tontolina
Forumer storico
un articolo di Malnati molto esastivo
La tabella che vedete riporta gli YTM (Yield to maturity) delle principali obbligazioni governative mondiali a cui è stato sottratto il tasso forward verso Euro, adottando il seguente calcolo:
Yield to maturity – ((Cambio forward 12 mesi – Cambio spot) / Cambio forward 12 mesi)
Se escludiamo un piccolo gruppo di obbligazioni denominate in USD, potete osservare che per un investitore che disponga di EUR e che voglia coprire il rischio di cambio non c’è rimasto molto da comprare con duration sino a 5 anni.
Agli attuali livelli di rendimento solo Turchia, Ukraina, Libano e Argentina denominati in USD coprirebbero i costi di gestione di un fondo obbligazionario.
Ovviamente lasciando liberi i cambi i rendimenti potrebbero diventare più interessanti. Ma non state più investendo in obbligazioni a questo punto. State scommettendo sui cambi.
Roberto Malnati
La tabella che vedete riporta gli YTM (Yield to maturity) delle principali obbligazioni governative mondiali a cui è stato sottratto il tasso forward verso Euro, adottando il seguente calcolo:
Yield to maturity – ((Cambio forward 12 mesi – Cambio spot) / Cambio forward 12 mesi)
Se escludiamo un piccolo gruppo di obbligazioni denominate in USD, potete osservare che per un investitore che disponga di EUR e che voglia coprire il rischio di cambio non c’è rimasto molto da comprare con duration sino a 5 anni.
Agli attuali livelli di rendimento solo Turchia, Ukraina, Libano e Argentina denominati in USD coprirebbero i costi di gestione di un fondo obbligazionario.
Ovviamente lasciando liberi i cambi i rendimenti potrebbero diventare più interessanti. Ma non state più investendo in obbligazioni a questo punto. State scommettendo sui cambi.
Roberto Malnati