oooooh!! va' che bella canZonA...

melodia

Forumer storico
Per piacere dammi una mano, ho bisogno di te
per piacere stammi lontano, stammi lontano perché
quello che dai non serve più

Fino a ieri non potevi fare a meno di me
oggi invece quando mi vedi, cambi strada perché
quello che do non serve più

Ed il mondo basta saperlo, il mondo va così
complicato non più di tanto, il gioco è tutto qui
fino a che tu sarai qualcuno, qualcuno ti sorriderà

Mercati, mercati e fossero solo fiori
Mercati, mercati e fossero solo amori
e fosse il sentimento che ho pagato caro (per piacere dammi una mano)
ma per fortuna ancora m'innamoro (per piacere stammi lontano)

Per piacere dammi una mano, ho bisogno di te
Per piacere stammi lontano, e tutto cambia se
quello che dai non serve più

Io cantavo frasi d'amore e d'ingenuità
ora cerco in una canzone altre verità
e sono solo per questa via
e la poesia non ce la fa

Mercati, mercati e fossero solo fiori
Mercati, mercati e fossero solo amori
e fosse il sentimento che ho pagato caro (per piacere dammi una mano)
ma per fortuna ancora m'innamoro (per piacere stammi lontano)
per piacere dammi una mano per piacere stammi lontano...
e la poesia non ce la fa

Mercati, mercati e fossero solo fiori
Mercati, mercati e fossero solo amori
e fosse il sentimento che ho pagato caro (per piacere dammi una mano)
Ma per fortuna ancora m' innamoro (per piacere stammi lontano)
per piacere dammi una mano per piacere stammi lontano...


:up:
 
Io cantavo frasi d'amore e d'ingenuità
ora cerco in una canzone altre verità
e sono solo per questa via
e la poesia non ce la fa


E' un testo profondo, parla di una persona che cerca delle verità in una canzone.
La musica, sia profana (nel senso di fuori dal tempio, non è un termine dispregiativo)
che religiosa sembra avvicinare maggiormente ad una stadio di contemplazione della verità.
Colpisce anche la frase
e la poesia non ce la fa
Questo è il dramma e la bellezza della poesia, non raggiunge mai il suo obiettivo, perchè quello che il poeta cerca non è contenuto nelle parole. D'altra parte il poeta non trova nella realtà quello che cerca perchè vuole un assoluto che può esistere solo se qualcun altro condivide la sua ricerca.

Questa ricerca però non riguarda una cosa concreta.
 
ora cerco in una canzone altre verità
e sono solo per questa via


anche queste parole che riguardano la ricerca musicale
lasciano trasparire un sottofondo di solitudine.
Anche la musica, essendo un mezzo comunicativo potente
può creare l'illusione dello stato beato.
In realtà penso che anche il musicista (non ho però esperienza diretta) debba mediare con la realtà per non essere travolto dall'oceano delle note.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto