FTSE Mib Futures operatività in derivati del 15/11

arseniolupin

Forumer storico
Nel breve termine sarà importante monitorare il comportamento dei prezzi in area 29950/30050, dove confluiscono il limite superiore del canale rialzista tracciato dai minimi di agosto e di quello tracciato dai minimi del 25 ottobre. La tenuta di questa area di resistenza potrebbe fare da sponda ad un ritracciamento del rialzo dai minimi di 28045, con obiettivi in prima battuta a 28950, a testare quindi dall'alto il top dell'8 ottobre, ed eventualmente fino a 28650/700 circa, base del canale dai minimi di agosto (praticamente coincidente con il 62% retracement del rialzo dai minimi di ottobre). Correzioni fino a quest'area allontanerebbero solo un nuovo tentativo di rottura di area 30mila, la violazione di 28650 potrebbe invece introdurre ad una correzione più approfondita, con limite estremo in area 27400/500. E' importante notare tuttavia che anche in questo caso il recente segnale rialzista non verrebbe negato, e che quindi il raggiungimento di nuovi massimi superiori ai 30mila punti sarebbe solo questione di tempo.




buongiorno a tutti.

:pollicione:
 
va be che è lunedì e per chi è short è sempre una giornata triste...ma insomma animo ragazzuoli

1100509026fib.png
 
arseniolupin ha scritto:
ciao daniele :)

solo per te :D stò facendo un reportino sulla vola e l'OI.... fammi finire e lo posto

grazies carissimo però mettici almeno nel report una volta la porola short :-D se no non lo leggo
 
la volatilità storica dell'indice non si è mossa per tutta la durata dell'ascesa del sottostante ed è rimasta sul 10% .

la vola implicita è prezzata in un range molto stretto 10%-12%. solo le put OTM per l'effetto della smile sono al 15%, valori veramente molto bassi , sui minimi storici.

la volatiltà così bassa e i premi quindi risibili hanno portato i venditori di tempo a trascurare un pò questo mercato soprattutto riguardo le isoalpha dove i volumi sono al lumicino.

le SPMIB40 invece , essendo necessarie per l'operatività degli istituzionali, hanno un OI totale di 165.000 lotti , per il 63% composto dalle put.

vi sono aperte 103.993 posizioni sulle put e 61.872 posizioni sulle cal .

uno sbilancio notevole ad indicare chiaramente come gli operatori non credano assolutamente ad una marcia indietro dell’indice. Un differenziale così marcato erano anni che non si vedeva.

L’unica nota negativa è l’aumento di Open interest sulla base 30.000 novembre, segno che il mercato ha individuato un punto d’arrivo per la scadenza corta.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto