Obbligazioni bancarie Obbligazioni bancarie con garanzia dello Stato

cumulate

Forumer storico
14 banche italiane hanno emesso obbligazioni con la garanzia della Repubblica Italiana per 40,44 mld euro complessivi e hanno ottenuto l'ammissione alla quotazione nel Mercato Telematico delle Obbligazioni in vista del pronti contro termine della Bce a tre anni in programma oggi.
Fonte: MF Dow Jones (Italiano)


non riesco a capire il senso dell'operazione

sembra un carry trade al contrario

qualcuno sa spiegarmelo ?
 
con questa lettura ho capito
Ieri Intesa Sanpaolo ha costituto 12 mld euro di attivi stanziabili nella forma di obbligazioni proprie garantite dallo Stato, come collaterale per l'operazione di finanziamento con la Bce di durata triennale e analogo importo per ottimizzare il costo del funding, in sostituzione della raccolta wholesale a medio-lungo termine in scadenza nel 2012.

Lo si legge nel sito internet della Ca' de Sass, da cui si apprende inoltre che Intesa Sanpaolo al 30 settembre 2011 aveva attivita' liquide, costituite da attivi stanziabili presso le Banche Centrali disponibili e attivi stanziabili dati a collaterale sia presso le Banche Centrali sia presso altre controparti, pari a 83 mld euro.


sono obbligazioni costituite ma non vendute a mercato. servono solo da garanzia.

sembrava in effetti strano emettere obbligazioni con rendimenti del 5/6% e con quei soldi acquistare pt all'1%.
 
con questa lettura ho capito
Ieri Intesa Sanpaolo ha costituto 12 mld euro di attivi stanziabili nella forma di obbligazioni proprie garantite dallo Stato, come collaterale per l'operazione di finanziamento con la Bce di durata triennale e analogo importo per ottimizzare il costo del funding, in sostituzione della raccolta wholesale a medio-lungo termine in scadenza nel 2012.

Lo si legge nel sito internet della Ca' de Sass, da cui si apprende inoltre che Intesa Sanpaolo al 30 settembre 2011 aveva attivita' liquide, costituite da attivi stanziabili presso le Banche Centrali disponibili e attivi stanziabili dati a collaterale sia presso le Banche Centrali sia presso altre controparti, pari a 83 mld euro.

sono obbligazioni costituite ma non vendute a mercato. servono solo da garanzia.

sembrava in effetti strano emettere obbligazioni con rendimenti del 5/6% e con quei soldi acquistare pt all'1%.

ma quelle emesse al 6% +euribor le hanno collocate anche al retail fino al 22/12, non erano con garanzia stato ma il tasso è notevole
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto