Credem (CE) OPA in arrivo?

Aikman

Forumer attivo
"Se vi sono istituti bancari che hanno tutte le carte in regola per essere oggetto di un’OPA da parte di un gruppo di maggiori dimensioni, il Credito Emiliano è senz’altro tra questi. Fondata quasi un secolo fa con il nome di Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia, negli ultimi decenni ha assunto rilevanza nazionale grazie ad importanti acquisizioni e ad una saggia amministrazione. Euromobiliare ed Abaxbank sono oggi due dei “gioielli” che fanno capo a Credem e rendono molto appetibile l’istituto reggiano agli occhi dei potenziali acquirenti.

Il controllo della banca resta tuttora in mano alla famiglia Maramotti, ma la recente scomparsa della carismatica figura del cavalier Achille, tanto importante quanto lontana dai riflettori, potrebbe accelerare un’eventuale cessione. Due sono, infatti, i business di famiglia: Maramotti, oltre ad aver “cresciuto” il Credem, ha fondato e sviluppato Max Mara, uno dei marchi della moda made in Italy più conosciuti al mondo. Da tempo si dice che gli eredi siano più interessati a quest’ultimo settore che alla finanza, ma la riservatezza della famiglia è totale e non resta che attendere gli eventi.

I candidati all’acquisto sono essenzialmente due: il Monte dei Paschi, rimasto troppe volte a bocca asciutta negli ultimi tempi, e l’Unicredit, con cui il Credem ha sempre intessuto eccellenti rapporti, al punto di concedere al cavalier Maramotti un posto nel consiglio d’amministrazione. Tra gli altri nomi che circolano, segnaliamo soltanto la Popolare dell’Emilia Romagna.

Il bilancio 2004 è – manco a dirlo – eccellente, ma dietro la salita impetuosa degli ultimi mesi (+ 30 % circa) non è difficile scorgere il cinismo di Piazza Affari, che nel giorno della morte del cavalier Maramotti ha iniziato ad acquistare con decisione e sconta ormai nei prezzi la vendita da parte della famiglia.

Il suggerimento operativo è quello di acquistare, se possibile, in prossimità della media dei prezzi degli ultimi 6 mesi, media che presumibilmente oscillerà tra gli 8 e 8,5 euro. Il dividendo di 25 centesimi sarà messo in pagamento dal 26 maggio prossimo, per cui un’occasione di acquisto potrebbe concretizzarsi tra giugno e luglio, magari in corrispondenza di un ritracciamento dei mercati nel loro complesso.

Milano, 3 maggio 2005"

da http://www.corrieredeititoli.com

Aik
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto