Acque Potabili (ACP) opa a 17.88 ma penso che sia un affare comprare a questi pre

equilibrium

Forumer attivo
penso che alzeranno il prezzo,per il semplice fatto che nessuno aderirà




gennarino vi saluta e vi manda a dire che stà bene :D
 
Riporto uno stralcio dal documento d'offerta.
io non sono granchè esperto... secondo voi c'è la possibilità di una residuale o le minacce del doc di offerta sono fondate?


------------------------------------------------------------------------
A7. RISCHIO DI SCARSITA’ DEL FLOTTANTE POST OFFERTA
In considerazione della già limitata percentuale di capitale sociale dell’Emittente detenuta dal
mercato alla data di pubblicazione del presente Documento d’Offerta e della composizione
dell’azionariato dell’Emittente (si veda il successivo paragrafo B2.3), e tenuto conto che ad
esito dell’Offerta non è intenzione dell’Offerente perseguire la revoca delle Azioni dalla
quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana, si fa
presente che anche qualora, a seguito dell’Offerta, l’Offerente venga a detenere una
partecipazione inferiore al 90% del capitale sociale ordinario dell’Emittente, e benché in tale
ipotesi non vi siano i presupposti per l’applicazione degli articoli 108 e 111 del Testo Unico
della Finanza e pertanto non sorga alcun obbligo per l’Offerente di ripristinare il flottante
dell’Emittente (si vedano i precedenti paragrafi A3. e A4.), potrebbe comunque determinarsi
una situazione di significativa illiquidità delle Azioni tale da compromettere il mantenimento
di un mercato normale e regolare delle Azioni stesse. Conseguentemente, Borsa Italiana
potrebbe disporre, ai sensi degli articoli 2.5.1 e seguenti del Regolamento dei mercato
organizzati e gestiti da Borsa Italiana, la sospensione ovvero la revoca delle Azioni dalla
quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana. In
particolare, in caso di revoca delle Azioni dalla quotazione sul Mercato Telematico
Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana, i titolari di Azioni che non abbiano aderito
all’Offerta diverrebbero titolari di strumenti finanziari non negoziati in alcun mercato
regolamentato, con conseguente difficoltà di liquidare in futuro il proprio investimento.
Nel caso di avveramento della Condizione Sospensiva troverà applicazione, tra l’altro, la
disciplina prevista nell’Accordo Parasociale in relazione all’impegno di CGE di non portare
in adesione all’Offerta alcuna delle n. 1.170.750 Azioni di proprietà della stessa (si veda il
successivo paragrafo H1. (ii)). Alla data di pubblicazione del presente Documento d’Offerta
non si ha alcuna evidenza circa l’intenzione dell’altro azionista rilevante dell’Emittente
ACEA S.p.A. di aderire o non aderire all’Offerta.

:eek:
 
La residuale non è un obbligo ma una scelta, chi supera il 90% può decidere di mettere in circolazione titoli per ripristinare un flottante minimo del 10%. Ed è ciò che accadrà ad Acque Potabili se le adesioni portassero l'offerente sopra il 90%.

L'avvertenza riguarda il fatto che Borsa Italia potrebbe comunque stabilire che il flottante non assicura scambi regolari e quindi decidere per la revoca della quotazione del titolo, ma reputo l'avvertenza (giusta in un prospetto di opa, che deve sempre prevedere tutto) parecchio difficile da realizzare.
 
quindi secondo te,mi conviene uscire :)
tieni conto che io sono entrato solo perchè credevo avrebbero alzato il prezzo :)


grazie
 
Il prezzo non lo avrebbero alzato, visto che non volevano certo prendere le azioni. Non mi sono applicato sull'opa perché il titolo è microscopico.
 
Le altre notizie d'agenzia






Acque Potabili: non c'e' ok Ue a concentrazione,patto inefficace


Radiocor - Milano, 09 giu - La Commissione europea non ha
rilasciato l'autorizzazione all'operazione di concentrazione
tra Nuova Sap, Amga, Smat e Compagnie Generale des eaux
entro il decimo giorno precedente la chiusura del periodo di
adesione (l'Opa, partita il 16 maggio, si chiude il 17
giugno). Al rilascio di tale autorizzazione era legata
l'efficacia dell'accordo parasociale sottoscritto dalle
parti il 26 aprile 2005 che pertanto, come si legge in una
nota, "deve intendersi privo di efficacia".

cioè cosa succede
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto