FTSE Mib Futures operatività in derivati del 28 giugno

arseniolupin

Forumer storico
Il fib ha chiuso la settimana a ridosso delle resistenze di area 28500/600 confermando il buono stato di forma che nel corso dell'ultimo mese ne ha permesso il bel recupero dai 26500 punti del 17 maggio. Graficamente non ci sono per il momento elementi tali da far pensare ad un imminente cambio direzionale da parte del derivato ed anzi, l'impressione che si ha e' che in settimana i prezzi possano provare a sferrare l'attacco decisivo a dette resistenze nel tentativo di riattivare la tendenza rialzista di lungo corso in forza dal marzo 2003 ed estendere i guadagni verso gli ambiziosi obiettivi di area 30000/500. Va da se che se l'operazione non dovesse riuscire il future potrebbe prendersi una pausa di riflessione per riorganizzare le idee in vista di un nuovo attacco a detti livelli, pausa che in virtu' del recente recupero avrebbe comunque discreti margini a disposizione per assorbire eventuali flessioni senza tuttavia compromettere la struttura rialzista di medio termine. fta.



Pivot per il 26/06/2004

R3 28.890

R2 28.680

R1 28.570


Pivot Point 28.470

S1 28.360

S2 28.260

S3 28.050


buon giorno a tutti :pollicione:
 
buongiorno a tutti. :)
ho fatto bene a restare short dolo di 1.
perchè si sale.
siamo dentro alla struttura più complesa della teoria di elliott: la B in complex (che nel nostro caso potrebbe già essere "doppia")
alla fine della quale dovremmo fare una C al rialzo.
ho avuto poco tempo per impegni in campagna.
al più prestp metto i grafi.
;)
 
sono flat dopo uno short al volo in apertura che mi ha pernesso di farmi offrire la colazione dai crucchi senza pagare pegno
;)
 
aricorto per completare l'ennesimo abc di questa lunga serie.
siamo anche dentro un box...è la legge la conosciamo trutti.
;)
 
CORTO al galoppo

zappolaterra ha scritto:
aricorto per completare l'ennesimo abc di questa lunga serie.
siamo anche dentro un box...è la legge la conosciamo trutti.
;)

BUONgiorno a tutti :-)

sono corto da 33 ..mi sa pero che mi butta fuori
1088408235immagine.png
 
Borse europee: avvio debole nell'attesa Fomc -


La variabile chiave e' l'attesa per le mosse del Fomc alla riunione del 29-30 giugno mentre scarso impatto sembra avere la decisione americana di anticipare ad oggi il passaggio dei poteri in Iraq, previsto in origine il 30 giugno.

Poche le notizie dal fronte societario europeo che vede in calendario solo l'assemblea degli azionisti Royal-Dutch/Shell che si profila piuttosto agitata.

La flessione dei prezzi del petrolio tende in generale e penalizzare i petroliferi.

In evidenza ad Amsterdam Kpn (+2,6%) che ha annunciato un programma di acquisto di azioni proprie da un miliardo di euro, pari al 6,7% del capitale.

A Parigi arretra Carrefour (-1%) dopo l'annuncio di un nuovo patto di sindacato tra gli azionisti che ha escluso le tre famiglie (Badin, Defforey e Fournier) fondatrici dell'azienda. Bene Corus (+1,7%) di cui Standard & Poor's ha confermato il rating e l'outlook positivo e che, secondo la stampa britannica del fine settimana, starebbe per cedere le proprie attivita' Teesside.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto