NYX (Nyse)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione superbaffone
  • Data di Inizio Data di Inizio
mensile arrivato sulle medie, candela rossa? :D
 

Allegati

  • ScreenHunter_01 Aug. 18 09.00.gif
    ScreenHunter_01 Aug. 18 09.00.gif
    16,6 KB · Visite: 264
USA: NUMERO DI BANCHE IN CRISI SUI MASSIMI 15 ANNI
di WSI
Sono 416 gli istituti in seria difficolta' con asset tossici complessivi pari a $299.8 miliardi: si tratta di un incremento del 36%. La FDIC si rifiuta di fare i nomi delle societa' coinvolte. Le perdite legate ai prestiti si riflettono sugli utili.

La crisi del settore finanziario statunitense non e' affato finita. Altre 111 banche si sono aggiunte alla lista degli istitui con problemi seri nel secondo trimestre: si tratta di un incremento del 36% che ha spinto il numero complessivo sui livelli piu' alti degli ultimi 15 anni.

Ora sono 416 le banche in difficolta', con asset tossici pari a $299.8 miliardi, ovvero che non rispettano i parametri di qualita', liquidita' e utili stabiliti dalla Federal Deposit Insurance Corp. Si tratta della cifra piu' alta da giugno 1994.

L'agenzia federale americana per l'assicurazione dei depositi non ha pero' voluto fare i nomi delle societa' interessate. "Per ora la procedura necessaria a riconoscere le perdite legate ai prestiti e a ripulire i bilanci continua a riflettersi sugli utili del settore", ha dichiarato Sheila Bair, presidente della FDIC, in una nota riportata da Bloomberg News.

Sinora sono 81 le banche fallite, tra cui la texana Guaranty Financial Group e l'istituto dell'Alabama Colonial BancGroup Inc e il numero delle bancarotte continua a crescere. Ventiquattro banche sono collassate nel secondo trimestre, colpite dalla peggiore crisi finanziaria dai tempi della Grande Depressione.
index.asp
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto