Operatività Derivati Week End

gioric

Forumer storico
come promesso, dò un'occhiata ai dati rilevati in base all'operatività di ZAPPO

come commissioni considero 15 € (7,5+7,5)
che è un profilo commissionale medio

sono state rilevate 5 giornate, che al netto delle commissioni, risultano:

510 €
717,5
345
-177,5
47,5

come si rileva, i dati, oltre che pochi, non sono uniformi
(scarto medio 283 €)

la media (288,5 €) non può quindi essere presa in considerazione per eventuali estrapolazioni riguardanti performances medie future

stante la dispersione dei dati, per far ciò occorrerebbero molte più rilevazioni

ciò detto, si possono ugualmente analizzare i singoli trades

questi sono 43 e realizzano un netto di 1442,5 €

le commissioni pagate sono 645 € che rappresentano il 31% del guadagno lordo conseguito

rendimento netto medio per trade 33,5 € (1,34 pti dax di media)

percentuale vincite 58%

fattore di profitto 1,90

rawal 1,37

drawdown 495 €

RRR (ratio rendimento/rischio) 2,9

equity


1086427235zap.jpg


un ringraziamento a ZAPPO che si è reso disponibile ai rilevamenti in real time :)

saluti :)
 
grazie anche da parte mia gioric.
utile anche per me.

se e quando sarà possibile e le condizioni "ambientali" lo permetteranno non ho nessun problema a testare per un periodo più lungo.

un grazie particolare a tutti quelli che mi hanno permesso di valutare in questo modo la mia operatività,
comunque positiva perchè 1500 €urini netti in una settimana di lavoro con questo mercato non sono per niente male per un margine prudenziale di 15.000 €(1 dax),
pur sotto pesante, continuo e immotivato(perchè di un test si trattava) stress.
;)

il merito di tutto questo è solo dell'applicazione, pedissequa dal mio modestissimo punto di vista, della teoria di elliott....
checchè, ripeto, ne vogliano dire ....quelli che hanno preferito "solo parlare" e basta.
solo parlare ......perchè i risultati sono lì... e quelli (1500 netti) contano, tenendo conto delle condizioni di mercato e stress in cui si è svolto il test.
;)
buon w.e.
;)
 
Daee ha scritto:
Ma questo Elliott non ha proprio niente da dire sul fib a medio periodo? :-D

ciao daee, :)
ti ripeto che non tratto fib dal 6/2001 a causa dei suoi bassi volumi e della sua "proverbiale" manipolabilità. :evil:
quello che segue è il seguito del grafo che ti postai la prima volta, considerando che ho fatto il ragionamento in esso esposto solo perchè "adattato" all'intermarket sugli altri mercati.
preso a solo....non lo so se avrei contato come ho scritto..... :ops: :rolleyes:
dovremmo essere in c/3 di una ending con 4 e 5 da fare.
i tgt delle ending, e le ending stesse, non sono mai precisi. si può ipotizzare per la 3 l'1.618 di 1 quindi 3 in area 27800/900, 4 laterale in questo range e 5 da determinare dopo la sua "a".
è solo un ipotesi e la tenuta di 27630 lunedì la rafforza un pò.
;)
1086524759fib.gif


adesso il gp delle 250.
;)
 
moto gp finito e grandissimo rossi.
siamo nel w.e. quindi dò fastidio a pochi.
allego il solito dax che seguiamo oramai da tempo per farvi notare come il mercato sia stato esattamente compreso fra quelle due dinamiche(blu e verde che sono quasi parallele ma non hanno relazione alcuna), e poi come, in concomitanza dell'incrocio della seconda blu che parte dai minimi che facevo notare venerdì, abbia rotto(8° tentativo) con chiusura superiore.
ora abbiamo un'altra trend e un altro incrocio in area 4000 che dovrebbe essere l'area di arrivo della 3 ipotizzata con la ending di cui vi parlavo sempre venerdì.... ma di questo ne riparliamo dopo aver rivisto tutto meglio, domani mattina.
sopra, fino a 4100, per adesso non c'è niente, nel senso che, secondo la metodologia che sinora ho usate per tirare angoli, non ci sono trend al di fuori di quelle disegnate.
vediamo che succede .... e se esce fuori qualcuno che ci da informazioni migliori di quelle oggi a nostra disposizione.
la numerazione del grafo non è da considerare perchè non modificate da tempo.
;)
1086537012dx.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto