OGGI SONO MORTE MILLE PERSONE

Ciao Gengyskan :)

viviamo in un mondo con 2 pesi e 2 misure. Il Congo è uno dei paesi + ricchi di materie prime al mondo. In particolare uranio, che serve a costruire la bomba atomica.
Chi controlla questo paese ha un'enorme potere e soprattutto, le grandi potenze, in primis gli Stati Uniti, hanno interesse che non cada in mani sbagliate.
Non so se ricordi il caso Lumumba.....

Vorrei ricordare inoltre, che nei seguenti paesi, vi è una guerra o un conflitto armato, in atto:

Cecenia, Repubblica Democratica del Congo, Uganda, Nepal, Paesi Baschi, Colombia, Ruanda, Kashmir, Irlanda del Nord, Burundi, Sudan, Afghanistan, Angola, Algeria, Israele/Palestina, Filippine, Birmania ( Mianmar ), Liberia, Somalia, Eritrea/Etiopia, India, Macedonia, Sri Lanka, Molucche, Nigeria, Sierra Leone, Papuasia occidentale, Kurdistan, Senegal, Chiapas, Congo Brazzaville, Costa D'Avorio e Repubblica Centrafricana.

Quindi trovo sbagliato avere i dubbi di coscienza solo quando sono in guerra soldati americani ( e sottolineo soldati e non civili ). E fregarcene allegramente fino a ieri, di tutto il resto dei conflitti mondiali e degli esseri umani innocenti che muoiono a causa di ciò.
Sembra che la guerra sia una scoperta di 20 giorni fà. In realtà vi sono + di una ventina di conflitti armati nel mondo. Ma viviamo in un mondo con 2 pesi e 2 misure. Ma sui giornali, nei telegiornali, nei programmi televisivi...non vengono citati. C'è molta gente che muore nell'indifferenza + totale degli altri abitanti della Terra.

Sono morte 3000 persone nell' attentato delle Twin Towers l' 11 settembre 2001 e lo sanno tutti...
Sono morte 2 milioni di persone in Congo e non lo sà nessuno....o forse, non ne frega niente a nessuno !!

Gli scrupoli di coscienza dovremmo averli tutti i giorni. Pacifisti o guerrafondai che siamo.

:) :) :)

p.s. Il mio è un discorso in generale e non riferito al tuo intervento, in particolare. :)
 
Questo sito è contro tutte le guerre ..
.. contro tutti i sopprusi che l'uomo compie sull'uomo

contro l'arroganza, la violenza fisica e psicologica
contro le dittature .. politiche, economiche, ideologiche e religiose
Questo sito è contro le ingiustizie ..
contro la fame, la sofferenza .. la mancanza di aiuto verso i propri fratelli
Questo sito è contro le bugie, le falsità .. i pregiudizi

Questo sito si schiera per la pace, la comprensione e la fratellanza.
Per la giustizia, per l'eguaglianza, per la solidarietà umana.

Questo sito non si schiera contro nessuna popolazione e nessuna persona.
Questo sito si schiera per l'amore.
Quell'amore che qualcuno, 2000 anni fa, tentò di insegnarci.
 
Gengis tu dici di nn voler far polemica ma tiri il sasso e nascondi la mano. I problemi son dati dalle bandiere della pace o da tutte le brutture che succedono quotidianamente nel mondo?
Je pense che chi ha messo la bandiera della pace sul balcone o nel negozio ha espresso un suo pensiero e una sua intima convinzione, ha cercato di colorare un pò le nostre grigie e molte volte indifferenti città .

Non mi piace questi tuo thread , hai attirato l'attenzione sui mille morti in Congo , bene lodevole se serviva a sensibilizzare su un problema specifico, ma a me sembra che hai solo pescato a caso nel terribile mazzo delle disgrazie mondiali per andare a finire alle bandiere della pace esposte sui balconi quasi a voler indirizzare su di loro sensi di colpa che dovrebbero essere generalizzati a tutti noi che viviamo nella parte ricca del mondo. Spero sinceramente di aver travisato il tuo reale pensiero :)
 
Josè Arcadio Buèndia ha scritto:
Sono morte 3000 persone nell' attentato delle Twin Towers l' 11 settembre 2001 e lo sanno tutti...
Sono morte 2 milioni di persone in Congo e non lo sà nessuno....o forse, non ne frega niente a nessuno !!

Gli scrupoli di coscienza dovremmo averli tutti i giorni. Pacifisti o guerrafondai che siamo.


ciao fleur,
il succo del mio discorso lo ha sintetizzato jose'
voleva solo essere una costatazione di come si muove l'opinione pubblica
in base a quello che vede in televisione, le persone che si sono espresse
contro questa guerra appendendo bandiere alla finestra hanno tutto il
mio rispetto, ma le stesse bandiere andrebbero tenute appese fino all'ultimo giorno dell'ultimo conflitto nel mondo non solo adesso.
gengiskan :)
 
Quando il conflitto in Iraq sarà scemato, le bandiere dai balconi scompariranno.

La bandiera è né più né meno un idolo, una icona senza la quale faremmo fatica a ricordare gli eventi.

Lo stesso accade per tutti gli altri simboli, comprese le croci sulle quali riversiamo i nostri mantra.

Forse una persona cieca, non potendo vedere, non è in grado di pregare?

La pace, o l'abbiamo dentro o non l'abbiamo affatto.

L'uomo dimentica facilmente le vicende del proprio paese, figuriamoci quelle riguardanti paesi stranieri, "lontani".
Se così non fosse, certi loschi personaggi che hanno bazzicato per decenni la vecchia democrazia, che hanno riempito di lordure la nostra comunità, ora non avrebbero motivi per rimanere al loro posto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto