Cip1 ha scritto:
no non é cosi...
qualunque teoria funziona SE CONDIVISA
se tutti la seguono le probabilità si avveri é ALTA
cosi l'AT, Elliot, i cici di Migliorino ecc.
Ci sono teorie o parti di esse che sono autorealizzanti es. comprare al superamento di un limite perchè probabilisticamente, superato un certo livello il titolo andrà su, (e ciò verrà amplificato anche per effetto di chi compera), ma come la mettiamo col target del take profit?
Se tutti o tantissimi, seguendo la stessa teoria, mettessero in vendita un titolo una volta che ha raggiunto una certa soglia?
Molti resterebbero a bocca asciutta e probabilmente il titolo comincerebbe un declino.
Probabilmente ci sarà chi pensando a questo venderà ad un tic in meno e chi per anticiparlo a 2, frenando evidentemente l'ascesa del titolo.
Per cui, così a spanne, senza essere un esperto, senza aver fatto uno studio, direi che la somma algebrica dei benefici e degli handicap, alla fine dovrebbe essere zero.
O NO ?
