il future S&PMib ha disegnato nella seduta di ieri un doji, candela caratterizzata da apertura e chiusura coincidenti, che spesso identifica punti di svolta sul grafico (domanda ed offerta vengono ad essere in equilibrio, quindi una inversione di trend diventa possibile. A questo proposito notare anche la divergenza ribassista comparsa sull'RSI a 14 ore, che sembra spingere verso una risoluzione ribassista.). Per il momento tuttavia, e questo rimarra' vero fino a che i prezzi non scenderanno sotto i 34050 punti, il rallentamento del rialzo potrebbe rivelarsi anche una semplice pausa, con i prezzi in cerca della motivazione per superare la resistenza di 34450, avvicinata ma non testata ieri. In caso di superamento di area 34500 possibile il proseguimento del rialzo verso 35500, con resistenze intermedie a 34600/650, lato alto del canale rialzista tracciato dal minimo di fine aprile. La violazione di 34050 aprirebbe invece la strada alla correzione di tutta la salita dal minimo di fine agosto a 32855, con obiettivo a 33560, base del gap rialzista del 1° settembre, e supporti intermedi a 33820 e 33640. Solo discese sotto i 33400 punti potrebbero tuttavia mutare l'orientamento del trend rialzista di fondo, mettendo quindi in discussione il raggiungimento di area 35500/6000 in tempi relativamente brevi. fta