FTSE Mib Futures Operatività in derivati - 10 giugno 2004

buongiorno......
questo è il dax di ieri per come lo vedo.
prefirisco contarlo in abc.
ritracciamneto per oggi e per come si forma ....poi si vede.

1086851072dx5.gif


per il fib vale stesso discorso dopo il primo tgt a 27900

;)
 
E' stata la seconda seduta consecutiva per il Fib30 con i massimi a contatto della resistenza offerta dalla trend line che discende dal top dello scorso marzo, passante poco al di sotto dei 28200 punti. Ed e' stata anche la seconda seduta consecutiva che ha disegnato uno "shooting star", questa volta di segno negativo, che nella terminologia delle candele suggerisce, con la sua lunga coda verso l'alto, la presenza di una resistenza ostica per il mercato. Il fatto poi che le ultime due sedute abbiano massimi praticamente coincidenti disegna anche un potenziale "tweezer top", un doppio massimo formato da due sole candele, che in caso di conferma, al di sotto dei minimi della configurazione, a 27965, lascerebbe intravedere una inversione almeno temporanea del trend iniziato con il minimo del 3 giugno. Da notare, in favore di una potenziale evoluzione ribassista, anche il fatto che nella seconda parte della seduta di ieri i prezzi hanno tagliato verso il basso la media mobile a 10 ore, sostegno molto efficace nelle ultime 4 sedute. Cosa aspettarsi in caso di discese sotto area 27950/65 ? I prezzi durante la salita dai minimi di meta' maggio si sono lasciati alle spalle tre evidenti gap al ribasso, uno in area 27750, uno in area 27350, l'ultimo con base a 26800. La base del gap intermedio coincide con il 50% di ritracciamento del rialzo dai minimi di meta' maggio, mentre il piu' basso dei 3 comprende il 75% retracement dello stesso rialzo. Ma se la ricopertura del primo, base a 27740, permetterebbe al future di rimanere ancora, anche se di poco, nell'ambito del canale rialzista tracciato dai minimi di meta' maggio, mantenendo cosi' una impostazione rialzista di fondo (il ribasso sarebbe da considerare solo una pausa temporanea), la rottura della trend line per 27700 tornerebbe a porre il problema se il rialzo delle ultime settimane sia stato un movimento dotato di dignita' autonoma, o se sia piuttosto stato solo una correzione della discesa dai massimi di fine aprile. ft


e buondia :)
 
e io ora mi trovo sempre long ma alleggerito :)

3 dax 3880 e un fib 25.800

in vista delle scadenze , mancano solo 5 sedute intenderei in caso di ritracciamento chiudere il fib a 27800 salvando 2000 punti,
e scappare progressivamente con i dax in modo da non andare di nuovo in loss. in caso di mantenimento trend o crescita lascerò tutto aperto e porterò a scadenza.

questa sarebbe l'intenzione.... :rolleyes:
 
Borse europee: indici poco mossi


Oggi in calendario c'e' la riunione della Bank of England che potrebbe decidere un rialzo dei tassi, mentre dagli Usa arriveranno i sussidi alla disoccupazione e i prezzi alle importazioni.

Sono stati rimandati a data da destinarsi, invece, i dati sui prezzi alla produzione di maggio.

Alle 16, infine, e' atteso l'intervento del presidente della Fed, Alan Greenspan.

Attenzione al comparto dei semiconduttori dopo che la Sia ha stimato ieri una crescita del 28,6% del settore per l'anno in corso.
 
questa è la situazione attuale per quello che vedo.
la tenuta di 3994 proietta il tgt possibile in area 3935/40
la sua rottura e quella successiva di 3988 da per finita la correzione.
1086859785dx5.gif


sul fib vale lo stesso discorso.


scusate mi hanno fatto notare l'errore.
non 3935/40 ma 4035/40
h 13.10
 
gli indici europei si mantengono piatti a tarda mattinata in attesa della decisione sui tassi da parte della BOE.

Il mercato e anche condizionato dalla festivita' in Germania Austria e Svizzera.

Anche se le Borse sono tutte aperte, la chiusura delle banche nei tre paesi europei e la prospettiva di un fine settimana senza Wall Street, domani non operativa per la commemorazione di Reagan, ha contribuito a ridurre di molto l'operativita'.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto