Operativita derivati 29 11 - Lupin è in festa!
La settimana appena conclusa ha permesso all'S&PMib future di conservare, almeno in termini di chiusura di ottava, l'impostazione rialzista che caratterizza l'andamento dei prezzi dai minimi del 25 ottobre. La volatilità si è comunque ridotta, sintomo questo che la forza della domanda è venuta progressivamente scemando, forse anche a causa delle festività che hanno interessato il mercato Usa nell'ultimo scorcio di ottava, e l'incapacità di fare segnare nuovi massimi rispetto a quelli di 30080 del 19 novembre è un ulteriore indizio che depone in favore della realizzazione di una fase correttiva ribassista.
Anche il sistema di trading automatico basato sugli indicatori di medio termine ha assunto posizione neutral (da buy), confermando una riduzione (ma ancora non una inversione) della domanda. Segnali in questo senso verrebbero in caso di discese al di sotto dei 29700 punti, con i prezzi che potrebbero scendere la scala dei ritracciamenti di Fibonacci relativi al rialzo dai minimi di fine ottobre prima di tentare una nuova ripresa. I supporti dotati di maggiore credibilità per sostenere una eventuale reazione sono quelli dei 29070 e dei 28830 punti. In corrispondenza del primo di questi sostegni transitano anche la trend line rialzista tracciata dai minimi di agosto e la media mobile a 40 giorni.
Se discese fino in area 29mila non avrebbero quindi ripercussioni sul quadro di più ampio respiro del future, che rimarrebbe impostato al rialzo, la violazione di questi supporti potrebbe introdurre ad una fase di ritracciamento più ampia, che sposterebbe l'ambito della correzione verso i 28mila punti almeno, 50% di ritorno rispetto alla salita dai minimi di agosto, allontanando così il raggiungimento di nuovi massimi al di sopra dei 30mila punti. La tenuta di area 29mila e la successiva rottura dei massimi di 30080 permetterebbero invece l'immediata ripresa del trend rialzista, con obiettivi inizialmente in area 30300/350, ma con la prospettiva di giungere, a gennaio se il tasso di crescita messo in mostra nelle ultime settimane verrà mantenuto, fino a quota 32050/100, limite superiore del canale rialzista tracciato dai minimi di marzo 2003.
Nel breve la tenuta di 29700 dovrebbe favorire un test dei 29870/900, 62% retracement del ribasso dai massimi del 19 e doppio picco di giovedi'. Oltre quella soglia il test di area 30000/30100 diventa possibile, ma l'esito non deve essere dato per scontato: meglio andare neutrali su quei livelli in attesa di avere segnali in un senso o nell'altro.
(A.M.)
(Alchimia Research)