dopo un doji disegnato nella seduta di martedi', candela dove apertura e chiusura sullo stesso livello indicano sostanziale equivalenza tra venditori e compratori, i prezzi ieri sono riusciti a disegnare una candela rialzista, con chiusura vicino ai massimi di seduta, mantenendo volumi molto elevati. La reazione potrebbe quindi essere anche qualche cosa di piu' di un semplice rimbalzo tecnico da ipervenduto, e tentare quindi di ritracciare una buona porzione della discesa dai massimi di settimana scorsa. Il primo indizio che questa e' la reale intenzione del mercato verrebbe dal superamento di 27300/305, quota che oltre a coincidere con il top di ieri indica anche il 62% di ritracciamento della candela ribassista disegnata lunedi', candela molto ampia rispetto alla media e che quindi puo' essere considerata come un trend a se stante. Oltre i 27300 punti il Fib potrebbe intanto portarsi a 27595/665, massimi di lunedi' e venerdi' scorsi, area dove troviamo anche il 50% di ritracciamento di tutto il recente ribasso, quindi il baricentro superato il quale una correzione potrebbe ambire a divenire qualche cosa di piu' sostanzioso. Una vera e propria svolta nell'attuale quadro ribassista verrebbe tuttavia solo oltre area 28mila, dove i prezzi potrebbero non solo tornare a sfidare i massimi di periodo ma anche ambire a farne di nuovi. Non va tuttavia dimenticato che dopo un periodo di volatilita' e volumi compressi la vera esplosione e' stata verso il basso, e quindi e' quella la direzione verso la quale il trend rischia di evolvere in caso la reazione non superi le quote indicate. fta.