FTSE Mib Futures Operatività Indici & Futures - mer 13 mag 2009

Ciampa

Forumer storico
scenari possibili

SSS :rosa:

la corsa taurina iniziata oltreoceano ven 6 mar e qui il lun successivo ha saltato l'ennesimo ostacolo lun 11 al suo 42° giorno.
in parole povere il 42° giorno, lun 11 mag, s'è formato l'ultimo max.
idealmente il 42° giorno è il 2° 8h del 6° 8gg (5 x 8 = 40; +2 = 42).
sovrapponendo al grafo daily il bat ideale la cosa potrebbe funzionare

124217501113dayfutideale.gif

se non fosse per il 32gg che sarebbe partito il 24 aprile, o giù di li, in una posizione "scentrata".

l'ipotesi che va per la maggiore indica invece la metà del 64gg il giorno 21apr con il primo 32gg che sarebbe durato 29gg anzichè gli ideali 32gg

124217551213dayfut.gif

anche questa ipotesi non sarebbe un problema per il recente max. semmai la maggiore contraddizione sta nel 5° 8gg che sarebbe durato meno della durata minima consentita (come mostrato dalle due frecce)

esiste poi una terza ipotesi che avevo accantonato. non so chi ricorda ma durante il 1° 32gg ero uno dei pochi a sostenere un allungamento, mentre la maggioranza era avviata verso la conclusione anticipata.
difficile anche per una testa dura come Ciampa insistere contro la quasi interezza delle opioni...
nei dettagli il primo 32gg a detta dei più è terminato il 21apr dopo 29gg; l'ipotesi controcorrente è propensa a ritenere che il giro di boa del 64gg è stato il 28apr dopo 34gg
di conseguenza il max di lun 11 dopo 8gg non può far parte del 5° 8gg e pertanto, anche secondo questa ipotesi, ci troveremo già nel 6° 8gg

124217794813dayfut3.gif


ma in attesa di un nuovo max che dovrebbe concretizzarsi lun 18.
data la chiusura yankee contrastata potremmo assistere oggi ad una giornata d'indecisione.
gli oscillatori dei cicli che interessano il daytrading rivelano che l'ultimo 2gg è iniziato lun attorno alle 15.30 ed ha concluso la sua prima metà ieri verso le 16.30. di conseguenza oggi pom è attesa la partenza del successivo 2gg.
a ciò corrisponde il buy del walzer che, fino a quel momento sarà short-day.
ho deciso di postare (solo per oggi) il mio Taylor, molto più semplice dell'analogo migliorinico, in quanto basato su una conoscenza di geometria sacra

124217952113taylor.gif


Buon Trading

 
Ultima modifica:
S S S

Non è tanto su base giornaliera che ci si deve attender la conferma di un mercato in fase correttiva nelle prossime dieci sedute (circa): la correzione deve esser ben evidente sul grafico settimanale! Al momento, però, non c'è alcunché d'evidente sullo stesso e probabilmente non vi sarà (se mai dovesse esservi…) prima di mercoledì prossimo.”
Fortunatamente, non manca molto per saperne, forse, di più.
 
*USA:
14h30 - vendite dettaglio aprile
(precedente: -1,1% m/m, -9,4% a/a; previsione: +0,1% m/m; consenso: -0,1% m/m) - vendite dettaglio ex auto aprile (precedente: -0,9% m/m, -6% a/a; previsione: +0,5% m/m; consenso: inv. m/m) - prezzi import aprile (precedente: +0,5% m/m, -14,9% a/a; previsione: +0,4% m/m; consenso: +0,4% m/m) - prezzi export aprile (precedente: -0,6% m/m, -6,7% a/a)16h00 - scorte imprese marzo
(precedente: -1,3% m/m; consenso: -1,2% m/m) - vendite imprese marzo (precedente: +0,2% m/m) - rapporto scorte/vendite marzo (precedente: 1,43)16h30 - scorte settimanali petrolio DoE
(precedente: +0,6 mln/barili a 375,3 mln)red/zav
(END) Dow Jones Newswires
 
Ultima modifica:
ciao Luigi...e

salve a tutti....

vediamo oggi la giornata cosa ci riserva....:futuro:

spero oggi si delinei meglio la situazione.........
 
^N225 Nikkei 225 9,340.49 2:00AM ET 41.88 (0.45%)


il nikkei l'ho sempre odiato...a causa della rottura del grafico x la pausa pranzo..... come fanno a tradare i cicli così ??.....:D
 
Nuova prova di forza per il future sull'S&P/Mib che dopo aver testato area 19.500, già raggiunta nella sessione precedente, ha avviato una fase di recupero in direzione dei 20.100, massimo di giornata. I corsi non sono riusciti a mantenersi in chiusura sopra area 20.000, chiudendo circa 100 punti più in basso. Restano valide tuttavia le potenzialità rialziste del mercato che invierà un ulteriore segnale di forza oltre i 20.100 e ancor più con il superamento dei 20.250/20.300 punti. In quest'area infatti si è venuto a creare un potenziale doppio massimo e sola violazione della stessa potrà cancellare la validità di questa figura con implicazioni ribassiste.
D'altro canto è stata testata per due volte nelle ultime due sedute l'area dei 19.500, che almeno fino a questo momento ha contenuto le pressioni ribassiste. In caso di violazione di tale livello, saranno probabili ripiegamenti verso i 19.250 prima e i 19.000 in seguito. Solo sotto i 19.000/18.800 si avrà un segnale di inversione di breve, con possibili discese verso i 18.500 e i 18.000 punti.
 
Tutto il mondo ha interesse che il mercato salga visto che c'è un sostegno istituzionale importante, motivo per cui non aprire posizioni corte al momento. Questo perché ci sono i Governi dietro al mercato e tutti hanno interesse che i prezzi recuperino, per cui bisogna proprio avere un bel coraggio a mettersi contro il sistema.
Le Banche Centrali, I Governi e le grosse corporation hanno tutti interesse perché il mercato si mantenga robusto, essendo in programma diversi aumenti di capitale e questo tipo di operazione si realizza solo con listini a salire.
Non dobbiamo stupirci quindi che il mercato continui a crescere per un periodo di tempo, anche in presenza di uno scenario che non è positivo, anche se prima o poi tutto ciò viene scontato.
E se sui livelli attuali non assumerei posizioni corte, al contempo non mi posizionerei al rialzo, perché il mercato in questo momento è solo da guardare.
Non dimentichiamo inoltre che c'è un forte recupero sul fronte delle obbligazioni corporate, e guardando un po' in giro ci sono ancora diversi strumenti che hanno rendimenti appetibili. Se proprio voglio investire dunque, possono guardare anche altrove senza necessariamente rivolgermi al mercato azionario in questa fase.
 
Tutto il mondo ha interesse che il mercato salga visto che c'è un sostegno istituzionale importante, motivo per cui non aprire posizioni corte al momento. Questo perché ci sono i Governi dietro al mercato e tutti hanno interesse che i prezzi recuperino, per cui bisogna proprio avere un bel coraggio a mettersi contro il sistema.
Le Banche Centrali, I Governi e le grosse corporation hanno tutti interesse perché il mercato si mantenga robusto, essendo in programma diversi aumenti di capitale e questo tipo di operazione si realizza solo con listini a salire.
Non dobbiamo stupirci quindi che il mercato continui a crescere per un periodo di tempo, anche in presenza di uno scenario che non è positivo, anche se prima o poi tutto ciò viene scontato.
E se sui livelli attuali non assumerei posizioni corte, al contempo non mi posizionerei al rialzo, perché il mercato in questo momento è solo da guardare.
Non dimentichiamo inoltre che c'è un forte recupero sul fronte delle obbligazioni corporate, e guardando un po' in giro ci sono ancora diversi strumenti che hanno rendimenti appetibili. Se proprio voglio investire dunque, possono guardare anche altrove senza necessariamente rivolgermi al mercato azionario in questa fase.

ciao Dona
ma a noi che c'importa? abbiamo un presidente che tira fuori i muscoli (o il muscolo?)

1242199492berluputtaniere.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto