deltazero
Forumer storico
Ocse/ Italia può rafforzare produttività del 14% in 10 anni
Roma, 4 mag. (Apcom) - L'Italia può riuscire a rafforzare la sua produttività del 14 per cento sui prossimi dieci anni operando riforme regolamentari su commercio, professioni e sui servizi di elettricità e gas. Lo stima l'Ocse che oggi in un rapporto dedicato alla penisola rileva "progressi significativi" su diverse voci chiave del quadro regolamentare: "negli ultimi anni sono stati ridotti i costi delle procedure normative, sono stati liberalizzati i mercati dei prodotti e la pubblica amministrazione è stata modernizzata". Ma l'ente parigino sprona a proseguire su questo percorso, necessario a "rendere l'economia più competitiva e ad accelerare la ripresa economica dalla crisi". E tra le linee di intervento chiave individuate dall'Ocse in primo piano viene messo il rafforzamento della produttività. "Finora l'impegno del governo italiano verso le riforme ha garantito risultati positivi", ha affermato il segretario generale dell'Ocse, Angel Gurría, oggi a Roma per presentare lo studio, secondo quanto riporta un comunicato. "Per rafforzare la ripresa sul breve termine, e per garantire una economia sostenibile sul lungo periodo servono altre riforme".
Ocse la devi smettere di andare al moulin rouge
Roma, 4 mag. (Apcom) - L'Italia può riuscire a rafforzare la sua produttività del 14 per cento sui prossimi dieci anni operando riforme regolamentari su commercio, professioni e sui servizi di elettricità e gas. Lo stima l'Ocse che oggi in un rapporto dedicato alla penisola rileva "progressi significativi" su diverse voci chiave del quadro regolamentare: "negli ultimi anni sono stati ridotti i costi delle procedure normative, sono stati liberalizzati i mercati dei prodotti e la pubblica amministrazione è stata modernizzata". Ma l'ente parigino sprona a proseguire su questo percorso, necessario a "rendere l'economia più competitiva e ad accelerare la ripresa economica dalla crisi". E tra le linee di intervento chiave individuate dall'Ocse in primo piano viene messo il rafforzamento della produttività. "Finora l'impegno del governo italiano verso le riforme ha garantito risultati positivi", ha affermato il segretario generale dell'Ocse, Angel Gurría, oggi a Roma per presentare lo studio, secondo quanto riporta un comunicato. "Per rafforzare la ripresa sul breve termine, e per garantire una economia sostenibile sul lungo periodo servono altre riforme".
Ocse la devi smettere di andare al moulin rouge