eccomi eccomi, le ho trovate
GRandissimo casino e secondo mepiedi di piombo ci vogliono
Nessun delisting comunque, e non è un'opa incondizionata ma con soglia minima e garanzie varie ed assortire richieste
1.8 Condizioni di efficacia dell’Offerta
L’efficacia dell’Offerta è soggetta alle seguenti condizioni, come meglio descritte nel
Paragrafo C.7 del Documento di Offerta:
(i) che sino al momento della diffusione del comunicato trasmesso – ai sensi dell’articolo 41 del
Regolamento Emittenti – a CONSOB, a Borsa Italiana S.p.A. e a due agenzie di stampa
entro le ore 7:59 del primo Giorno di Borsa Aperta successivo alla chiusura del Periodo di
Adesione, non si siano verificati mutamenti economici, politici o dei mercati finanziari di
natura straordinaria e/o, a livello nazionale o internazionale, situazioni pregiudizievoli che
possano alterare in modo sostanziale il profilo patrimoniale e/o finanziario dell’Emittente e/o
del gruppo ad esso facente capo rispetto a documenti od informazioni diffusi fino alla data
del 5 giugno 2006, data della comunicazione a CONSOB ai sensi dell’articolo 102 del TUF;
(ii) che le Adesioni raggiungano un quantitativo minimo che consenta all’Offerente – all’esito
dell’Offerta – di arrivare a detenere un numero di azioni, (la “Soglia Minima”)
rappresentative del 50,1% del capitale sociale dell’Emittente su base fully diluted (ossia
assumendo la parziale o l’integrale conversione delle obbligazioni convertibili EnerTAD in
circolazione) e che TadFin S.p.A. e FinTad International S.A, titolari di una partecipazione
nel capitale sociale dell’Emittente superiore al 50% abbiano, consegnato all’Offerente una
garanzia rilasciata da primarie banche con la quale dette banche si obblighino
espressamente ed incondizionatamente a pagare all’Offerente una somma pari alla
percentuale di effettiva adesione all’Offerta moltiplicata per ogni sopravvenienza passiva
relativa all’Emittente rispetto alla Relazione Trimestrale al 31 marzo 2006;
(iii) che eventuali aumenti di capitale deliberati dal Consiglio di Amministrazione di EnerTAD in
esecuzione della delega conferitagli dall’Assemblea straordinaria del 30 agosto 2002 nel
periodo compreso tra il 5 giugno 2006, data della comunicazione a CONSOB ai sensi
dell’articolo 102 del TUF, e la data in cui sarà diffuso il comunicato di cui all’art. 41 del
Regolamento Emittenti, non siano stati sottoscritti;
(iv) che sia consegnata all’Offerente una dichiarazione proveniente da tutte le banche creditrici
di Tadfin S.p.A e FinTad International S.A. aderenti alla Convenzione di cui ai comunicati di
Tadfin S.p.A e FinTad International S.A del 6 dicembre 2004 e del 7 febbraio 2005 avente
ad oggetto un accordo con le banche creditrici, ovvero da almeno cinque tra esse, con la
quale le stesse si impegnino a far sì che i proventi rivenienti a FinTad International S.A e
Tadfin S.p.A. dalla Adesione all’Offerta siano utilizzati e ripartiti tra i creditori delle stesse in
modo tale che, anche a seguito di remissione parziale di crediti vantati dalla banche
creditrici, la situazione economica e finanziaria di Tadfin S.p.A e Fintad International S.A.
sia in sostanziale equilibrio.
Tutte le sopra elencate condizioni sono rinunciabili dall’Offerente il quale pertanto si riserva
espressamente la facoltà di procedere nell’acquisto anche se alcuna di esse non si sia
verificata. In caso di mancato verificarsi della condizione sub (iii) e di rinuncia a valersi della
stessa, il Corrispettivo dell’Offerta sarà automaticamente modificato e diverrà pari a: 3 euro
moltiplicati per 94.865.881 (numero di Azioni attualmente in circolazione) + (più) il numero
di azioni oggetto dell’aumento di capitale moltiplicato per il prezzo complessivo di
emissione (comprensivo del soprapprezzo), il tutto diviso per il numero complessivo di
azioni dell’Emittente post aumento di capitale.
Si precisa che al riguardo non vi sono accordi tra l’Offerente e gli azionisti di maggioranza
dell’Emittente ma solo trattative in corso.
L’Offerente darà notizia dell’avveramento delle condizioni (i), (ii), (iii) e (iv) di cui sopra, o
dell’eventuale rinuncia a una o più delle condizioni stesse sia mediante il comunicato di cui
al precedente punto (i), sia nell’ambito dell’avviso relativo ai risultati dell’Offerta da
pubblicarsi ai sensi dell’articolo 41, quinto comma, del Regolamento Emittenti, il giorno
antecedente la Data di Pagamento. In caso di rinunzia alla condizione sub (iii) verrà altresì
indicato il Corrispettivo dell’Offerta come modificato in base al sopra descritto calcolo.
Si segnala che qualora alcuna delle condizioni di cui sopra non si verificassero e l’Offerente
non si avvalesse della facoltà di rinuncia ad esse, le Azioni portate in adesione all’Offerta
saranno reimmesse nella disponibilità dei rispettivi titolari aderenti all’Offerta per il tramite
degli intermediari autorizzati al sistema di gestione accentrata presso Monte Titoli S.p.A.,
entro il secondo Giorno di Borsa Aperta successivo alla chiusura del Periodo di Adesione.
2. FINALITÀ DELL’OPERAZIONE
L’Offerta è finalizzata all’acquisizione del controllo dell’Emittente, fermo restando l’impegno
dell’Offerente a mantenere la quotazione di Borsa delle azioni ordinarie di EnerTAD. In
caso di riduzione del flottante al di sotto delle soglie consentite dalla normativa applicabile,
in conseguenza dell’Offerta, l’Offerente farà tutto quanto in suo potere al fine di mantenere
EnerTAD quotata sul MTA, ivi inclusa la ricostituzione del flottante che potrà avvenire
mediante le seguenti modalità, che dovranno in ogni caso tener conto della quantità delle
adesioni pervenute in sede di Offerta, della situazione finanziaria e patrimoniale di
EnerTAD e dell’andamento dei mercati italiano ed internazionale:
(i) riallocazione mediante collocamento privato di parte delle Azioni dell’Emittente
detenute dall’Offerente; e/o
(ii) deliberazione ed esecuzione di uno o più aumenti del capitale sociale dell’Emittente
con parziale o totale esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441 comma 5 del
codice civile.
Si precisa che qualora, a seguito dell’Offerta, l’Offerente venisse a detenere una
partecipazione superiore al 90% del capitale sociale dell’Emittente, l’Offerente non
promuoverà un’offerta pubblica residuale, ai sensi dell’articolo 108 del TUF, sulle restanti
azioni EnerTAD.
Qualora, a seguito dell’Offerta, l’Offerente venisse a detenere una partecipazione superiore
al 98% del capitale sociale dell’Emittente, l’Offerente non si avvarrà della facoltà di
esercitare il diritto di acquisto, di cui all’articolo 111 del TUF, sulle azioni ordinarie di
EnerTAD costituenti la totalità del capitale residuo.
Allo stato l’Offerente non prevede nei successivi dodici mesi un’integrazione con l’Emittente
mediante fusione.