei in pensiero nell'uno e nell'altro caso, a meno di essere long da ben più in basso. Ho preso una batosta cominciando a shortare il dax a 6100 e cercando di gestire fino a 6400 dove ho chiuso con grossa perdita. Ti sembra abbia dato tante occasioni per chi faceva posizione?
Ti ho postato un link dove si vedono le fasi di mercato con giorni senza correzioni oltre l'1%. Il primo è a 3 anni, l'altro parte dall'80 dino ad oggi.
Guardati in particolare quest'ultimo e renditi conto di quale errore si può incorrere pensando di mediare al rialzo per stare short di POSIZIONE. Se stesse partendo un lungo periodo di rialzi staremmo a rincorrere un mercato che può salire per anni, nonostante le nostre convinzioni siano pessimiste; mediare sui picchi (mensili, trimestrali) potrebbe non essere sufficiente per chiudere in pari se si comincia troppo presto, quindi il rischio di restare incastrati è enorme.
Il discorso sulla velocità con cui può avvenire un accumulo è riferito ai due momenti cerchiati... il rialzo che stiamo vivendo è venuto dopo una fase di accumulo ancora più veloce dopo una correzione abbastanza violenta.


Non mi allega i files, proverò in serata.

Ti rispondo velocemente perché devo andare...
Mi spiace per il tuo short e ti posso dire che anch'io ho anticipato un po' i tempi....
In genere, la tua Idea/convinzione è sana MA bisogna stare attenti proprio a ciò che ti ho evidenziato in rosso!
Da settembre o da novembre sul nostrano, sul dax e sopratutto sullo S&P500 non è partito proprio nulla se non che una correzione della discesa precedente: lo conferma la mancanza di un Impulso "costruttivo"; lo confermano i TEMPI (grava ancora la chiusura di un Ciclo Maggiore su tutte le Borsette Europee); lo confermano i Volumi; per quest'ultimi basta guardare quelli dello S&P500 che è, a mio dire, il termometro dell'intera "baracca" borsistica. Qui si è saliti da ottobre in "A B C" con la C che è una bella ending... si è saliti accorciando i tempi (prima volta da marzo del 2009 tranne che nel trimestre luglio-agosto 2010) uguali a quelli di quando si scende... si è saliti, man mano che la ending stringe, diminuendo i volumi.
Spero di essere stato chiaro....
Ciao ;)
 
Bella firma zuppa!

Comunque sottoscrivo il tuo punto di vista, certo che l'impennata dell'euro e' proprio strana.............
 
Ti rispondo velocemente perché devo andare...
Mi spiace per il tuo short e ti posso dire che anch'io ho anticipato un po' i tempi....
Spero di essere stato chiaro....
Ciao ;)

Perfetto, il punto è che noi tradiamo sui prezzi, il tempo e i volumi sono di supporto, ma come hai detto tu se "anticipiamo" e il mercato (prendiamo il dax) si spara dai minimi un +36%, la domanda che dobbiamo porci è: quanto siamo capitalizzati, se vogliamo creare una posizione short di medio periodo, per reggere a rialzi così repentini che non permettano neppure aggiustamenti significativi?... cmq la cosa è naturalmente estremamente complessa.
Questo lo dico per mettervi in guardia da errori che purtroppo sono devastanti per il portafoglio, anche se si è capitalizzati e si cerca di "gestire" la posizione. Perchè ho letto di bravissimi trader che su considerazioni quali quelle che facciamo anche quì perdono soldi, forse più di quelli che sarebbe stato giusto perdere in questa fase di mercato.
 
non è strana l'impennata dell'euro, nel breve

1328644067eu.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto