Benetton (BEN) non vorrei spaventare nessuno ma fra benetton e parmalat

equilibrium

Forumer attivo
a novembre la benetton drovrà rimborsare un bond,voi che riuscite bne sui calcoli,i soldi ci sono o no ma parla in italia non nelle hoff shor :eek:
 
mi piacerebbe chiamarmi benetton di cognome per poterti dare una risposta più precisa :P :P :P
non lo so, speriamo!!! :) :) :)
 
io mi sono chiesto,perch' dovrebbero vendere mil di pezzi nel mercato serale a -6%,e perchè ncontinuano a vendere come matti
 
almeno i BENE tton
non dicono di avere un marea di BTP
ma solo cash flow con cui pagheranno il bond da 300 MLN
tranne poi rivolgersi successivamente al mercato per chiederne 500 MLN
 
annche oggi hanno venduto bene,vediamo cosa succede nel mercato serale,ho una brutta sensazione :eek:
una cosa è sicura ...fuori dal titolo


ciao tontolina :ops:
 
A parte il fatto del calo deciso, se dovessimo mettere in discussione le parole delle società ogni qualvolta ci sono cali vistosi del titolo allora credo che dovremmo mettere in discussione molte altre aziende ed in questi anni ci sarebbero finite tutte.

Fatta questa premessa il fallimento di Parmalat era dovuto alla quantità enorme di bond che aveva, Benetton ha 300 Mil in scadenza a Luglio ed ha già comunicato che pagherà in cash, ha un dividendo che stacchera tra 1 mese e che ad oggi vale quasi il 5%, è quindi una società che fà utili, non ha praticamente debiti ed un valore patrimonio netto/prezzo molto interessante, per Parmalat le cose stavano in modo molto diverso già nei bilanci, poi il resto non era ipotizzabile.

Tecnicamente non è certo messa bene però è in netto ipervenduto, è nella parte bassa del suo prezzo storico, a 7 c'è una buona resistenza ed i volumi non sono di certo in aumento in questi giorni.

Dimenticavo di dire che una società a rischio fallimento non apre 10 centri in Russia e crea partnershio in Cina ed India.

Ciao
Antonio
 
Bipop ha scritto:
A parte il fatto del calo deciso, se dovessimo mettere in discussione le parole delle società ogni qualvolta ci sono cali vistosi del titolo allora credo che dovremmo mettere in discussione molte altre aziende ed in questi anni ci sarebbero finite tutte.

Fatta questa premessa il fallimento di Parmalat era dovuto alla quantità enorme di bond che aveva, Benetton ha 300 Mil in scadenza a Luglio ed ha già comunicato che pagherà in cash, ha un dividendo che stacchera tra 1 mese e che ad oggi vale quasi il 5%, è quindi una società che fà utili, non ha praticamente debiti ed un valore patrimonio netto/prezzo molto interessante, per Parmalat le cose stavano in modo molto diverso già nei bilanci, poi il resto non era ipotizzabile.

Tecnicamente non è certo messa bene però è in netto ipervenduto, è nella parte bassa del suo prezzo storico, a 7 c'è una buona resistenza ed i volumi non sono di certo in aumento in questi giorni.

Dimenticavo di dire che una società a rischio fallimento non apre 10 centri in Russia e crea partnershio in Cina ed India.

Ciao
Antonio



non sono d'accordo,
parmalat aveva bilanci assolutamente fasulli ma accettati dalla comunità finanziaria, anzi, il bubbone scoppiò proprio quando si scoprì che la presunta enorme liquidità ( con la quale ripagare i bond in scadenza) era una bufala.
Se non ricordo male anche parmalat ha sempre pagato dividendi, non una gran cosa ma pur sempre qualcosa che giustificasse utili e coprisse le magagne.
Non credo sia il caso di andare a recuperare le vere cause del tracollo parmalat, ma tornando sull'argomento penso che il rischio sia esistente; e non solo io; i volumi testimoniano l'uscita sul denaro da parte di grossi investitori ( non solo noi piccoli scannafossi) che probabilmente non se la sentono di tenere in portafoglio questo rischio potenziale.
In fondo ci sono parecchie altre belle realtà.
Operativamente il titolo si presta a rimbalzi che possono essere sfruttati da chi non soffre di cuore o ha bisogno di cardiotonici.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto