Obbligazioni perpetue e subordinate Obbligazioni che non visualizzo sulla mia piattaforma: qualcuno mi aiuta ?

walter ego

Forumer attivo
sto cercando queste obbligazioni ma sulla mia piattaforma non riesco a trovarle voi le vedete?
se si in quale sezione cercarle?

grazie a chi mi aiuta.

Bank of Austria a 53,98 (Isin: DE000A0DD4K8)
Intesa 8,375% a 101,25 (Isin: xs0456541506)
Banca pop Verona 6,756% a 77,5 (Isin: XS0304963373)
Raiffesen 5,895% a 70 (ISIN: XS0173287862)
Bawag 8,765% a 68,5 (ISIN: XS0119643897)
Bancaja 4,625% a 60,75 (ISIN: XS0205497778)
Erste 5,25% a 70 (ISIN: XS0215338152)
 
Ultima modifica di un moderatore:
sono quotate su mercato otc
quasi nessuna piattaforma permette di trovarle, ed in ogni caso indica prezzi non aggiornati
ci vuole una piattaforma professionale per vederli, tipo blooberg
 
sono quotate su mercato otc
quasi nessuna piattaforma permette di trovarle, ed in ogni caso indica prezzi non aggiornati
ci vuole una piattaforma professionale per vederli, tipo blooberg


ecco perchè non li vedevo.

grazie 1000.

che disdetta me le hanno segnalate qualche giorno fa hanno già dato buoni frutti.
Peccato:(
 
Questo è il mio problema: mio padre aveva delle obbligazioni in portafoglio per il valore di 100k. Sono scadute, vorrebbe ricomprare obbligazioni basso rischio(per non dire nullo:D) cedola senza grandi pretese.

Avete qualche consiglio in merito?
 
Questo è il mio problema: mio padre aveva delle obbligazioni in portafoglio per il valore di 100k. Sono scadute, vorrebbe ricomprare obbligazioni basso rischio(per non dire nullo:D) cedola senza grandi pretese.

Avete qualche consiglio in merito?


Allora il consiglio che ti posso dare è che per quanto mi riguarda se il tuo capitale totale è inferiore ai 300000 euro starei lontano da titoli che hanno pezzature minime di 50000 euro .........ma x come vedo io la situazione anche con capitali superiori non acquisterei titoli con simili pezzature, naturalmente mi riferisco a bond bancari e non , diversa invece la divesificazione in titoli di stato infatti nel mio caso un buon 70,3% è in tds italiani e stranieri con una forte predominanza di titoli italiani.

Riguardo alla diversificazione sui bond non statali mi hanno sempre consigliato di non eccedere il 5% del capitale, sinceramente ho sempre cercato di seguire questo consiglio
 
Allora il consiglio che ti posso dare è che per quanto mi riguarda se il tuo capitale totale è inferiore ai 300000 euro starei lontano da titoli che hanno pezzature minime di 50000 euro .........ma x come vedo io la situazione anche con capitali superiori non acquisterei titoli con simili pezzature, naturalmente mi riferisco a bond bancari e non , diversa invece la divesificazione in titoli di stato infatti nel mio caso un buon 70,3% è in tds italiani e stranieri con una forte predominanza di titoli italiani.

Riguardo alla diversificazione sui bond non statali mi hanno sempre consigliato di non eccedere il 5% del capitale, sinceramente ho sempre cercato di seguire questo consiglio

Non credo che qualche bond bancario ad es.tipo Intesa non subordinato e minimo 50K sia molto più rischioso di un tds.
 
Non credo che qualche bond bancario ad es.tipo Intesa non subordinato e minimo 50K sia molto più rischioso di un tds.



neppure io, il problema non è tanto il sia + o meno rischioso, il problema è come ti comporti nel caso, come mi è successo un paio di anni fa, quando vedi un bond unicredit perdere il 28/30% e bond intesa perdere il 10/15% in un mese se ho investito in quel bond un 50% del capitale o un 20% del capitale ...........se sei in grado di rimanere tranquillo, e fregartene fallo pure, io malgrado abbia 25 anni di esperienza in questo segmento non sono così, e conoscendomi bene sò che in un emittente quando supero il 5% del mio capitale comincia ad essere un investimento pericoloso per quanto mi riguarda.......poi ognuno faccia ciò che ritiene più giusto.

Inoltre come penso tu sappia i bond pepetual e parlo del bond intesa è tassato al 27% e nel caso intesa non dia dividendi viene siospeto pure il dividendo perpetual, dal 2019 diventa euribor 3 o 6 mesi +6% così mi hanno riferito ma non facevo attenzione perchè come ho scritto non mi interessava...........bye
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto