Nuovi indici di borsa italia

ecasa

Forumer attivo
http://www.borsaitalia.it/it/servizi/mediacentre/comunicatistampa/2004/18862.html
Ecco il testo :

Dal 31 gennaio 2005 nuovi indici per i mercati di Borsa Italiana: allargamento del paniere di Mib e Mibtel - che diventano a tutti gli effetti degli indici All-Shares del mercato italiano - e avvio del calcolo dei nuovi indici TechStar, Star e All Stars, rappresentativi delle Pmi di eccellenza. Dalla stessa data non saranno più calcolati Numex e Numtel

Il Consiglio di Amministrazione di Borsa Italiana, nella sua riunione di oggi, ha esaminato e approvato un progetto che introduce alcune innovazioni alla struttura dei propri indici borsistici, che saranno operative a partire da lunedì 31 gennaio 2005.

1) Indici Mib e Mibtel, Numex e Numtel

Dal 31 gennaio 2005 l'indice Mib (un valore al giorno basato sui prezzi ufficiali) e l'indice Mibtel (calcolato infra-day, un valore al minuto) saranno riferiti non solo ai titoli azionari di Borsa-MTA ma anche a quelli del Nuovo Mercato. A partire dalla stessa data, gli indici Numex e Numtel del Nuovo Mercato non saranno più calcolati.

Analoghi interventi riguarderanno gli indici Mibtel-s e Mib-R (allargamento) e Numtel-s e Numex-R (cessazione).

2) Indice TechStar

Per meglio valorizzare il ruolo del settore TechStar, cui partecipano le azioni delle società che rispettano precisi requisiti di crescita reddituale e stabilità patrimoniale, a partire dal 31 gennaio 2005 sarà calcolato il nuovo indice TechStar.

Highlights della metodologia:
composizione: tutte le azioni del settore, a eccezione di quelle incluse nel paniere S&P/MIB e di quelle estere non sufficientemente liquide

frequenza di calcolo e diffusione: ogni minuto

ponderazione: sulla base del flottante (calcolato al netto delle partecipazioni, sia dirette che in patti di sindacato, superiori al 5%)

cap alle azioni maggiori: il peso di ogni singola azione al momento della revisione della struttura di ponderazione non potrà superare il 10%

revisione del paniere: sulla base delle entrate/uscite dal settore

revisione del numero di azioni flottanti: 4 volte all'anno, al termine di ogni trimestre

base: 28.12.2001 = 10.000

Sarà disponibile una serie storica dei dati di fine seduta dal 2 gennaio 2002 al 28 gennaio 2005.

3) Indice Star

Per meglio valorizzare il ruolo del segmento Star, cui partecipano le azioni delle società che si sono dotate di più alti requisiti di trasparenza informativa, corporate governance e liquidità, a partire dal 31 gennaio 2005 sarà calcolato il nuovo indice Star.

Highlights della metodologia:
composizione: tutte le azioni del segmento, a eccezione di quelle incluse nel paniere S&P/MIB

frequenza di calcolo e diffusione: ogni minuto

ponderazione: basata sul flottante (calcolato al netto delle partecipazioni, sia dirette che in patti di sindacato, superiori al 5%)

cap alle azioni maggiori: il peso di ogni singola azione al momento della revisione della struttura di ponderazione non potrà superare il 10%

revisione del paniere: sulla base delle entrate/uscite dal segmento

revisione del numero di azioni flottanti: 4 volte all'anno, al termine di ogni trimestre

base: 28.12.2001 = 10.000

Sarà disponibile una serie storica dei dati di fine seduta dal 2 gennaio 2002 al 28 gennaio 2005.

4) Indice All Stars

A partire dal 31 gennaio 2005 sarà calcolato il nuovo indice All Stars, comprensivo delle azioni incluse nei due panieri TechStar e Star. Il nuovo indice fornirà una visione d'insieme delle società di piccola e media capitalizzazione con elevati requisiti e potrà fornire un adeguato benchmark per i gestori interessati alle Pmi italiane di qualità.

Highlights della metodologia:
composizione: tutte le azioni dei panieri TechStar e Star

frequenza di calcolo e diffusione: ogni minuto

ponderazione: basata sul flottante (calcolato al netto delle partecipazioni, sia dirette che in patti di sindacato, superiori al 5%)

cap alle azioni maggiori: il peso di ogni singola azione al momento della revisione della struttura di ponderazione non potrà superare il 10%

revisione del paniere: sulla base delle entrate/uscite dai panieri Techstar e Star

revisione del numero di azioni flottanti: 4 volte all'anno, al termine di ogni trimestre

base: 28.12.2001 = 10.000

Sarà disponibile una serie storica dei dati di fine giornata dal 2 gennaio 2002 al 28 gennaio 2005.

Dalla data del 31 gennaio 2005, accanto all'indice MibStar (ponderato per la capitalizzazione), a fine seduta saranno anche calcolati e diffusi i nuovi indici TechStar-vwap, Star-vwap e All Stars-vwap, basati sui prezzi ufficiali (volume weighted average price) e ponderati per il flottante, con l'obiettivo di fornire ad analisti, gestori e investitori un indicatore sintetico dell'evoluzione dell'andamento dei titoli nell'intera seduta.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto