Ciampa
Forumer storico
...dica 33!
Buona
Settimana
dal 9 marzo, giorno dal quale è partito il bull-market, sono già passati 32gg e quello di oggi è il 33°.
In fasi come queste è difficile pensare che il 64gg sarà un ciclo al ribasso. poichè è assai probabile che siamo in un ciclo annuale al rialzo con max autunnale (set-ott).
Abbandonando la mente arzigogolata del Ciampa degli ultimi gg... è probabile che la parola fine al 32gg dovrebbe arrivare oggi.
Si lo so che per molti il vecchio 32gg è già terminato mar 21 apr, ma ci sono due cose sulle quali v'invito a riflettere.
La prima, meno importante, è che il 21 apr eravamo al 29° giorno: anche se considerare un ciclo non terminato per il fatto che non è stata ancora raggiunta la durata media ideale è più una questione di approccio al trading che non un fatto vero e proprio.
La seconda è che incombe sul mercato il doppio max formato dal vertice di lun 20 apr e la chiusura settimanale.
Il double-top assieme alla scadenza temporale anzitutto spingeranno l'open di questa settimana in gap-down con 2 possibili scenari
a. correzione di più gg
b. correzione molto profonda ma in giornata
se ci pensate troverete che la seconda è più prob in quanto tiene conto sia del doppio-max sia della scadenza temporale (se non altro perchè altri mercati hanno formato un doppio max per modo di dire).
Agli appassionati di cicli astrali non sarà sfuggito che sab 25 apr è stata LunaNuova e, dicono gli esperti di borsa&astri, quando si forma nel weekend influenza metà ven e metà il lun successivo.
Personalmente non so se esiste una significatività statistica tra cicli di borsa medi e scadenze lunari, ma c'è chi lo sostiene, per cui riporto il l'accadimento dato che non m'è sfuggito.
Scadenza del 32gg che arriva oggi (il 9 marzo erano circa le 14.00) e buy-day sul ritmo di Taylor.
Buy-day che notoriamente è il giorno d'inversione più classico: laddove si forma un min dal quale mettersi long.
Infine la solita domanda: e il prezzo?
La risposta più probab potrebbe arrivare da Elliot: se fossimo alla conclusione del vecchio 32gg allora una discesa da capogiro fino a 16700 completerebbe l'ABC partito dal max del 20 apr ritornando per la seconda volta a ritracciare il 25%
Mi pare di aver riferito tutto quello che avevo in testa. Come comportarsi con queste ipotesi? nel caso qualcuna di esse aderisca ai fatti la sapremo riconoscere!
A prescindere dal fatto che Ciampa possa essere più o meno lucido in questi gg, l'atteggiamento peggiore invece è aspettarsi che le cose andranno così:
le idee sono possibilità e non devono diventare i nostri limiti!
(stamattina i soltiti impegni mi terranno lontano dal monitor per cui è inutile che postate diretti a me)
grazie per l'attenzione e
Buon
Trading
Buona

dal 9 marzo, giorno dal quale è partito il bull-market, sono già passati 32gg e quello di oggi è il 33°.
In fasi come queste è difficile pensare che il 64gg sarà un ciclo al ribasso. poichè è assai probabile che siamo in un ciclo annuale al rialzo con max autunnale (set-ott).
Abbandonando la mente arzigogolata del Ciampa degli ultimi gg... è probabile che la parola fine al 32gg dovrebbe arrivare oggi.
Si lo so che per molti il vecchio 32gg è già terminato mar 21 apr, ma ci sono due cose sulle quali v'invito a riflettere.
La prima, meno importante, è che il 21 apr eravamo al 29° giorno: anche se considerare un ciclo non terminato per il fatto che non è stata ancora raggiunta la durata media ideale è più una questione di approccio al trading che non un fatto vero e proprio.
La seconda è che incombe sul mercato il doppio max formato dal vertice di lun 20 apr e la chiusura settimanale.
Il double-top assieme alla scadenza temporale anzitutto spingeranno l'open di questa settimana in gap-down con 2 possibili scenari
a. correzione di più gg
b. correzione molto profonda ma in giornata
se ci pensate troverete che la seconda è più prob in quanto tiene conto sia del doppio-max sia della scadenza temporale (se non altro perchè altri mercati hanno formato un doppio max per modo di dire).
Agli appassionati di cicli astrali non sarà sfuggito che sab 25 apr è stata LunaNuova e, dicono gli esperti di borsa&astri, quando si forma nel weekend influenza metà ven e metà il lun successivo.
Personalmente non so se esiste una significatività statistica tra cicli di borsa medi e scadenze lunari, ma c'è chi lo sostiene, per cui riporto il l'accadimento dato che non m'è sfuggito.
Scadenza del 32gg che arriva oggi (il 9 marzo erano circa le 14.00) e buy-day sul ritmo di Taylor.
Buy-day che notoriamente è il giorno d'inversione più classico: laddove si forma un min dal quale mettersi long.
Infine la solita domanda: e il prezzo?
La risposta più probab potrebbe arrivare da Elliot: se fossimo alla conclusione del vecchio 32gg allora una discesa da capogiro fino a 16700 completerebbe l'ABC partito dal max del 20 apr ritornando per la seconda volta a ritracciare il 25%
Mi pare di aver riferito tutto quello che avevo in testa. Come comportarsi con queste ipotesi? nel caso qualcuna di esse aderisca ai fatti la sapremo riconoscere!
A prescindere dal fatto che Ciampa possa essere più o meno lucido in questi gg, l'atteggiamento peggiore invece è aspettarsi che le cose andranno così:
le idee sono possibilità e non devono diventare i nostri limiti!
(stamattina i soltiti impegni mi terranno lontano dal monitor per cui è inutile che postate diretti a me)
grazie per l'attenzione e
Buon
