FTSE Mib Futures OPERATIVITA' IN DERIVATI - 06 APRILE 2004

1081234799img083.gif

buon giorno
percefal , incatramato significa ? :)
 
E' stata ancora una seduta di rialzo quella di ieri per il Fib30, la terza consecutiva e la sesta su nove dai minimi del 25 marzo, tutta vissuta al di sopra dei 27500 punti, supporto di rilievo messo alla prova dai prezzi nelle prime battute di mercato prima di salire. Anche se non e' stato ripetuto il picco di volumi di venerdi' scorso, anche ieri il mercato ha partecipato attivamente al rialzo, lasciando intendere che ancora vi sono spazi di crescita. Unica nota stonata lo shooting star, candela dalle potenziali implicazioni ribassiste, lasciato nell'ultima ora piena di contrattazioni sul grafico intraday. In ogni caso la candela vedrebbe confermata la sua negativita' solo al di sotto dei suoi minimi, quindi di 27705, quindi fino a quel momento il future puo' aspirare al test della prossima resistenza, i 27900 punti. La rottura di quei livelli non e' tuttavia scontata: in area 27900 troviamo il 75% di ritracciamento del ribasso dai massimi di marzo, l'ultima fermata quindi prima dei massimi di inizio marzo a 25825 (resistenza intermedia a 28385, limite superiore del gap ribassista lasciato l'11 marzo sul grafico orario), e vista la netta situazione di ipercomprato sugli indicatori di breve non e' detto che il ribasso non possa riprendere inaspettatamente il sopravvento. fta.


e buon giorno a tutti :)
 
arseniolupin ha scritto:
prima dei massimi di inizio marzo a 25825 (resistenza intermedia a 28385, limite superiore del gap ribassista lasciato l'11 marzo sul grafico orario), e vista la netta situazione di ipercomprato sugli indicatori di breve non e' detto che il ribasso non possa riprendere inaspettatamente il sopravvento. fta.



buongiorno anche da me...


lupin, io forse sta cosa della rettifica non la capiro' mai.
cioe', se io uso i grafici rettificati, e' chiaro che mi appare come massimo 28015 circa, e non 28525. cosa devo fare quindi? mantenere due grafici, uno rettificato e uno non rettificato? e quale prediligere nell'analisi? io fino a poco tempo fa non usavo per nulla il rettificato, ma poi ho visto che era ben diffuso...

non mi raccappezzo! :) :P
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto