Mercati: MOT, TLX, OTC Obbligazioni quotate sui mercati retail tedeschi: accessibili tramite le ns banche ?

iguanito

Forumer storico
Solo per sapere: mi capita spesso di vedere obbligazioni quotate sulla borsa di francoforte che reputo interessanti e che vorrei acquistare; pur non avendo, alcune di esse, una grande liquidità dai dati pubblicati si evidenzia che ci sono stati scambi in giornata.
La mia banca, da me contatta al call center per acquistarli, mi risponde che su quei titoli non c'è mercato (o non c'è prezzo); vorrei sapere com'è possibile un fatto del genere.
Ringrazio chiunque potrà illuminarmi al riguardo.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Solo per sapere: mi capita spesso di vedere obbligazioni quotate sulla borsa di francoforte che reputo interessanti e che vorrei acquistare; pur non avendo, alcune di esse, una grande liquidità dai dati pubblicati si evidenzia che ci sono stati scambi in giornata.
La mia banca, da me contatta al call center per acquistarli, mi risponde che su quei titoli non c'è mercato (o non c'è prezzo); vorrei sapere com'è possibile un fatto del genere.
Ringrazio chiunque potrà illuminarmi al riguardo.

Semplice: la tua banca ti dice cose non esatte. Che poi non operi direttamente su quei mercati è possibile, ma di sicuro opera OTC, ed OTC ci sono condizioni di liquidità superiori a quelle presenti sui mercati retail.

Quindi, se volesse, la tua banca potrebbe comprarti comunque quei titoli. Ergo, se ti oppone un rifiuto, vuol dire che non è interessata a farlo.

Suggerimento: cambia banca.
 
Mark conosci qualche banca che ti permette di acquistare OTC però tagli nominali da 1000? perchè intesa e unicredit consentono però da 50mila nominali come taglio minimo.:wall::wall:
 
Mark conosci qualche banca che ti permette di acquistare OTC però tagli nominali da 1000? perchè intesa e unicredit consentono però da 50mila nominali come taglio minimo.:wall::wall:

Sulle nuove emissioni, la cosa resta molto problematica se i tagli minimi sono da 1000 euro. Non ti saprei indicare una banca che consenta di fartelo fare in condizioni normali. Da quanto ho inteso, per le nuove emissioni e sotto i 50.000 euro, la generalità delle banche non ti consente l'acquisto.

Per queste ultime, l'acquisto ti è consentito se la banca accetta di qualificarti come investitore istituzionale.

Mi scuserai, ma poiché la questione viene affrontata mediamente 1-2 volte al mese, ti invito per maggiori dettagli a fare una piccola ricerca nel 3D delle Nuove Emissioni, magari con le parole chiave "investitore istituzionale" o altre simili, per verificare a quali condizioni l'acquisto ti è consentito per legge. Che poi la banca accetti di farlo anche in questo caso, resta comunque piuttosto complicato, ed in parte dipendente da circostanze quali i rapporti personali, il "peso" del portafoglio del cliente ed altre analoghe...;)
 
Semplice: la tua banca ti dice cose non esatte. Che poi non operi direttamente su quei mercati è possibile, ma di sicuro opera OTC, ed OTC ci sono condizioni di liquidità superiori a quelle presenti sui mercati retail.

Quindi, se volesse, la tua banca potrebbe comprarti comunque quei titoli. Ergo, se ti oppone un rifiuto, vuol dire che non è interessata a farlo.

Suggerimento: cambia banca.
Io ho fatto presente all'operatore che i bond avevano mercato, ma lui mi ha risposto - testualmente - che su bloomberg non c'era prezzo e loro non avevano intermediari da cui farsele "dare in prestito" (??).Che cosa voglia dire farsele dare in prestito non ne ho idea ma comunque la cosa mi è sembrata strana. Ha aggiunto - l'operatore - che in ogni caso loro non avrebbero alcun interesse a non prendermele se ci fosse la possibilità.
 
Io ho fatto presente all'operatore che i bond avevano mercato, ma lui mi ha risposto - testualmente - che su bloomberg non c'era prezzo e loro non avevano intermediari da cui farsele "dare in prestito" (??).Che cosa voglia dire farsele dare in prestito non ne ho idea ma comunque la cosa mi è sembrata strana. Ha aggiunto - l'operatore - che in ogni caso loro non avrebbero alcun interesse a non prendermele se ci fosse la possibilità.

Scusa, qual'è il bond ?

Discorso strano, ma almeno si prova a verificare...
 
Te ne indico 3 tra i vari: ch0043156311; de0005169767; xs0079432299
Tutti quotati a francoforte

Allora, il primo scambia su due mercati retail (SWX, il MOT svizzero, per intenderci e Francoforte) mentre può darsi che sia poco liquido OTC (non vedo prezzi OTC su Xtrakter).

Stessa cosa per il secondo, che credo scambi solo su Francoforte, ma è un'emissione piccolissima, 15 milioni di euro in tutto, per cui illiquido OTC e ci sta che lo sia realmente...

Il terzo invece mi risulterebbe scambiare OTC: anche questo emissione non enorme e spread bid ask anomalmente ampio, a segnalare problemi di liquidità: ben due punti pct nei prezzi Xtakter ... e tuttavia mi risulta scambi: con un po' di pazienza, questo probabilmente si dovrebbe prendere... per i primi due invece, se la banca non è abilitata ad operare direttamente sui mercati retail, potrebbe essere che abbia difficoltà OTC, specie ove avesse poche controparti...
 
Allora, il primo scambia su due mercati retail (SWX, il MOT svizzero, per intenderci e Francoforte) mentre può darsi che sia poco liquido OTC (non vedo prezzi OTC su Xtrakter).

Stessa cosa per il secondo, che credo scambi solo su Francoforte, ma è un'emissione piccolissima, 15 milioni di euro in tutto, per cui illiquido OTC e ci sta che lo sia realmente...

Il terzo invece mi risulterebbe scambiare OTC: anche questo emissione non enorme e spread bid ask anomalmente ampio, a segnalare problemi di liquidità: ben due punti pct nei prezzi Xtakter ... e tuttavia mi risulta scambi: con un po' di pazienza, questo probabilmente si dovrebbe prendere... per i primi due invece, se la banca non è abilitata ad operare direttamente sui mercati retail, potrebbe essere che abbia difficoltà OTC, specie ove avesse poche controparti...
Ti ringrazio per l'informazione.A dimostrazione, comunque, che non vedo come possano dirmi che non c'è mercato.Può essere che la piattaforma bloomberg che loro usano non dia prezzo?
 
Ti ringrazio per l'informazione.A dimostrazione, comunque, che non vedo come possano dirmi che non c'è mercato.Può essere che la piattaforma bloomberg che loro usano non dia prezzo?

Per il secondo soprattutto può essere... cmq sono emissioni un po' particolari, in effetti... la terza mi sembra non del tutto illiquida, ma poco liquida anche per loro di sicuro; la prima idem...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto