Oculati o liberali?

Siete più oculati o liberali?


  • Total voters
    5
  • Poll closed .

Claire

ἰοίην
Premessa: se ci fosse qualcuno in difficoltà economiche, mi scuso in anticipo se questo, che vuole essere un sondaggio leggero, potrebbe urtare i suoi sentimenti.
Non è assolutamente mia intenzione:)

Senza arrivare ai due estremi della tirchieria e dello scialacquare, come vi regolate quando dovete/volete fare dei regali?
Siete più controllati e attenti alla cifra oppure, specialmente se legati da vincoli affettivi (ma non solo) alla persona destinataria dei regali, siete liberali e tutto sommato non state tanto a badare a spese, pur di vedere la persona felice?
 
Per esempio, dovendo regalare una confezione di Lego ad un bambino/a, cercate in ogni negozio fino a che non trovate l'offerta e/o comprate in rete per spendere meno o non ve ne frega un'emerita cippa e acquistate subito, sull'onda della gioia di fare un regalo gradito al piccolo o alla piccola?
 
O ancora, se mentre siete a zonzo vedete qualcosa in una vetrina che sapete benissimo farebbe piacere a qualcuno che conoscete (sempre pensando a qualcosa di non eccessivamente costoso, non parlo di gioielli o accessori di lusso), la comprate a cuor leggero per donargliela o ci pensate e ripensate e poi magari non la comprate?
 
Tutti questi post per dire che mi hai comprato un regalo :-o

Fondamentalmente liberale, l'emozione del regalo è tutto. Nel caso dell'esempio del lego però se c'è il tempo un'occhiata al prezzo in rete lo darei... :)
 
liberale quando si è trattato di nipotini che ormai sono uomini , non ho mai badato a spese
per altri parenti o amici è ben diverso , ci sono persone a cui non regalo mai niente :-o
cordialmente ricambiato :D
 
Io vorrei non badare a spese... ma non posso :sad::sad:
Diciamo che se ho un budget e l'oggetto che vorrei regalare lo trovo ad un prezzo non troppo superiore... lo compro ugualmente... altrimenti... cambio regalo :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto