da trend online
Isagro, Ipo al via, mentre Trevisan scalda i motori
di Luca Spoldi , 27.10.2003 11:55
Commenta questo articolo nel forum!
Si riportano di seguito le prossime matricole di Borsa, indicando, quando noto, oltre al nome della società, il listino su cui intende quotarsi, l’ammontare indicativo del flottante e lo sponsor dell’operazione. Da ultimo il periodo previsto per l’operazione.
Offerte previste entro il 2003
Isagro (prodotti destinati alla protezione delle piante) colloca da oggi fino al 30 di ottobre a 5 euro l’una 8.202.975 azioni, con un lotto minimo di sottoscrizione pari a 600 euro per un controvalore massimo di 3.000 euro. Il titolo verrà collocato sul segmento Star di Piazza Affari. Sponsor: Banca Imi. Cofiri Sim ha annunciato l’ingresso nel capitale della società e l’adesione al patto parasociale. L’operazione, che vede un’offerta pubblica di vendita e sottoscrizione di un minimo di 2.050.800 azioni e un parallelo collocamento privato di 6.152.175 azioni a investitori professionali e istituzionali esteri, porterà il socio di controllo Holdisa al 50,03% del capitale, con l’esercizio della greenshoe (di massimi 1.126.155 titoli).Il flottante, in caso di piena adesione, sarà pari al 48,61%. Il debutto in Borsa è previsto il 5 novembre.
Trevisan intende collocare almeno il 51% del proprio capitale sul listino principale di Piazza Affari. Sponsor: Centrobanca. Durata dell’offerta: dal 29 al 31 ottobre 2003. Il management della società, d’accordo con i collocatori (oltre a Centrobanca, global coordinator, Abaxbank, joint lead manager, curerà il collocamento istituzionale), ha deciso di distribuire un’azione ogni 10 acquistate qualora, alla fine dell’anno fiscale al 30 giugno 2004 il gruppo non abbia raggiunto un risultato operativo almeno pari a 10 milioni di euro. Post greenshoe, la famiglia Trevisan dovrebbe ridurre la quota dal 34% al 18%, mentre i manager scenderanno dal 9,5% al 4%, Capex Partners IV Natexis dal 30% circa all'11% e Jp Morgan Italian Fund dal 26,4% al 7% circa. La forchetta di prezzo è stata fissata tra i 3 e i 3,4 euro. Lo sbarco a Piazza Affari dovrebbe avvenire il prossimo 6 novembre.