FTSE Mib Futures Operatività in derivati del 14 ottobre

arseniolupin

Forumer storico
Ringraziando gli acquirenti di petrolio, che ieri sera si sono scatenati negli acquisti al WTI appiccicando 2,5 $ al prezzo del crude oil in un amen dopo l'uscita del dato sulle scorte (balza da 51.50 a 54 e affossa i listini Usa), i tedeschi si affrettano a dare un bel lavastrone al loro future .

Anche i gialli stamattina dopo il calo di un loro dato sulla fiducia si accodano alla discesa e spelacchiano 1,44% al loro indice.

Ora sta per aprire l 'Europa e il dax index alle 8.44 si presentà già così : 3.937,72

A questo punto faccio altro che attrezzarmi . mutanda di ghisa con rinforzi al cromo vanadio e elmetto di cuoio ( se pioverà c.acca scivolerà via meglio ).

E aspettiamo nokia.

buongiorno :pollicione:
 
buongiorno a tutti.

il petrolio ci ha fatto lo scherzetto, ma il nostro derivato come al solito tiene bene. il dax invece il danno l'ha gia fatto ieri...
 
E' stata una giornata di pausa quella di ieri del future S&PMib, mantenutosi sostanzialmente all'interno del range della seduta precedente (ha migliorato di 10 punti i massimi, andando tuttavia a chiuderne molto distante). Difficile quindi trovare qualche cosa di nuovo da dire in termini di analisi. L'unica osservazione e' che sul grafico intraday potrebbe essere in preparazione un testa spalle rialzista, che per confermarsi avrebbe tuttavia bisogno del verificarsi di due condizioni: la tenuta dei minimi di ieri a 28520 (62% retracement del rialzo dai minimi del giorno prima) e la violazione delle resistenze di area 28700. In quel caso un test di area 28950/9000 sarebbe molto probabile. Discese sotto i 28400 punti, raggiungibili alla rottura di 28500, porterebbero invece il future al di sotto di un'area decisamente critica, dove oltre alla base del gap aperto il 4 ottobre (28410 per la precisione) i prezzi hanno incontrato anche il 50% di ritracciamento del rialzo dai minimi di fine settembre e la base del canale rialzista tracciato dai minimi di agosto. Discese fino ai 28400 punti, pur cancellando l'ipotesi testa-spalle, non compromettono la tenuta del trend rialzista, ma si possono inquadrare come una semplice pausa correttiva del rialzo dai minimi di inizio mese. La violazione di area 28400 invece sarebbe un primo segnale di debolezza dell'uptrend, che se confermata al di sotto dei 28200 punti aprirebbe la strada ad una approfondita correzione del rialzo da area 26100, con obiettivi che in base ai ritracciamenti di Fibonacci sono a 28mila, 27500 e 27200.
fta
 
arseniolupin ha scritto:
Ringraziando gli acquirenti di petrolio, che ieri sera si sono scatenati negli acquisti al WTI appiccicando 2,5 $ al prezzo del crude oil in un amen dopo l'uscita del dato sulle scorte (balza da 51.50 a 54 e affossa i listini Usa), i tedeschi si affrettano a dare un bel lavastrone al loro future .

Oh bella... ma la Reuters la segnala per oggi pomeriggio l'uscita dei dati su scorte greggio degli USA :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto