Ciao Gengyskan
viviamo in un mondo con 2 pesi e 2 misure. Il Congo è uno dei paesi + ricchi di materie prime al mondo. In particolare uranio, che serve a costruire la bomba atomica.
Chi controlla questo paese ha un'enorme potere e soprattutto, le grandi potenze, in primis gli Stati Uniti, hanno interesse che non cada in mani sbagliate.
Non so se ricordi il caso Lumumba.....
Vorrei ricordare inoltre, che nei seguenti paesi, vi è una guerra o un conflitto armato, in atto:
Cecenia, Repubblica Democratica del Congo, Uganda, Nepal, Paesi Baschi, Colombia, Ruanda, Kashmir, Irlanda del Nord, Burundi, Sudan, Afghanistan, Angola, Algeria, Israele/Palestina, Filippine, Birmania ( Mianmar ), Liberia, Somalia, Eritrea/Etiopia, India, Macedonia, Sri Lanka, Molucche, Nigeria, Sierra Leone, Papuasia occidentale, Kurdistan, Senegal, Chiapas, Congo Brazzaville, Costa D'Avorio e Repubblica Centrafricana.
Quindi trovo sbagliato avere i dubbi di coscienza solo quando sono in guerra soldati americani ( e sottolineo soldati e non civili ). E fregarcene allegramente fino a ieri, di tutto il resto dei conflitti mondiali e degli esseri umani innocenti che muoiono a causa di ciò.
Sembra che la guerra sia una scoperta di 20 giorni fà. In realtà vi sono + di una ventina di conflitti armati nel mondo. Ma viviamo in un mondo con 2 pesi e 2 misure. Ma sui giornali, nei telegiornali, nei programmi televisivi...non vengono citati. C'è molta gente che muore nell'indifferenza + totale degli altri abitanti della Terra.
Sono morte 3000 persone nell' attentato delle Twin Towers l' 11 settembre 2001 e lo sanno tutti...
Sono morte 2 milioni di persone in Congo e non lo sà nessuno....o forse, non ne frega niente a nessuno !!
Gli scrupoli di coscienza dovremmo averli tutti i giorni. Pacifisti o guerrafondai che siamo.
p.s. Il mio è un discorso in generale e non riferito al tuo intervento, in particolare.