FTSE Mib Futures Operatività in derivati - 29.04.2004

percefal

Utente Old Style
Buongiorno a tutti.

Pivot per il 29-apr-04


R3 - 28.700

R2 - 28.370

R1 - 28.175


- - PP - 28.050

S1 - 27.850

S2 - 27.720

S3 - 27.400






Perce-level :

28525°°°°
28365°
28175°°
27850°
27620°°°



Open Interest:

fib30xx.png





FIB daily:

minigraf2.php
 
gualti ha scritto:
FOOL
a parte che io non trovo che ci siano stati dei grossi cambiamenti nelle ultime 3-4 settimane da modificare l'operatività


Scusatemi se intervengo solo ora, ma la giornata l'ho trascorsa in formazione fuori sede.

Gualti, io una cosa l'ho notata, ed è quella che fondamentalmente giustifica i miei short: in Europa in queste ultime settimane abbiamo superato i massimi di marzo, la stessa cosa NON è avvenuta per lo S&P500, il mio indice-guida.
Ed a guardar bene (ovvero senza usare il grafico rettificato), nemmeno il FIB l'ha superato (il max è a 525: solo al suo superamento, al momento, modifico la strategia).


Magari non è una giustificazione molto tecnica, del resto non devo insegnare niente a nessuno, anzi...
Ma i miei motivi sono questi. :)

Buona notte a tutti.

p.
 
buongiorno,
per chi avesse tenuto duro con lo short e venduto una put a protezione dal gap up, oggi ci sono due cose da fare.

1) cercare di chiudere la put anche in pari nella prima mezzora quando i MM stanno ancora facendo colazione.
2) se non si riuscisse con la 1) tenere comunque la put (che con un fib short equivale ad avere mezzo fib short) e al limite valutare di shortare 2 minifib per ristabilire l'equilibrio della posizione ribassista, se il mercato ce ne darà l'occasione, alla rottura di qualche supporto.
 
La candela ribassista che descrive la seduta di ieri del Fib30 e' la piu' ampia di segno negativo dai minimi del 24 marzo scorso. Nonostante questo, e nonostante il fatto che i volumi siano aumentati sensibilmente rispetto alle sedute immediatamente precedenti (rimanendo comunque bassi in termini assoluti), il Fib30 non ha inviato per il momento nessun segnale realmente significativo di ribasso. Sul grafico orario infatti risulta ben chiaro come i prezzi abbiano rispettato la base del trading range costruito a partire dai massimi del 13 aprile, passante a 27900 circa, rimanendo quindi in uno stato di trend laterale. Le cose cambierebbero oggi in caso di violazione di questo supporto (con conferme poi sotto i minimi del 22 aprile a 27850 e del 14 a 27740), dal momento che si potrebbe iniziare ad immaginare la realizzazione di una fase ribassista di ampiezza almeno uguale a quella della fase laterale, di 500 punti circa, con obiettivi quindi a 27400. Da notare che su quei livelli i prezzi incontrerebbero anche ilk 38% di ritracciamento del rialzo dai minimi di fine marzo, e dovrebbero quindi decidere se la correzione sia gia' terminata, oppure se proseguire sulla scala dei ritracciamenti di Fibonacci, con supporti successivi a 27080 e 26800.
ft




e buondia
 
ciao a tutti, ieri dopo un apertura up il malandrino nostrano, inizia una lenta discesa, rompe il pp daily in prima battuta, poi dopo un tentativo di risalita ,perfora al ribasso il pp weekly 28075, da questi livelli accellera x chiudere sui minimi area 27900.
Per oggi mi attendo un ulteriore storno in area 27800 poi 27600, solo un pronto recupero delle 28100 riporterà il mercato verso nuovi massimi di periodo, viceversa chiusure daily inferiori a 27900 sarà un primo segnale di sell, di + nin so :-D
 
Borse europee: avvio debole,focus su trimestrali e dati Usa

- Avvio debole per le principali Borse europee che pagano le pesanti flessioni registrate da Wall Street in chiusura ieri sera. Nelle prime battute Francoforte cede lo 0,5, Parigi lo 0,21%, Amsterdam lo 0,29%. Poco sopra la parita' Londra (+0,05%). A Milano il Fib30 cede lo 0,09%. In attesa dei due fondamentali dati macro Usa in calendario nel pomeriggio - Pil e sussidi settimanali - gli investitori analizzeranno le tante trimestrali che saranno diffuse oggi per capire la direzione dei mercati. Sotto i riflettori Royal Dutch/Shell, GlacoSmithKline, France Telecom e DaimlerChrysler

e in attesa di tutto questo io sono posizionato con il long fib 26.000 e il long dax 4.100.

elemtto in testa e in battaglia :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto