ciao a tutti
cosa sono i cicli?
oscillazioni che vanno da un minimo di partenza ad un altro minimo dopo aver ragiunto un massimo intermedio
una definizione banale dalla quale scaturiscono delle implicazioni altrettanto banali, ma evidentemente poco chiare
il minimo di chiusura non può essere superiore ad un minimo precedente che a sua volta è inferiore al precedente intermedio
esempio
41448 - 43120 - 37568 è un ciclo (al ribasso e va dal 13/6 al 17/8)
41448 - 43120 - 38251 non è un ciclo perché c'è un minimo intermedio, al ribasso rispetto al precedente intermedio e inferiore anche al minimo di chiusura
un ciclo trimestrale può chiudersi con un sottociclo di 15gg in meno (un quarto e non un terzo, ma sarebbe lo stesso)?
sì; si chiama troncamento
un ciclo dura un tempo predeterminato?
spesso ci si avvicina, ma pensare di tradare fissando gli appuntamenti sulla agenda o mettendo la sveglia all'orologio non rientra fra i comportamenti definibili sani
gli scostamenti sono molto frequenti, ma vanno seguiti sui sottocili per aggiornare la stima (è solo una stima) della durata totale
gli indicatori definiscono un ciclo?
no, no, no, no, no
essi servono per prevedere; il ciclo è dato dai valori del mercato
quando i valori di mercato fanno qualcosa di diverso dagli indicatori vuol dire che la loro previsione è stata sbagliata; se questo si verifica troppo spesso, gli indicatori sono inappropriati, altrimenti sono accettabili con il loro margine di errore
sarebbe pazzesco pretendere che il mercato venga sanzionato perché non si allinea con gli indicatori; che facciamo? cancelliamo qualche giornata di contrattazioni o aggiungiamo contratti a caso per realizare la perfetta corrispondenza con gli indicatori?
i cicli sono consecutivi, cioè non ci sono salti fra la chiusura di un ciclo e la partenza di un altro
allora, può essere partito un ciclo trimestrale il 10/9?
potrebbe esserci una lettura geniale del ciclo precedente che ha scovato qualcosa di molto nascosto, ma lo stesso genio deve rispondere ad una domanda inevitabile: cosa si è chiuso il 17/8?
il ciclo partito il 17/8 poteva (meglio avrebbe potuto anche) essere al rialzo?
dipende dalla sua posizione nei cicli maggiori e dai cicli precedenti, ma le divergenze sarebbero tali fra i diversi analisti che è meglio lasciar perdere, dico solo che secondo me avrebbe potuto esserlo, ma non ha nessuna importanza perche è stato al ribasso; meglio guardare l'indice perchè il future subusce il cambio di contratto, ma anche il future ha chiuso in ribasso ad agosto
il ciclo chiuso il 17/8 poteva essere al ribasso?
come sempre sì
questa possibilità non è mai esclusa e casomai condiziona gli sviluppoi successivi o genera troncamenti dei cicli superiori
la situazione attuale è complicata e bisogna aspettare per vederci chiaro
non ho partecipato al forum perché debilitato dall'influenza, e non ho potuto neanche rivedere le mie letture di lungo periodo, ma entro breve dovrò farlo perché le implicazioni sono di non poco conto (qualche sospetto l'ha già avanzato claude)