giornata positiva.
dopo una apertura sui livelli dela chiusura precedente i corsi vanno a violare l'area di prima resistenza a 26500 dove passa la MM a 200 sedute , e proseguono per tutta la giornata in rialzo fino a chiudere sopra le 26800.
l fatto che il rialzo di ieri sia avvenuto senza un decente apporto volumetrico e scarso aumento di Open interest, porta a pensare che gran parte della crescita non sia stata dettata dell' entusiasmo dei longhisti, ma dal giramento di maroni degli shorter

(un pò per uno )
I corsi hanno però chiuso l'ampio gap che si era venuto a formare il 19 marzo, con parte bassa in area a 26630 e parte alta a 26830, portando a smaltire tutto l'ipervenduto presente , anzi portandoci in ipercomprato di breve. Un ritracciamento fisiologico che non dovesse estendersi sotto l'importante area delle 26500 non comprometerebbere il timido segnale di risveglio del nostro derivato, tenuto anche in considerazione che l'effetto terrorismo si stà diradando e da oltreoceano provengono sempre dati tutto summato positivi. Anche i risultati societari in uscita in questi giorni in Italia lasciano ben sperare.
il prossimo obiettivo del fib quindi , verso l'alto, si trova ora verso le 27200/300 dove si potrà stabilire il trend di medio. Ossia se il rimbalzo in corso sarà stato solo una correzione del trend ribassista, oppure una ritrovata verve per un ritorno sui massimi annuali.