ora c'e TAP ... dopo il silenzio sulla TAV

tontolina

Forumer storico
17446879_10211238219423890_64694585573507072_n.jpg


Paolo Guaglione


Paolo Guaglione
https://www.facebook.com/paolo.guaglione.9/videos/10211238215103782/
Questa mattina lo stato 'itagliano' ha mandato 150 uomini armati a Marina di melendugno in Salento nel tentativo di tutelare le multinazionali della TAP che per realizzare il gasdotto devono sdradicare oltre 10mila ulivi. Si tratta di una operazione illecita perché la Regione non ha dato il permesso di farlo. Ma al governo nazionale questo non interessa. I cittadini salentini vicini al comitato no Tap hanno cominciato un presidio per impedire lo sdradicamento degli alberi. Come andrà a finire ?
A proposito della terra che non si tocca c'e' un video molto bello dei sud sound System proposto da un'amica.
 
Ho cercato qualche altra notizia, ma dappertutto il numero degli ulivi non viene riportato, oppure ammonta a 211 o "circa 200".

Ad esempio:
TAP e l'espianto di 211 ulivi Regione s'appella al Min. Ambiente
Alberi espiantati per il gasdotto L’ultima sfida della Puglia a Tap

Pare che, sulle 66 prescrizioni da rispettare per eseguire l'opera, abbiano dimenticato la numero 44, ovvero quella che prevede il ripristino ambientale, ovvero il fatto che debba essere definito come ripiantare gli ulivi espiantati.
Tap, sospeso l’espianto di 211 ulivi Stop ai lavori del gasdotto in Salento
Potevano fare uno sforzo in più.
 
blank_1X1.gif

Repubblica.it bari
DAL TERRITORIO


Gasdotto Tap, in Salento sospeso l'espianto degli ulivi. I manifestanti hanno bloccato le strade
Lavori fermi nel cantiere di Melendugno, anche perchè le forze dell’ordine non avrebbero la disponibilità del gran numero di uomini e mezzi utilizzati nei giorni scorsi. Da qui la decisione di fermare il cantiere

di CHIARA SPAGNOLO

30 marzo 2017
090542205-a64ab490-91cb-45b1-b2f8-c8ab86e9ffd7.jpg

I blocchi lungo le strade
LECCE - Strade interpoderali bloccate con pezzi di muretti a secco, cassonetti della spazzatura e materiale di risulta: inizia così a Melendugno il quattordicesimo giorno di protesta contro la realizzazione del gasdotto Tap, che porterà in Europa il gas dell’Azarbaijan. I blocchi artigianali sono comparsi nella notte, sulle diverse vie che collegano l’area di cantiere in località San Basilio alla marina di San Foca e alla strada regionale 8, dalla quale nei giorni scorsi sono arrivati sia i blindati delle forze dell’ordine che i mezzi delle ditte incaricate dell’espianto degli ulivi e del trasporto nel sito di stoccaggio.

Il cantiere dovrebbe restare chiuso perchè le forze dell’ordine non avrebbero la disponibilità del gran numero di uomini e mezzi utilizzati nei giorni scorsi e dunque non sarebbe possibile garantire lo stesso tipo di presidio. Dopo gli scontri con i manifestanti di martedì 28 marzo, il giorno successivo la zona di San Basilio è stata militarizzata in maniera pesante, tanto che il sindaco di Melendugno, Marco Potì, ha espresso disappunto per i pressanti controlli a cui lui stesso è stato sottoposto ogni qualvolta è entrato nella “zona rossa”, ritenendo “eccessivo” lo spiegamento di forze in atto. Potì ha anche ribadito che non ha alcuna intenzione di incontrare Tap né di accettare alcuna compensazione per la realizzazione del gasdotto nel suo territorio.

Gasdotto Tap, in Salento la polizia sposta con la forza i manifestanti dal cantiere
Condividi

Sono 130 in tutto gli alberi spostati finora, rispetto ai 215 che Tap ha programmato di trasferire dal tracciato dell’opera alla masseria del Capitano. I lavori veri e propri di espianto si sono svolti nell’arco di quattro giorni, due dei quali (martedì 28 e mercoledì 29 marzo) caratterizzati da forti tensioni.

Ilntanto, i sindaco di Squinzano, Mino Miccoli, che ha smentito la possibilità che la sua amministrazione abbia già dato parere favorevole a un eventuale approdo dell’opera, così come paventato dal governatore Michele Emiliano. "Non abbiamo mai detto sì alla Tap - ha chiarito - Abbiamo detto che siamo disponibili a parlarne a patto che si proceda prima alla riconversione da carbone a gas della centrale di Cerano che sta provocando un aumento dei morti di tumore in tutta l'area a nord del Salento".

"Capisco che Emiliano davanti ai manganelli cerca una via d'uscita - ha aggiunto Miccoli -. Ma con lui non c'è mai stato nessun accordo e la nostra delibera del 25 novembre 2013 dice che siamo disponibili a dire ok a questa possibilità solo se gli aspetti tecnici lo consentiranno e a condizione che la centrale di Cerano sia riconvertita. Ma prima, non dopo".
 
Emiliano, intervistato da Report di Rai3, ha chiarito che non vi è necessita dell'espianto di tanti ulivi dato che il TAP potrebbe tranquillamente approdare a nord di Brindisi dove c'è una sede di SNAM

Non infastidirebbe proprio nessuno



Ma CHI... CHI consente a TAP di esercitare tanto potere contro la popolazione?
e poi potrebbe esserci pure un disastro ambientale


La Soc. che controlla TAP ha sede in Svizzera [quindi è pure extracomunitaria] ed è di proprietà delle 2 figlie del presidente dell'Azerbaijan

ma davvero dobbiamo subire le angherie di questi sistemi totalitari solo perchè i nostri politici intascano tangenti di svariati milioni di euro? [fonte Report rai3]


la domanda che sorge spontanea è: "anche Renzi ha intascato?"
 
Ho cercato qualche altra notizia, ma dappertutto il numero degli ulivi non viene riportato, oppure ammonta a 211 o "circa 200".
tutti gli altri che serviva espiantare per far strada al tubo sono stati ... guardacaso ... colpiti dalla xylella tempo addietro.

ma è sicuramente un caso.
 
Emiliano, intervistato da Report di Rai3, ha chiarito che non vi è necessita dell'espianto di tanti ulivi dato che il TAP potrebbe tranquillamente approdare a nord di Brindisi dove c'è una sede di SNAM
ma davvero dobbiamo subire le angherie di questi sistemi totalitari solo perchè i nostri politici intascano tangenti di svariati milioni di euro? [fonte Report rai3]

Non credo proprio che sia quello il motivo: costruire un tubo sottomarino "diretto" (da est a ovest) che approda a Melendugno e poi "terrestre" sul suolo pugliese costa, ma costruire un tubo diagonale (da est a nord-ovest), come suggerito da Emiliano, costa molto di più.
Se l'obiettivo fosse quello di fare salire le tangenti, fare salire il costo dell'opera sarebbe l'ideale.
 
report dice il contrario, che l'hanno allungato perche' e' pagato a km....e +km escono meglio e'
sorvoliamo sul fatto che il gas sara' finito (FINITO) tra 5 anni ..perche' altrimenti mi scappa una bestemmia
 
la somma dei quadrati costruiti sui cateti è uguale al quadrato costruito sull'ipotenusa.
 
Devo procurarmi una cartina dettagliata e un compasso per verificare il tracciato previsto e quello alternativo: a occhio nudo faccio fatica a capire se Brindisi sia più vicina di San Foca rispetto al punto di partenza.
Ma solo per curiosità: il potere legislativo, esecutivo e giudiziario sono, per una volta, tutti d'accordo.

Comunque: se il gasdotto approdasse a Brindisi anziché a Melendugno, la popolazione brindisina lo accoglierebbe entusiasticamente?
Oppure chiederebbe che venga spostato di qualche altra decina di chilometri a nord?

TAP-hands-out-EPC-contracts-664x498.png
 
report dice il contrario, che l'hanno allungato perche' e' pagato a km....e +km escono meglio e'
sorvoliamo sul fatto che il gas sara' finito (FINITO) tra 5 anni ..perche' altrimenti mi scappa una bestemmia

non ho seguito report, ma ho letto che la soluzione adottata è quella più a sud, quindi non mi torna
(non è così?)
gasdotto.JPG

Devo procurarmi una cartina dettagliata e un compasso per verificare il tracciato previsto e quello alternativo: a occhio nudo faccio fatica a capire se Brindisi sia più vicina di San Foca rispetto al punto di partenza.
Ma solo per curiosità: il potere legislativo, esecutivo e giudiziario sono, per una volta, tutti d'accordo.

Comunque: se il gasdotto approdasse a Brindisi anziché a Melendugno, la popolazione brindisina lo accoglierebbe entusiasticamente?
Oppure chiederebbe che venga spostato di qualche altra decina di chilometri a nord?

Vedi l'allegato 425562

io ho trovato questa (però non ho seguito Report, vale uguale?)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto